Compitazione: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino interlinks
Riga 36: Riga 36:


== Lo ''spelling'' ==
== Lo ''spelling'' ==
Dato che in italiano non è molto necessario compitare le parole tranne in casi particolari (per esempio parlando al [[telefono]]) ci si riferisce spesso al fenomeno col nome [[lingua inglese|inglese]] di '''''spelling''''' (pronuncia inglese {{IPA|[ˈspelɪŋ]|}}) dal momento che in questa lingua è molto frequente a causa della scarsa corrispondenza tra lettere e suoni.
Dato che in italiano non è necessario compitare le parole tranne in casi particolari (per esempio parlando al [[telefono]]), ci si riferisce spesso al fenomeno col nome [[lingua inglese|inglese]] di '''''spelling''''' (pronuncia inglese {{IPA|[ˈspelɪŋ]|}}) dal momento che in questa lingua è molto frequente a causa della scarsa corrispondenza tra lettere e suoni.
In realtà in inglese ''spelling'', oltre alla compitazione propriamente intesa, indica anche il modo di scrivere convenzionalmente accettato, quello che in Italia si chiama comunemente ''[[ortografia]]''. Uno ''spelling error'' o ''spelling mistake'' non è un errore di compitazione ma, più spesso, un comune errore ortografico.
In realtà in inglese ''spelling'', oltre alla compitazione propriamente intesa, indica anche il modo di scrivere convenzionalmente accettato, quello che in Italia si chiama comunemente ''[[ortografia]]''. Uno ''spelling error'' o ''spelling mistake'' non è un errore di compitazione ma, più spesso, un comune errore ortografico.



Versione delle 12:12, 22 giu 2013

Con compitazione s'intende un fenomeno linguistico consistente nel pronunciare le parole lentamente, separando le singole lettere o le sillabe, indicando così vocalmente la trascrittura di una o più parole (inclusi gli eventuali segni diacritici).[1] Si può anche intendere una lettura fatta distinguendo i nomi o una lettura scandita e marcata, che mostra difficoltà.[2]

Lo scopo principale della compitazione è trascrivere i suoni del linguaggio con lettere dell'alfabeto. La pronuncia cambia di volta in volta in tutte le lingue: nella maggior parte di esse il sistema di scrittura è irregolare e in altre mostra delle eccezioni. Inoltre, le parole da altre lingue possono essere adottate senza essere adattate al sistema ortografico in uso (i cosiddetti forestierismi crudi); in altri casi vengono adottati criteri non corretti una volta che la parola è diventata d'uso comune, oppure differenti significati di una parola o parole omofone possono essere deliberatamente trascritte in un modo diverso per distinguerle a prima vista.

Lo schema di compitazione telefonica

Nella lingua italiana è comune compitare le parole al telefono associandole perlopiù a nomi di città (in altre lingue si associano più frequentemente a nomi di persona). Questo schema è stato reso popolare anche da alcuni giochi a quiz televisivi, come La ruota della fortuna. Lo schema si chiama anche alfabeto telefonico.[3]

Lo spelling

Dato che in italiano non è necessario compitare le parole tranne in casi particolari (per esempio parlando al telefono), ci si riferisce spesso al fenomeno col nome inglese di spelling (pronuncia inglese [ˈspelɪŋ]) dal momento che in questa lingua è molto frequente a causa della scarsa corrispondenza tra lettere e suoni. In realtà in inglese spelling, oltre alla compitazione propriamente intesa, indica anche il modo di scrivere convenzionalmente accettato, quello che in Italia si chiama comunemente ortografia. Uno spelling error o spelling mistake non è un errore di compitazione ma, più spesso, un comune errore ortografico.

Note

  1. ^ Nicola Zingarelli, Vocabolario della lingua italiana, 11ª ed., Bologna, Zanichelli, 1988.
  2. ^ Giacomo Devoto, Gian Carlo Oli, Dizionario della lingua italiana, Firenze, Le Monnier, 1971.
  3. ^ Luciano Canepari, Il DiPI – Dizionario di pronuncia italiana, Bologna, Zanichelli, 1999, p. 539.