Strade di Napoli

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Urbanistica di Napoli.
Via Toledo
Spaccanapoli
Corso Vittorio Emanuele
Via Duomo
Via San Sebastiano
Via Acton

Di seguito un elenco delle strade e vicoli di Napoli notevoli per i motivi che seguono:

  • presenza di importanti monumenti;
  • presenza di palazzi in cui sono nati o hanno abitato personaggi storici;
  • set di film famosi;
  • citazioni in poesie, canzoni e commedie teatrali facenti parte della cultura italiana;
  • importanti avvenimenti storici.

Decumani

Strade

Gradini, gradelle e gradoni

Fondaci

Lo stesso argomento in dettaglio: Fondaco.

Vicoli

Bibliografia

  • Don Fastidio, L'edilizia napoletana nel XIV e XV secolo, in Napoli nobilissima, n. 1, 1920, pp. 1-2.
  • Pasquale Belfiore e Benedetto Gravagnuolo, Napoli. Architettura e urbanistica del Novecento, Bari, Laterza, 1994, ISBN 88-420-4455-5.
  • Cesare de Seta, Napoli, Bari, Laterza, 1999, ISBN 88-420-5908-0.
  • Massimo Rosi, Napoli entro e fuori le mura, Roma, Newton & Compton, 2004, ISBN 88-541-0104-4.
  • Giuseppe Pignatelli, Napoli. Tra il disfar delle mura e l'innalzamento del muro finanziere, Firenze, Alinea, 2006, ISBN 88-6055-055-6.
  • Nicola Spinosa (a cura di), Ritorno al Barocco. Da Caravaggio a Vanvitelli, Napoli, Electa, 2009, ISBN 978-88-569-0058-3.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Napoli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Napoli