Elezioni dell'Assemblea nazionale costituente venezuelana del 2017: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Elpiano (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 67: Riga 67:
}}
}}


Le elezioni dell'[[assemblea costituente]] in [[Venezuela]] del [[2017]] si sono svolte il [[30 luglio]]. Le elezioni sono state convocate mediante decreto presidenziale, a differenza delle [[Elezioni dell'assemblea costituente in Venezuela del 1999|elezioni dell'assemblea costituente del 1999]], che furono convocate a seguito di un referendum. Secondo il presidente della Commissione Elettorale Nazionale (CNE), Tibisay Lucena, al voto sono andati 8,089,230 venezuelani, pari al 41,53% degli aventi diritto. L'opposizione ha deciso di non presentare candidati.
Le elezioni dell'[[assemblea costituente]] in [[Venezuela]] del [[2017]] si sono svolte il [[30 luglio]]. Le elezioni sono state convocate mediante decreto presidenziale, a differenza delle [[Elezioni dell'assemblea costituente in Venezuela del 1999|elezioni dell'assemblea costituente del 1999]], che furono convocate a seguito di un referendum. Secondo il presidente della Commissione Elettorale Nazionale (CNE), Tibisay Lucena, al voto sono andati 8,089,230 venezuelani, pari al 41,53% degli aventi diritto, mentre le opposizioni ne hanno denunciati solo 25000000. Di altro parere rispetto le due fazioni politiche, è stata Smartmatic, società che gestisce il voto elettronico da oltre 10 anni nel paese, che ha denunciato circa 7 milioni di votanti.
L'opposizione ha deciso di non presentare candidati.


== Reazioni interne ==
== Reazioni interne ==

Versione delle 23:22, 2 ago 2017

Elezioni dell'Assemblea Costituente in Venezuela del 2017
StatoBandiera del Venezuela Venezuela
Data30 luglio 2017
Leader Nicolás Maduro
Partiti PSUV
Coalizioni Grande Polo Patriottico

Le elezioni dell'assemblea costituente in Venezuela del 2017 si sono svolte il 30 luglio. Le elezioni sono state convocate mediante decreto presidenziale, a differenza delle elezioni dell'assemblea costituente del 1999, che furono convocate a seguito di un referendum. Secondo il presidente della Commissione Elettorale Nazionale (CNE), Tibisay Lucena, al voto sono andati 8,089,230 venezuelani, pari al 41,53% degli aventi diritto, mentre le opposizioni ne hanno denunciati solo 25000000. Di altro parere rispetto le due fazioni politiche, è stata Smartmatic, società che gestisce il voto elettronico da oltre 10 anni nel paese, che ha denunciato circa 7 milioni di votanti. L'opposizione ha deciso di non presentare candidati.

Reazioni interne

Aspre sono state le critiche delle opposizioni, unite nel MUD capeggiate dall'ex candidato alle presidenziali 2012 e 2013 Henrique Capriles. L'opposizione, sul piede di guerra per la crisi economica e istituzionale che sta attraversando il paese negli ultimi anni, ha accusato il presidente Nicolas Maduro di voler con la creazione di una nuova assemblea esautorare il potere del Parlamento, a lui avverso, in seguito delle elezioni parlamentari del 2015.

Sondaggi

I sondaggi d'opinione hanno rimarcato una generalizzata contrarietà dei cittadini venezuelani all'elezione di una nuova assemblea costituente.

Contrari in rosso; Favorevoli in verde; i punti indicano i risultati dei singoli sondaggi.
Date(s)

conducted

Casa sondaggistica Campione Favorevoli Contrari Indecisi Vantaggio
8–19 luglio Datanalisis 500 20.4% 72.7% 3.8% 52.3%
7–12 luglio Datanalisis 500 27.0% 66.5% 4.6% 41.8%
6-11 luglio Hercon 1,200 13.1% 82.1% 4.7% 69.0%
30 giugno Pronóstico 800 6.6% 93.3% - 86.7%
28 giugno Hinterlaces 1,580 54% 44% 2% 10%
22 giugno Datanalisis[1] 1,000 28.6% 65.4% 3.2% 36.8%
14 June Meganálisis 12.8% 80.4% 6.7% 67.6%
10 giugno Ceca 1,579 19% 81% - 62%
7–9 giugno Pronóstico 800 14% 86% - 72%
29 maggio–4 giugno Datanalisis[1] 320 28.5% 64.3% 2.9% 35.8%
10–25 maggio Hercon 1,200 12.3% 79.9% 7.7% 67.6%
10–17 maggio UCV 1,200 9% 86% 5% 77%
8 maggio Datincorp 1,199 21% 73% 5% 52%
5 maggio MORE Consulting 1,000 25.5% 68.8% 5% 43.3%
maggio Datanalisis - 31.0% 60.5% 2.9% 29.5%

Plebiscito o Referendum

Le opposizioni, per far emergere il dissenso verso l'elezione di una nuova assemblea costituente, hanno organizzato un plebiscito o referendum in data 16 luglio, un atto che è stato definito di "disobbedienza civile".

Il plebiscito o referendum, essendo stato osteggiato duramente sia dal governo, non ha alcun valore legale. Il giornalista Beto Almeida nell'editoriale per la TV Cidade Livre ha sottolineato che il plebiscito è avvenuto senza alcun controllo e senza strutture a sufficienza. Inoltre, ha ricordato che secondo quanto si vede in molti video pubblicati in rete, la stessa persona poteva votare fino a venti volte. I risultati ai tre quesiti proposti, sono stati i seguenti:

Quesito 1

Rigettate e ignorate la realizzazione dell'Assemblea Costituente proposta da Nicolas Maduro senza la preventiva approvazione del popolo venezuelano?

Risultati Preferenze Percentuale su voti validi Percentuale su votanti Percentuale su elettori
Si  7 432 764 99,87% 98,64% 38,16%
 No 9 078 0,13% 0,12% 0,05%
Schede bianche o nulle 93 447 1,24% 0,48%
Totale votanti 7 535 289 38,69%
Corpo elettorale 19 478 040 100,00%

Quesito 2

Chiedete che le forze armate nazionali e tutti i pubblici ufficali obbediscano e proteggano la Costituzione del 1999 e supportino le decisioni dell'Assemblea Nazionale?

Risultati Preferenze Percentuale su voti validi Percentuale su votanti Percentuale su elettori
Si  7 446 381 99,82% 98,82% 38,23%
 No 9 835 0,18% 0,13% 0,05%
Schede bianche o nulle 79 073 1,05% 0,41%
Totale votanti 7 535 289 38,69%
Corpo elettorale 19 478 040 100,00%

Quesito 3

Approvate il rinnovo dei poteri pubblici in conformità alle disposizioni della Costituzione e lo svolgimento di elezioni libere e trasparenti, nonché la costituzione di un governo di unità nazionale per ripristinare l'ordine costituzionale?

Risultati Preferenze Percentuale su voti validi Percentuale su votanti Percentuale su elettori
Si  7 454 703 99,86% 98,93% 38,27%
 No 11 348 0,14% 0,15% 0,06%
Schede bianche o nulle 69 238 0,92% 0,36%
Totale votanti 7 535 289 38,69%
Corpo elettorale 19 478 040 100,00%

Reazioni estere

Molti paesi e organizzazioni per i diritti umani hanno espresso il loro dissenso verso il progetto di modifica della costituzione voluta dal presidente Nicolas Maduro. Di seguito un quadro che riassume gli stati, le organizzazioni sovranazionali o le organizzazioni per i diritti umani che supportano l'elezione di una nuova assemblea costituente e quelli che la condannano:

Supporto Condanna

Composizione dell'assemblea costituente e modalità di elezione

I 545 membri previsti per l'assemblea costituente sono stati eletti nelle tre seguenti modalità:

Modalità Numero di membri eletti Sistema elettorale
Suffragio universale 364
  • Un membro eletto mediante sistema maggioritario a turno unico, per ogni municipalità del paese.
  • Due membri eletti mediante sistema proporzionale, per ogni municipalità capitale di stato esclusa Caracas
  • Sette membri eletti con sistema proporzionale, per Caracas.

Si ha quindi che:

  • Ogni municipalità non capitale di stato eleggerà un solo membro con sistema maggioritario a turno unico
  • Ogni municipalità capitale di stato, eccezion fatta per Caracas, eleggerà tre membri, di cui uno con sistema maggioritario a turno unico e gli altri due con sistema proporzionale.
  • Caracas eleggerà otto membri, di cui uno con sistema maggioritario a turno unico e gli altri sette con sistema proporzionale.
Membri dei sette settori della società 173 Assemble che devono eleggere i seguenti membri per settore della società:
Settori della società Membri da eleggere
Contadini e pescatori 8
Uomini d'affari 5
Disabili 5
Studenti 24
Pensionati 28
Consigli comunali 24
Lavoratori nella pubblica amministrazione 79
Rappresentanti delle popolazioni indigene 8 Assemble che si terranno due giorni dopo le elezioni principali nelle varie regioni indigene del venezuela

Risultati

  1. ^ a b Datanalisis (JPG), su prodavinci.com. URL consultato il 27 July 2017.