A Certain Magical Index: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 345: Riga 345:


==Accoglienza==
==Accoglienza==
Nell'ottobre [[2009]] le light novels di ''A Certain Magical Index'' hanno venduto in [[Giappone]] 5.200.000 di copie.<ref>{{cita web|url=http://dc.dengeki.com/features/200910anime.html|titolo=メディアミックス作品特集|titolotradotto=Media Mix Works Feature|editore=[[ASCII Media Works]]|lingua=ja}}</ref> Nel maggio [[2010]] è stato riportato che ''A Certain Magical Index'' ha venduto circa 7.7 milioni di copie ed divenne il bestseller n°1 di ''Dengeki Bunko''.<ref name="7.7 milioni">{{cita web|url=http://temple-knights.com/archives/2010/05/machiasobi-20100503.html|titolo=1億部突破の電撃文庫で最も売れたのは『とある魔術の禁書目録』|titolotradotto=Toaru Majutsu no Index Sells The Most for Dengeki Bunko|editore=Temple-Knights|data=5 maggio 2010|lingua=ja}}</ref> Lo stesso anno, nell'agosto [[2010]], è stato riportato che la serie ha raggiunto le 9.000.000 di copie vendute<ref name="9 milioni">{{cita web|url=http://d.hatena.ne.jp/latio/20100814#p1|titolo=電撃ポスマガ2010SUMMERより部数情報|titolotradotto=Number of Copies Sold from Dengeki Poster Magazine 2010 Summer|editore=Hatena Diary|data=14 agosto 2010|lingua=ja}}</ref> e divenne la quinta light-novel nella classifica dei Best Seller in [[Giappone]], battendo altre serie popolari quali ''[[Full Metal Panic!]]'', ''[[Shakugan no Shana]]'' e ''[[La malinconia di Haruhi Suzumiya|Haruhi Suzumiya]]''.<ref name="Index novel rank">{{cita web|url=http://grev.g.hatena.ne.jp/keyword/lightnovelnumbers?kid=135|titolo=ライトノベルの発行部数:シリーズ総計の目安|titolotradotto=Number of Light Novels Printed: Series Total Approximation|editore=Hatena Group|lingua=ja}}</ref> Nel novembre [[2010]] la serie di light novel ha venduto oltre 10.000.000 milioni di copie.<ref>{{cita web|url=http://mantan-web.jp/2010/11/27/20101127dog00m200005000c.html|titolo=このライトノベルがすごい! :「とある魔術の禁書目録」が全4冠達成|titolotradotto=This Light Novel is Great!: ''Toaru Majutsu no Index'' Achieves All 4 Ranks|editore=Mainichi Shimbun|data=27 novembre 2010|lingua=ja|urlarchivio=http://web.archive.org/20101129025647/mantan-web.jp/2010/11/27/20101127dog00m200005000c.html|dataarchivio=2010-11-29}}</ref>
Nell'ottobre [[2009]] le light novels di ''A Certain Magical Index'' hanno venduto in [[Giappone]] 5.200.000 di copie.<ref>{{cita web|url=http://dc.dengeki.com/features/200910anime.html|titolo=メディアミックス作品特集|titolotradotto=Media Mix Works Feature|editore=[[ASCII Media Works]]|lingua=ja}}</ref> Nel maggio [[2010]] è stato riportato che ''A Certain Magical Index'' ha venduto circa 7.7 milioni di copie ed divenne il bestseller n°1 di ''Dengeki Bunko''.<ref name="7.7 milioni">{{cita web|url=http://temple-knights.com/archives/2010/05/machiasobi-20100503.html|titolo=1億部突破の電撃文庫で最も売れたのは『とある魔術の禁書目録』|titolotradotto=Toaru Majutsu no Index Sells The Most for Dengeki Bunko|editore=Temple-Knights|data=5 maggio 2010|lingua=ja}}</ref> Lo stesso anno, nell'agosto [[2010]], è stato riportato che la serie ha raggiunto le 9.000.000 di copie vendute<ref name="9 milioni">{{cita web|url=http://d.hatena.ne.jp/latio/20100814#p1|titolo=電撃ポスマガ2010SUMMERより部数情報|titolotradotto=Number of Copies Sold from Dengeki Poster Magazine 2010 Summer|editore=Hatena Diary|data=14 agosto 2010|lingua=ja}}</ref> e divenne la quinta light-novel nella classifica dei Best Seller in [[Giappone]], battendo altre serie popolari quali ''[[Full Metal Panic!]]'', ''[[Shakugan no Shana]]'' e ''[[La malinconia di Haruhi Suzumiya|Haruhi Suzumiya]]''.<ref name="Index novel rank">{{cita web|url=http://grev.g.hatena.ne.jp/keyword/lightnovelnumbers?kid=135|titolo=ライトノベルの発行部数:シリーズ総計の目安|titolotradotto=Number of Light Novels Printed: Series Total Approximation|editore=Hatena Group|lingua=ja}}</ref> Nel novembre [[2010]] la serie di light novel ha venduto oltre 10 milioni di copie.<ref>{{cita web|url=http://mantan-web.jp/2010/11/27/20101127dog00m200005000c.html|titolo=このライトノベルがすごい! :「とある魔術の禁書目録」が全4冠達成|titolotradotto=This Light Novel is Great!: ''Toaru Majutsu no Index'' Achieves All 4 Ranks|editore=Mainichi Shimbun|data=27 novembre 2010|lingua=ja|urlarchivio=http://web.archive.org/20101129025647/mantan-web.jp/2010/11/27/20101127dog00m200005000c.html|dataarchivio=2010-11-29}}</ref>


==Note==
==Note==

Versione delle 19:31, 15 nov 2015

Template:Avvisounicode

To aru majutsu no index
とある魔術の禁書目録
Generefantascienza, fantasy, soprannaturale
Light novel
AutoreKazuma Kamachi
DisegniHaimura Kiyotaka
EditoreASCII Media Works - Dengeki Bunko
1ª edizione10 aprile 2004 – 10 ottobre 2010
Periodicitàsemestrale
Volumi25 (completa)
Volumi it.inedito
Light novel
Shinyaku: To aru majutsu no index
AutoreKazuma Kamachi
DisegniHaimura Kiyotaka
EditoreASCII Media Works - Dengeki Bunko
1ª edizione10 marzo 2011 – in corso
Periodicitàsemestrale
Volumi14 (in corso)
Volumi it.inedito
Manga
A Certain Magical Index
AutoreKazuma Kamachi
DisegniChūya Kogino
EditoreSquare Enix
RivistaMonthly Shōnen Gangan
Targetshōnen
1ª edizionemaggio 2007 – in corso
Periodicitàsemestrale
Tankōbon16 (in corso)
Editore it.Star Comics
Collana 1ª ed. it.Mitico
1ª edizione it.22 febbraio 2012[1] – in corso
Periodicità it.bimestrale
Volumi it.15 (in corso)
Serie TV anime
To aru majutsu no index
AutoreKazuma Kamachi
Char. designOsuichi Tanaka, Satoshi Iwata
Dir. artisticaTomonori Kurota
MusicheMaiko Iuchi, I've
StudioJ.C.Staff
ReteMBS, Chiba TV, CBC, AT-X, Teletama, tvk
1ª TV4 ottobre 2008 – 1º aprile 2011
Episodi48 (completa) in 2 stagioni
Rapporto16:9
Durata ep.24'
Episodi it.inedito
(JA)

«科学と魔術が会う時、物語始まる!
(?, Kagaku to majutsu ga au toki, monogatari hajimaru!)»

(IT)

«Quando la scienza e la magia si incontrano, un'epica avventura avrà inizio!»

To aru majutsu no index (とある魔術の禁書目録(インデックス)?, To aru majutsu no indekkusu, lett. "Un certo indice della magia") è una serie di light novel giapponese scritta da Kazuma Kamachi e illustrata da Haimura Kiyotaka, pubblicata dal 10 aprile 2004 al 10 ottobre 2010 contando 22 volumi più tre speciali, per un totale di 25. Il 10 marzo 2011 è quindi iniziata una seconda serie intitolata Shinyaku: To aru majutsu no index (lett. "Nuovo Testamento: Un certo Indice magico"), la cui pubblicazione è ancora in corso e conta fino ad ora 14 volumi.

Dalla light novel è stato successivamente tratto un manga scritto da Chūya Kogino e serializzato dal 2007, edito in Italia dalla Star Comics a partire da febbraio 2012 con il titolo A Certain Magical Index.[2]

Una serie televisiva anime composta da due stagioni è stato prodotta da J.C.Staff e trasmessa in Giappone su Tokyo MX e altre reti a partire da ottobre 2008 ed è inedita in Italia. A inizio ottobre 2011, sul sito ufficiale della serie TV e poi l'11 ottobre sulla rivista Dengeki Bunko di ASCII Media Works, è stata annunciata la produzione di un film animato dedicato all'opera di Kazuma Kamachi[3], dal titolo Gekijōban To aru majutsu no index: Endymion no kiseki, che è stato proiettato nei cinema nipponici dal 23 febbraio 2013.

Da To aru majutsu no index sono state tratte due side-story. La prima è incentrata sul personaggio di Mikoto Misaka, è intitolata To aru kagaku no railgun ed è composta da un manga in corso di serializzazione e da una serie animata basata su di esso composta da 2 stagioni e trasmessa in Giappone dal 2 ottobre 2009 e prodotta da J.C.Staff. La seconda è incentrata sul personaggio di Accelerator, è intitolata To aru kagaku no Accelerator ed è composta da un manga la cui serializzazione inizierà sul numero di febbraio 2014 (in uscita nel mese di dicembre 2013) della rivista Dengeki Daioh di ASCII Media Works.[4]

Il titolo originale è letteralmente traducibile come "Un certo indice magico proibito", ma viene ufficialmente pronunciato Index, in riferimento all'omonimo personaggio dell'opera, rendendo così il titolo ambivalente.

Trama

In un mondo dove le capacità dei numerosissimi esper, persone con diversi poteri mentali, sono migliorabili tramite la tecnologia e la scienza, nelle vicinanze di Tokyo sorge la Città-Studio (学園都市?, Gakuen Toshi, "Città Accademica"), nata per sopperire alle necessità di queste persone ed aiutarle nel loro sviluppo dei loro poteri migliorandoli ed imparando a controllarli. Qui uno studente delle superiori, Tōma Kamijō, sembra non possedere nessuna particolare abilità (viene quindi classificato come Livello 0), tuttavia il suo braccio destro possiede la capacità unica di annullare qualsiasi potere esper o magico, abilità chiamata Imagine breaker (Distruggi illusioni).

La storia inizia quando un'estate, precisamente la mattina del 20 luglio, Tōma ritrova svenuta sul balcone del suo appartamento una piccola suora vestita di bianco e dai capelli argentati. Il suo nome è Index e si rivela essere presto piuttosto capricciosa ed iperattiva. Sembra però che possegga una particolare abilità: la Memorizzazione Perfetta, è ovvero in grado di memorizzare tutto ciò che vede senza tralasciarne nessun particolare. Proprio a causa di questo suo potere la Chiesa Puritana Inglese, la stessa da cui proviene Index, ha fatto memorizzare alla suora 103.000 Grimori, libri proibiti, facendola così diventare Index Librorum Prohibitorum (Indice dei libri proibiti). A causa di ciò, Index è inseguita da dei maghi che tentano di impadronirsi dei Grimori e Tōma si ritroverà così, suo malgrado, a dover proteggere Index, venendo a conoscenza dei segreti che si celano dietro a questa storia.

Ma oltre a ciò Tōma dovrà fare i conti con altri misteri che avvolgono la scienza della Città-Studio, tra cui pericolosi esperimenti eseguiti in cerca del leggendario Livello 6 insieme ai molti alleati e amici che troverà a partire da quell'estate che ha cambiato la sua vita.

Personaggi

Lo stesso argomento in dettaglio: Personaggi di A Certain Magical Index.
Tōma Kamijō (上条 当麻?, Kamijō Tōma)
Doppiato da: Abe Atsushi
Protagonista della serie, è uno studente delle scuole superiori nella Città-Studio di Livello 0, il cui unico potere è "Imagine Breaker". Questo potere racchiuso nella sua mano destra gli consente di annullare qualsiasi altro potere Esper o Magico, inclusa la sua fortuna. La sua frase giornaliera è quindi divenuta «Che Sfiga!» proprio a causa di questo suo potere.
Index (インデックス?, Indekkusu)
Doppiata da: Yuka Iguchi
È una suora appartenente alla Chiesa Puritana Inglese avente un potere cosiddetto "Memorizzazione Perfetta" che le consente di ricordare nei minimi dettagli ogni istante della sua vita. A causa di questa sua dote, la Chiesa Anglicana ha utilizzato la sua memoria come indice per conservarvi 103.000 Grimori, rendendola così L'Indice dei Libri Proibiti. Diventa così un bersaglio per molti maghi malvagi, con l'intenzione di appropriarsi del potere dei Grimori.
Mikoto Misaka (御坂 美琴?, Misaka Mikoto)
Doppiata da: Rina Satō
È la terza esper di livello 5 in tutta la Città-Studio, soprannominata "Railgun" dal suo principale attacco, nonché suo potere e "Biri Biri" da Tōma, di cui lei è innamorata. Frequenta la Tokiwadai, una delle scuole più prestigiose della Città Accademia e talvolta aiuta la sua compagna di stanza Kuroko a compiere alcune difficili missioni per Judigement di cui la stessa Kuroko fa parte.
Accelerator (一方通行?, Akuserarēta)
Doppiato da: Nobuhiko Okamoto
È l'esper di livello 5 più forte di tutta la Città-Studio. Il suo potere consiste nel controllare ogni tipo di vettore, dalla direzione dei vasi sanguigni alla traiettoria di un proiettile. Ha collaborato ad un esperimento per progredire al livello 6, dovendo uccidere 20000 Sisters di Misaka, ne elimina la metà, prima di essere fermato da Tōma. Questo scontro cambierà lentamente la sua vita e in seguito, quando incontrerà Last Order, si affezionerà alla ragazzina poiché unica persona che dopo molti anni gli abbia rivolto parole amichevoli. Tuttavia lei è in grave pericolo per un virus che è entrato in lei e per salvarla però, verrà colpito da un proiettile in testa, sopravvivendo, ma perdendo tutte le sue capacità di calcolo. Nonostante ciò, sarà ancora in grado di utilizzare i suoi poteri per mezzo di un "Reflex" attivo per un tempo limitato variabile dai 15 ai 30 minuti.
Shiage Hamazura (浜面 仕上?, Hamazura Shiage)
Doppiato da: Satoshi Hino
È un esper di livello 0 che vive nella Città-Studio. Appartiene ad un gruppo armato di Livello 0 chiamato "Skill Out" che ha come unico obiettivo l'eliminazione di esper per compensare la loro mancanza di poteri. Sebbene nell'anime sia apparso solo come personaggio secondario nell'ultimo episodio della seconda stagione, nella serie di light novel dopo le prime apparizioni acquisisce maggior rilievo da diventare uno dei protagonisti della storia.

Terminologia

Esper e correlati

Esper (超能力者?, Chōnōryokusha)
Anche conosciuti come utilizzatori di poteri o psichici, gli esper sono persone che possono utilizzare poteri psichici o poteri soprannaturali. Una piccola parte degli utilizzatori sono nati con poteri soprannaturali, mentre la maggior parte sono persone comuni che hanno il potenziale per ottenerli. Il Power Curriculum Program della Città-Studio, che fa uso dei test, studi, conferenze, medicinali, simulazioni corporee e ipnosi utilizzati per sbloccare i poteri di una persona, è uno dei mezzi per sviluppare poteri psichici nella gente comune con potenziale. La maggior parte degli esper sono capaci di utilizzare i loro poteri solo con il pensiero. A causa della differenze dei loro corpi da quelli dei normali esseri umani e dei maghi, i loro corpi sono sottoposti a danni estremi se si tenta di lanciare una magia.
Livello (レベル?, Reberu, Level)
Ogni esper della Città-Studio ne possiede uno. Determinato da un test eseguito da un gruppo di scienziati sugli studenti ogni un certo periodo dell'anno, classifica gli esper secondo lo sviluppo e la potenza delle loro abilità. Esistono 5 livelli e del livello 5, il più forte, ci sono solo sette persone, tra cui la protagonista Mikoto Misaka. Le persone che invece non hanno alcuna abilità esper sono classificate come livello 0: ne è un esempio Tōma Kamijō, in quanto la sua abilità Imagine Breaker non è riconosciuta come esper, né come magica.
Campi AIM (?)
I campi AIM sono segnali emessi inconsciamente dagli esper per le loro doti soprannaturali. Nella serie gli scienziati della Città-Studio stanno studiando questa misteriosa "forza" e gli effetti che può produrre.

Magia e correlati

Maghi (魔術師?, Majutsushi)
La magia è stata creata dalle persone che volevano avere dei poteri come la loro controparte psichica. Anche se la magia è stata pensata in modo che le persone più ordinarie possono imparare ad utilizzarla, indipendentemente dal tipo di magia che è, le persone con poteri psichici invece non sono in grado di utilizzarla senza subire gravi danni. Allo stesso modo i maghi non possono usare poteri esper senza subire gravi danni. Una volta che si è scelto di utilizzare poteri esper o magici, si è costretti ad utilizzare i poteri scelti per tutta la vita. I maghi europei hanno un nome magico, che è una combinazione di parole in latino e di un codice numerico. La parte in latino del nome magico è la ragione per cui il possessore ha imparato ad utilizzare la magia, mentre la parte numerica è soltanto presente con lo scopo di prevenire la duplicazione del nome magico da altri stregoni. Tradizionalmente i maghi quando utilizzano i loro poteri non sono costretti ad utilizzare il loro vero nome, ma possono utilizzare quello magico. Tuttavia quando un mago pronuncia il proprio nome magico a un avversario, significa che è intenzionato ad ucciderlo con i suoi poteri magici.
Grimori (魔道書?, Madōsho)
I Grimori sono libri magici contenenti potenti incantesimi, il cui utilizzo può provocare gravi danni all'evocatore. La sola lettura di questi testi, come dice Index, è gravemente dannosa per semplici maghi. Ne esistono 103.000 e in passato erano libri fisici, che sono poi stati bruciati e prima trasferiti nella mente dell'Index Librorum prohibitorum, una suora semplicemente conosciuta come Index.

Gruppi della Città-Studio

Judgment (ジャッジメント?, Jajjimento)
È un corpo che si occupa di tutte le questioni quotidiane all'interno della Città Accademica, dalla pulizia delle strade al ritrovamento di oggetti smarriti. Inoltre questo corpo, costituito in parte anche da studenti, si occupa di fermare i criminali che agiscono nella città. Di Judgment fanno parte Kuroko Shirai e Kazari Uiharu.
Anti-Skill (アンチスキル?, Anchi sukiru)
È un corpo speciale corrispondente pressoché alla polizia che si occupa della sicurezza all'interno della Città-Studio. Come Judgment, si occupa anche di questioni minori, ma solitamente le questioni più critiche e pericolose vengono affidate ad Anti-Skill, mentre per quelle più semplici e meno pericolose se ne occupa Judgment. Anti-Skill, come dice il nome stesso, è stato probabilmente creato con lo scopo di controllare le azioni portate avanti dagli Skill-Out.
Skill-Out (スキルアウト?, Sukiru auto)
Si tratta di gruppi di livello 0 che si riuniscono con lo scopo di combattere gli esper con vari metodi per coprire il divario presente tra le due categorie. Essi affermano che in una città come la Città-Studio i livello 0 non hanno alcuna garanzia di poter vivere una vita normale, il che è il motivo che li spinge ad armarsi e combattere.

Media

Light novel

Lo stesso argomento in dettaglio: Light novel di To aru majutsu no index.

In Giappone la serie di light novel To aru majutsu no index è stata pubblicata da ASCII Media Works sotto la sua etichetta Dengeki Bunko dal 10 aprile 2004, per poi concludersi il 10 ottobre 2010 con 22 volumi e due collezioni di brevi racconti, definiti To aru majutsu no index SS. Dal 10 marzo 2011 è poi iniziata la pubblicazione di una seconda serie di light novel intitolata Shinyaku: To aru majutsu no index, ancora in corso, che conta quattro volumi. In Italia entrambe le serie sono inedite.

Manga

Lo stesso argomento in dettaglio: Capitoli di A Certain Magical Index.

Il manga A Certain Magical Index è stato scritto da Kazuma Kamachi e illustrato da Chuya Kogino. Il manga è un adattamento della serie di light novels A Certain Magical Index di Kamachi pubblicata da ASCII Media Works. Il primo capitolo del manga fu pubblicato nel numero del maggio 2007 della rivista per manga shōnen Monthly Shōnen Gangan della Square Enix, e i successivi capitoli sono serializzati mensilmente. Il primo tankōbon è stato pubblicato da Square Enix sotto l'etichetta Gangan Comics il 10 novembre 2007; la serie conta al 22 giugno 2011 8 tankōbon. In Italia il manga verrà pubblicato da Star Comics a partire dal 22 febbraio 2012 con periodicità bimestrale.

Anime

Serie TV

Lo stesso argomento in dettaglio: Episodi di To aru majutsu no index.

Una serie televisiva anime basata sulla serie di romanzi di Kamachi, diretta da Hiroshi Nishikiori e animata dallo studio J.C.Staff, è stata prodotta da tale studio con Project Index e AT-X dal 2008. Al 2011 sono state trasmesse due stagioni: la prima, di 24 episodi, è andata in onda da ottobre 2008 a marzo 2009 e adattata gli eventi narrati nei primi sei volumi della serie light novel; la seconda stagione, sempre composta da 24 episodi è stata trasmessa dall'8 ottobre 2010 al 1º aprile 2011 sulla rete giapponese AT-X e su altre reti[5] e adattata in anime gli avvenimenti della serie di light novel fino al primo volume speciale, To aru majutsu no index SS.

Titolo italiano
GiapponeseKanji」 - Rōmaji - Traduzione letterale
Episodi Trasmissione Pubblicazione Fonti
Giappone Italia Giappone
1 To aru majutsu no index
「とある魔術の禁書目録(インデックス)」 - To aru majutsu no index – "Un certo Indice magico"
242008-2009-23 gennaio 2009
21 agosto 2009
[6][7]
2 To aru majutsu no index II
「とある魔術の禁書目録(インデックス)II」 - To aru majutsu no index II – "Un certo Indice magico II"
242010-2011-26 gennaio 2011
22 settembre 2011
[8][9]

Film

Nei primi giorni di ottobre 2011 sul sito ufficiale della serie animata e poi l'11 ottobre 2011 sulla rivista Dengeki Bunko è stata annunciata la futura produzione di un film d'animazione per To aru majutsu no index.[3] In risposta a un twitt di un utente giapponese del 4 marzo 2012 riguardante il fatto se il film proseguisse la trama con gli eventi del 15° romanzo, Kazuma Miki della Dengeki Bunko, ramo di ASCII Media Works, ha replicato affermando che Kazuma Kamachi, autore della serie, scriverà una storia del tutto nuova per la pellicola, per la quale i tempi di lavorazione non sono stati ancora resi noti.[10] Il titolo è stato poi annunciato con la data di uscita e vari trailer nel corso del 2012: il film si intitolerà Gekijōban To aru majutsu no index: Endymion no kiseki e uscirà nelle sale il prossimo 23 febbraio 2013.[11] Il film è stato pubblicato in DVD e Blu-ray Disc nell'agosto 2013. Tale pubblicazione è stata sponsorizzata da un episodio speciale trasmesso il 9 agosto 2013 su Tokyo MX tra gli episodi 17 e 18 della serie Railgun S.

Videogiochi

Il mondo A Certain Magical Index è presente nel videogioco Dengeki Gakuen RPG: Cross of Venus per Nintendo DS. Index appare come personaggio di supporto, mentre Mikoto è un personaggio giocabile che può essere sbloccato attraverso il gioco e Accelerator è presente come boss.

Un fighting game intitolato To aru majutsu no index, sviluppato da Kadokawa Games e pubblicato da ASCII Media Works per PlayStation Portable (PSP), fu pubblicato il 27 gennaio 2011.[12]

Namco Bandai Games e Banpresto hanno prodotto un titolo crossover, Toaru Majutsu to Kagaku no Ensemble (とある魔術と科学の群奏活劇?, Toaru Majutsu to Kagaku no Ansanburu, lett. Un certo insieme magico e scientifico) per PSP.[13][14] Il gioco, i cui eventi avvengono pochi giorni prima degli eventi del film, fu pubblicato il 21 febbraio 2013.[15]

Index fa inoltre una apparizione cameo nel gioco per PSP Ore no imōto ga konna ni kawaii wake ga nai, tratto da un'altra omonima serie di light novel pubblicata da ASCII Media Works.

Altri media

Un drama CD fu pubblicato prima con preordine tramite il volume 48 di Dengeki hp[16] e successivamente nei negozi da novembre 2007. Ci sono due parti della storia. La prima parte originariamente fu trasmessa come radio drama in Dengeki Taishō[17] e inizia con un incontro tra un misterioso personaggio che si autoproclama "ex" mago e Tōma Kamijō e Index in un ristorante per famiglia, dopo che Misaka decide di andare via a causa di affari urgenti. La seconda parte è incentrata su Mikoto Misaka e Kuroko Shirai alle prese con il loro "affare urgente", e una richiesta di duellare da parte di una ragazza esper di livello 3 della Tokiwadai.[18] Weiß-Schwarz ha adattato Index e Railgun in un gioco di carte collezionabili.[19]

Accoglienza

Nell'ottobre 2009 le light novels di A Certain Magical Index hanno venduto in Giappone 5.200.000 di copie.[20] Nel maggio 2010 è stato riportato che A Certain Magical Index ha venduto circa 7.7 milioni di copie ed divenne il bestseller n°1 di Dengeki Bunko.[21] Lo stesso anno, nell'agosto 2010, è stato riportato che la serie ha raggiunto le 9.000.000 di copie vendute[22] e divenne la quinta light-novel nella classifica dei Best Seller in Giappone, battendo altre serie popolari quali Full Metal Panic!, Shakugan no Shana e Haruhi Suzumiya.[23] Nel novembre 2010 la serie di light novel ha venduto oltre 10 milioni di copie.[24]

Note

  1. ^ Scheda di A certain magical Index 01 su Star Comics
  2. ^ Lucca 2011: Star Comics annuncia Toriko, KamiNomi, Heat...
  3. ^ a b Animeclick.it - Dopo due serie TV arriva l'anime film per To Aru Majutsu no Index
  4. ^ (EN) Toaru Majutsu no Index's Accelerator Gets His Own Manga, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 26 agosto 2013. URL consultato il 30 agosto 2013.
  5. ^ To aru Majutsu no Index II (TV)
  6. ^ (EN) To Aru Majutsu no Index Vol.1 [Limited Edition], su cdjapan.co.jp. URL consultato il 10 marzo 2012.
  7. ^ (EN) To Aru Majutsu no Index Vol.8 [Limited Release], su cdjapan.co.jp. URL consultato il 10 marzo 2012.
  8. ^ (EN) To Aru Majutsu no Index II Vol.1 [Regular Edition], su cdjapan.co.jp. URL consultato il 10 marzo 2012.
  9. ^ (EN) To Aru Majutsu no Index II Vol.8 [Regular Release], su cdjapan.co.jp. URL consultato il 10 marzo 2012.
  10. ^ To Aru Majutsu no...Pringles! News sul film di Index con patatine, su animeclick.it, Animeclick, 9 marzo 2012. URL consultato il 23 marzo 2012.
  11. ^ A certain Magical Index - Full Trailer del nuovo film, su animeclick.it, Animeclick, 6 novembre 2012. URL consultato il 17 novembre 2012.
  12. ^ (JA) PSP専用 格闘アクションゲーム『とある魔術の禁書目録<インデックス>』, su d-game.dengeki.com, ASCII Media Works. URL consultato il 4 maggio 2013.
  13. ^ (EN) A Certain Magical Index Gets Game by Namco Bandai, Guyzware, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 8 giugno 2012. URL consultato il 4 maggio 2013.
  14. ^ (EN) A Certain Magical Index & Scientific Railgun Converge on PSP, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 29 giugno 2012. URL consultato il 4 maggio 2013.
  15. ^ (EN) A Certain Magical Index & Scientific Railgun Crossover Game's 1st Promo Streamed, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 9 ottobre 2012. URL consultato il 4 maggio 2013.
  16. ^ (JA) Drama CD available through Dengeki hp, su lightnovel.g.hatena.ne.jp. URL consultato il 4 maggio 2013.
  17. ^ (JA) Light novels at the series' official website, su project-index.net. URL consultato il 4 maggio 2013. [collegamento interrotto]
  18. ^ (JA) Drama CD information at the series' official website, su project-index.net. URL consultato il 4 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 21 novembre 2007).
  19. ^ (JA) ヴァイスシュヴァルツ 商品情報 禁書目録&超電磁砲 [Weib-Schwarz Merchandise Information Index & Railgun], su ws-tcg.com, Weib-Schwarz. URL consultato il 4 maggio 2013.
  20. ^ (JA) メディアミックス作品特集 [Media Mix Works Feature], su dc.dengeki.com, ASCII Media Works.
  21. ^ (JA) 1億部突破の電撃文庫で最も売れたのは『とある魔術の禁書目録』 [Toaru Majutsu no Index Sells The Most for Dengeki Bunko], su temple-knights.com, Temple-Knights, 5 maggio 2010.
  22. ^ (JA) 電撃ポスマガ2010SUMMERより部数情報 [Number of Copies Sold from Dengeki Poster Magazine 2010 Summer], su d.hatena.ne.jp, Hatena Diary, 14 agosto 2010.
  23. ^ (JA) ライトノベルの発行部数:シリーズ総計の目安 [Number of Light Novels Printed: Series Total Approximation], su grev.g.hatena.ne.jp, Hatena Group.
  24. ^ (JA) このライトノベルがすごい! :「とある魔術の禁書目録」が全4冠達成 [This Light Novel is Great!: Toaru Majutsu no Index Achieves All 4 Ranks], su mantan-web.jp, Mainichi Shimbun, 27 novembre 2010 (archiviato dall'url originale il 29 novembre 2010).

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:JCStaff