Taekkyeon
Jump to navigation
Jump to search
Taekkyeon è un'arte marziale coreana tradizionale all'apparenza simile ad una danza. In una pittura murale Goguryeo presso la tomba Samsil mostra che il Taekkyeon era praticato già a partire dall'Era dei Tre Regni e trasmessa da Goguryeo a Shilla.[1][2] La fonte più antica esistente che menziona il Taekkyeon è il libro Manmulmo (anche Jaemulmo), scritto intorno al 1790 da Lee, Sung-Ji.[3] Taekkyeon è inoltre spesso romanizzato informalmente come Taekkyon o Taekyon.

Taekkyeon combat held for Hi! Seoul Festival il 28 aprile 2007
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ From the Traditional Culture Heritage to A Sport Loved by the World, World Taekwondo Headquarters. Retried on 06-15-2009.
- ^ Taekkyeon Archiviato il 3 ottobre 2011 in Internet Archive., Korea Sparkling. Retrieved on 06-15-2009
- ^ (KO) Lee Yong Bok 태견연구 ISBN 8971930748 - 2001
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Taekkyon
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su krtga.com.
- Sito ufficiale, su taekyun.org.
- Sito ufficiale, su taekkyonkorea.com.
- Sito ufficiale, su taekkyeon.org.