Ferrovia Lugano-Tesserete: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 97: Riga 97:


== Altri progetti ==
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|commons=Category:Lugano–Tesserete railway|preposizione=sulla}}
{{interprogetto|preposizione=sulla}}


==Collegamenti esterni==
==Collegamenti esterni==

Versione delle 05:55, 2 lug 2019

Lugano-Tesserete
Stati attraversatiBandiera della Svizzera Svizzera
Attivazione1909
Soppressione1967
GestoreLT
Lunghezzakm
Scartamento1000 mm
Elettrificazione1000 V CC
Ferrovie

La ferrovia Lugano-Tesserete (LT) era una breve linea ferroviaria a scartamento metrico, che collegava la città di Lugano con la località turistica di Tesserete, toccando i centri abitati posti sul versante occidentale della valle del Cassarate.
Fu in esercizio dal 1909 al 1967.

Storia

Nel 1905 si costituì a Tesserete la Società per la Tramvia Elettrica Lugano Tesserete (LT), allo scopo di costruire ed esercire una linea da Lugano a Tesserete.

Nel 1908 il termine Tramvia nella ragione sociale venne modificato in Ferrovia, anche perché il progetto era stato modificato, rendendo il tracciato della linea indipendente in molti tratti da quello della strada cantonale[1].

La linea venne inaugurata il 25 luglio 1909[2] e conobbe subito un intenso traffico pendolare e turistico.

Nel 1911 la LT tentò di pervenire ad un accordo con la Società delle Ferrovie Luganesi (SFL), che gestiva la linea Lugano-Ponte Tresa, per una gestione comune delle due linee; tale obiettivo non fu raggiunto, tuttavia venne realizzato un binario di raccordo fra le due stazioni luganesi, per l'inoltro di carri merci.

Dopo la seconda guerra mondiale, la linea iniziò a risentire negativamente della concorrenza automobilistica; da più parti venne proposta la sua sostituzione con una filovia o con un'autolinea, unificando la gestione con la vicina linea Lugano–Cadro–Dino[3].

L'esercizio ferroviario fu sospeso il 28 maggio 1967 a causa del cedimento di un ponte presso Ganna.

Nel 1970 la linea fu ufficialmente soppressa e sostituita da un'autolinea; l'anno successivo la LT venne fusa con la LCD, formando la società Autolinee Regionali Luganesi (ARL).

Percorso

Stazioni e fermate
Continuation backward
linea FFS per Chiasso
Unknown route-map component "d" Unknown route-map component "STR+l" Transverse track Unknown route-map component "KRZo" Unknown route-map component "dCONTfq"
linea FLP per Ponte Tresa
Unknown route-map component "KBHFxe" Unknown route-map component "exKBHFa" Station on track
0,0 Lugano (FLP / LT / FFS) 335 m s.l.m.
Unknown route-map component "exKRWl" Unknown route-map component "exKRWg+r" Straight track
raccordo SFL-LT
Unknown route-map component "d" Unknown route-map component "exSTR" One way leftward Unknown route-map component "dCONTfq"
linea FFS per Immensee
Unknown route-map component "exHST"
0,4 Massagno 343 m s.l.m.
Unknown route-map component "exHST"
0,8 Sassa 349 m s.l.m.
Unknown route-map component "exHST"
1,8 Ricordone 360 m s.l.m.
Unknown route-map component "exTUNNEL1"
Galleria di Belvedere di Porza
Unknown route-map component "exHST"
2,1 Belvedere di Porza 387 m s.l.m.
Unknown route-map component "exHST"
2,9 Vira
Unknown route-map component "exHST"
3,1 Trevano 409 m s.l.m.
Unknown route-map component "exBHF"
3,8 Canobbio 421 m s.l.m.
Unknown route-map component "exHST"
5,5 Sureggio 464 m s.l.m.
Unknown route-map component "exHST"
7,0 Lugaggia 498 m s.l.m.
Unknown route-map component "exKBHFe"
7,8 Tesserete 516 m s.l.m.

Materiale rotabile

Il materiale di trazione consisteva in 3 elettromotrici, costruite dalla Schlieren con parte elettrica Alioth, classificate BCFe 4/4 e numerate 1-3. L'unità 3, leggermente più capiente, era molto più potente delle altre due, e veniva utilizzata al traino di treni misti passeggeri e merci.

Note

  1. ^ In Svizzera non esiste una distinzione netta fra tranvie extraurbane e ferrovie economiche.
  2. ^ Polli, Ghirlanda, 2010, 9)
  3. ^ Agliati, 1959.

Bibliografia

  • Mario Agliati, La sposina del '909, Edizione Ferrovia elettrica Lugano-Tesserete, Gaggini-Bizzozero SA, Lugano 1959.
  • Adriano Betti Carboncini, Binari ai laghi, Salò, Editrice Trasporti su Rotaie, 1992, pp. 220-225, ISBN 88-85068-16-2.
  • Alberto Polli, Angelo Ghirlanda, C'era una volta... la Lugano-Cadro-Dino, Fontana edizioni, Pregassona 2010.
  • (DE) Die Elektrische Bahn Lugano-Tesserete, in Schweizerische Bauzeitung, Band LVI, n. 25, 17 dicembre 1910, pp. 333-336. URL consultato il 2 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 25 maggio 2014).

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN316389216