Silvia Pisano: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 6: Riga 6:
|Sesso = F
|Sesso = F
|CodiceNazione = {{ITA}}
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Altezza = 165
|Peso = 51
|Disciplina = Calcio
|Disciplina = Calcio
|Specialità =
|Specialità =

Versione delle 10:53, 25 ago 2017

Silvia Pisano
Pisano con la maglia dell'Alessandria
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza165 cm
Calcio
RuoloCentrocampista/trequartista
SquadraLuserna
Carriera
Giovanili
2004-2007Torino Primavera
Squadre di club1
2006-2010Torino49 (0)
2010-2011Juventus Torino11 (1)
2011-2012Alessandria18 (4)
2012-2015Alba35+ (16+)
2015-2016 Accademia Acqui13 (6)
2016-Luserna14 (0)
Nazionale
Bandiera dell'Italia Italia U-17
Bandiera dell'Italia Italia U-19
Palmarès
 Europei di calcio femminile Under-19
OroFrancia 2008
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 13 maggio 2017

Silvia Pisano (Moncalieri, 27 luglio 1990) è una calciatrice italiana, centrocampista del San Bernardo Luserna.

Caratteristiche tecniche

Specialista nelle punizioni dal limite, risulta essere anche un'ottima interditrice nonché seconda punta.

Carriera

Giovanili

Ha iniziato a giocare a 6 anni nella scuola calcio del Vinovo. Ha continuato ad inseguire il suo sogno militando nel Chisola (unione tra Vinovo, Candiolo e Piobesi). Successivamente all'età di 14 anni (anno in cui le ragazze devono obbligatoriamente passare nel "mondo" femminile, per le ormai evidenti disparità di forza fisica), ha deciso di andare a giocare nel Torino. Con la maglia granata ha vinto due campionati Primavera, rispettivamente nel 2005-2006 e 2006-2007.

Club

Nel 2006 entra in prima squadra esordendo in Serie A a 16 anni alternandosi ancora in rosa con la formazione Primavera del Torino. Con le Granata gioca quattro stagioni consecutive fino al campionato 2009-2010 scendendo in campo 49 volte.

Dal settembre 2010 è svincolata dal Torino e trova un accordo con la Juventus, neopromossa in Serie A2. Con le bianconere rimarrà solo per la stagione 2010-2011 giocando 11 partite e realizzado un gol.

L'estate 2011 sottoscrive un contratto con l'Alessandria per indossare la casacca grigionera nella stagione di Serie A2 2011-2012, Girone A. Con le alessandrine si congeda a fine stagione con un totale di 4 gol realizzati in 18 partite.

Nell'estate 2012 si accorda con l'Alba neopromossa dalla Serie B.

Nazionale

Nella stagione sportiva 2005/2006 ha esordito in nazionale italiana Under-17. L'anno successivo è passata in anticipo in Under-19 dove è rimasta fino al 2008/2009.

Nel luglio del 2008 ha vinto gli Europei Under-19 con la Nazionale Under-19, giocando come titolare[1] e offrendo grandi prestazioni.

Palmarès

Giovanili Club

Torino: 2005-2006, 2006-2007

Nazionale

2008

Note

Collegamenti esterni

Template:Calcio femminile Luserna rosa Template:Nazionale italiana under-19 europei femminili 2008