Till the World Ends: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 43: Riga 43:


== Remix ==
== Remix ==
Il 26 aprile [[2011]] è stato pubblicato un remix del brano intitolato ''[[Till The World Ends (The Femme Fatale Remix)]]'' che vede la collaborazione della [[rapper]] trinidariana [[Nicki Minaj]] e della cantante quanto compositrice del brano [[Kesha]]. Il remix ha ricevuto parecchie critiche positive per la presenza del [[dubstep]] e delle due artiste, cioè [[Kesha]] e [[Nicki Minaj]]. La Spears ha spiegato, nel corso di un'intervista, di aver registrato questo remix dopo aver visto gli ottimi risultati ottenuti con il remix del brano di [[Rihanna]] ''[[S&M (Rihanna)|S&M]]'' che è riuscito a balzare alla prima posizione della ''[[Billboard Hot 100]]''. Nella settimana successiva alla pubblicazione del remix, ''Till the World Ends'' ha raggiunto il terzo posto della ''Billboard Hot 100''.
Il 26 aprile [[2011]] è stato pubblicato un remix del brano intitolato ''[[Till The World Ends (The Femme Fatale Remix)]]'' che vede la collaborazione della [[rapper]] trinidadiana [[Nicki Minaj]] e della cantante nonché compositrice del brano [[Kesha]]. {{Citazione necessaria|Il remix ha ricevuto parecchie critiche positive per la presenza del [[dubstep]] oltre che delle due succitate artiste. La Spears ha spiegato, nel corso di un'intervista, di aver registrato questo remix dopo aver visto gli ottimi risultati ottenuti con il remix del brano di [[Rihanna]] ''[[S&M (Rihanna)|S&M]]''}} che è riuscito a balzare alla prima posizione della ''[[Billboard Hot 100]]''. Nella settimana successiva alla pubblicazione del remix, ''Till the World Ends'' ha raggiunto il terzo posto della ''Billboard Hot 100''.


== Classifiche ==
== Classifiche ==

Versione delle 17:05, 16 feb 2015

Till the World Ends
singolo discografico
File:Till the World Ends (video).jpg
Screenshot del video del brano
ArtistaBritney Spears
Pubblicazione4 marzo 2011
Durata3 min : 58 s
Album di provenienzaFemme Fatale
GenereDance pop
Eurodance
Elettropop
EtichettaJive
ProduttoreDr. Luke, Max Martin, Billboard
Registrazione2010
FormatiCD, download digitale
Certificazioni
Dischi d'oroBandiera del Belgio Belgio[4]
(Vendite: 15.000+)
Bandiera della Danimarca Danimarca[5]
(Vendite: 15.000+)
Bandiera dell'Italia Italia[6]
(Vendite: 15.000+)
Bandiera del Messico Messico[7]
(Vendite: 30.000+)
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda[8]
(Vendite: 7.500+)
Bandiera della Svizzera Svizzera[9]
(Vendite: 15.000+)
Dischi di platinoBandiera dell'Australia Australia (2)[1]
(Vendite: 140.000+)
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti (3)[2]
(Vendite: 3.000.000+)
Bandiera della Svezia Svezia (3)[3]
(Vendite: 120.000+)
Britney Spears - cronologia
Singolo precedente
(2011)
Singolo successivo
(2011)
Logo
Logo del disco Till the World Ends
Logo del disco Till the World Ends

Till the World Ends è una canzone di Britney Spears, secondo singolo che anticipa il suo settimo album, Femme Fatale, uscito tre settimane dopo. Scritta dalla cantante Kesha e prodotta da Dr. Luke, Max Martin e Billboard, Till the World Ends è un brano dalle sonorità eurodance. La pubblicazione ufficiale del brano era prevista per l'11 marzo 2011, anticipata poi al 4 marzo in seguito alla diffusione della canzone online. [10] Il 23 aprile 2011 viene pubblicato in rete un remix della canzone con la presenza di Nicki Minaj e Kesha, disponibile per il download su iTunes a partire dal 25 aprile 2011.[11]

Il testo del brano descrive un ballo forsennato in cui la cantante invita a danzare fino alla "fine del mondo". Il tema apocalittico, ripreso poi dal videoclip del brano, si riferisce alla presunta fine del mondo prevista per il 2012 dal calendario Maya; lo stesso tema era già stato centrale nel brano "2012 (It Ain't the End)" di Jay Sean feat. Nicki Minaj.

Video musicale

Il video musicale di Till the World Ends è stato girato da Ray Kay a Los Angeles, in California. Il 18 marzo 2011 Britney ha pubblicato sulla sua pagina ufficiale di Twitter una foto che la ritraeva nel primo giorno sul set del video.[12] Il video è stato pubblicato il 6 aprile 2011.[13] Il video si apre con la data 21 dicembre 2012 con uno sfondo apocalittico dietro. Poi si vedono dei ragazzi che entrano in un tombino dove c'è la Spears che cammina verso la pista da ballo e incomincia a ballare insieme agli altri ballerini. Il video finisce con un raggio di sole che segna la fine dell'apocalisse e il ritorno alla vita normale.

Il giorno dopo la pubblicazione, il video ha ricevuto diverse critiche per il presunto uso di una controfigura per le coreografie più impegnative della clip, dubbio suscitato da alcuni frame del video apparsi in rete: sarebbe la ballerina Tiana Brown (apparsa già nei video di If U Seek Amy e 3) a sostituire Britney in alcune sequenze. Il team della cantante ha subito smentito la notizia; invece il regista del video Ray Kay non ha né confermato né smentito la notizia.[14]. Qualche giorno dopo, la Spears ha pubblicato una versione alternativa del video dove compaiono solo le scene con la coreografia completa, smentendo le voci sulla presenza della controfigura. Nonostante queste polemiche, il video è stato nominato agli MTV Video Music Award del 2011 nelle categorie Best Choreography e Best Pop Video, vincendo in quest'ultima categoria.[15]

Il video ha ottenuto la certificazione Vevo

Remix

Il 26 aprile 2011 è stato pubblicato un remix del brano intitolato Till The World Ends (The Femme Fatale Remix) che vede la collaborazione della rapper trinidadiana Nicki Minaj e della cantante nonché compositrice del brano Kesha. Il remix ha ricevuto parecchie critiche positive per la presenza del dubstep oltre che delle due succitate artiste. La Spears ha spiegato, nel corso di un'intervista, di aver registrato questo remix dopo aver visto gli ottimi risultati ottenuti con il remix del brano di Rihanna S&M[senza fonte] che è riuscito a balzare alla prima posizione della Billboard Hot 100. Nella settimana successiva alla pubblicazione del remix, Till the World Ends ha raggiunto il terzo posto della Billboard Hot 100.

Classifiche

Il singolo debutta alla decima posizione della classifica digitale statunitense con circa 117.000 copie vendute in soli tre giorni.[16] Dopo la sua prima settimana completa, il singolo ha venduto circa 158.000 copie digitali, saltando alla quinta posizione della classifica digitale e raggiungendo la numero 9 della Billboard Hot 100;[17] la settimana seguente il brano scivola alla posizione numero 20 della classifica digitale, vendendo circa 87.000 copie digitali, e fuori dalla top 20 nella Billboard Hot 100.[18] A seguito della pubblicazione del video, il brano riesce a risalire in classifica e rientra in top 10.

Premi

Anno Tipo di premio Premio Risultato
2011 MTV Video Music Awards Migliore video pop[15] Vittoria

Note

  1. ^ {{Cita web|url=http://www.aria.com.au/pages/httpwww.aria.com.aupageshttpwww.aria.com.auSINGLEaccreds2011.htm%7Ctitolo=Till the World Ends due dischi di platino in Australia}}
  2. ^ http://www.billboard.com/#/column/chartbeat/ask-billboard-what-are-britney-spears-best-1007232152.story?page=1
  3. ^ Till the World Ends tre dischi di platino in Svezia, su hitlistan.se, IFPI.
  4. ^ Till the World Ends disco d' oro in Belgio, su ultratop.be.
  5. ^ Till the World Ends disco d' oro in Danimarca, su ifpi.dk.
  6. ^ Till the World Ends disco d' oro in Italia (PDF), su fimi.it.
  7. ^ Certificaciones | Amprofon
  8. ^ Till the World Ends disco d'oro in Nuova Zelanda (15/05/2011), su radioscope.net.nz.
  9. ^ Till the World Ends disco d'oro in Svizzera!, su swisscharts.com.
  10. ^ http://www.torontosun.com/entertainment/music/2011/03/04/17493011.html#/entertainment/music/2011/03/04/pf-17492981.html
  11. ^ Britney Spears ft. Nicki Minaj & Kesha – Till the World Ends (remix)
  12. ^ Day 1 of the #TTWE Videoshoot. Just wrapped my first big dan... on Twitpic
  13. ^ http://www.teamworld.it/news/4764/britney-spears-till-the-world-ends-il-nuovo-video-su-mtvit.aspx
  14. ^ Britney ha utilizzato una controfigura nel video di Till The World Ends
  15. ^ a b 2011 MTV Video Music Awards | Winners | MTV.com
  16. ^ Adele Holds Atop Billboard 200, Marsha Ambrosius Bows at No. 2 | Billboard.com
  17. ^ Lupe Fiasco's 'Lasers' Lands at No. 1 on Billboard 200 | Billboard.com
  18. ^ Week Ending March 20, 2011: Songs: The Chris Brown Matter | Chart Watch - Yahoo! Music
  19. ^ Andamento di Till the World Ends nella classifica dell'Australia
  20. ^ Andamento di Till the World Ends nella classifica dell'Austria
  21. ^ ultratop.be - Britney Spears - Till The World Ends
  22. ^ ultratop.be - Britney Spears - Till The World Ends
  23. ^ a b c Till the World Ends su Billboard.com
  24. ^ danishcharts.com - Britney Spears - Till The World Ends
  25. ^ finnishcharts.com - Britney Spears - Till The World Ends
  26. ^ lescharts.com - Britney Spears - Till The World Ends
  27. ^ Die ganze Musik im Internet: Charts, News, Neuerscheinungen, Tickets, Genres, Genresuche, Genrelexikon, Künstler-Suche, Musik-Suche, Track-Suche, Ticket-Suche - musicline.de
  28. ^ GFK Chart-Track
  29. ^ Classifica italiana FIMI dell'11 aprile 2011, su sonymusic.it, FIMI.
  30. ^ norwegiancharts.com - Britney Spears - Till The World Ends
  31. ^ charts.org.nz - Britney Spears - Till The World Ends
  32. ^ dutchcharts.nl - Britney Spears - Till The World Ends
  33. ^ Official UK Singles Top 100 - 28th April 2012 | Official UK Top 40 | music charts | Official Singles Chart
  34. ^ Andamento di Till the World Ends nella classifica della Repubblica Ceca, su ifpicr.cz, IFPI.
  35. ^ Основные параметры ротации трека на радиостанциях, работающих в системе TOPHIT.RU
  36. ^ Andamento di Till the World Ends nella classifica della Slovacchia, su ifpicr.cz, IFPI.
  37. ^ spanishcharts.com - Britney Spears - Till The World Ends
  38. ^ swedishcharts.com - Britney Spears - Till The World Ends
  39. ^ Britney Spears - Till The World Ends - hitparade.ch
  40. ^ (EN) ARIA END OF YEAR CHARTS: TOP 100 SINGLES, su ariacharts.com.au. URL consultato il 1º gennaio 2012.
  41. ^ (NL) JAAROVERZICHTEN 2011, su ultratop.be. URL consultato il 26 dicembre 2011.
  42. ^ (FR) RAPPORTS ANNUELS 2011, su ultratop.be. URL consultato il 26 dicembre 2011.
  43. ^ (EN) Best of 2011: Canadian Hot 100, su billboard.com. URL consultato il 10 dicembre 2011.
  44. ^ (DA) Track Top-50, su hitlisterne.dk. URL consultato il 29 gennaio 2012.
  45. ^ (ES) TOP 50 CANCIONES ANUAL 2011 (PDF), su promusicae.es. URL consultato l'8 marzo 2012.
  46. ^ (EN) Best of 2011: Hot 100, su billboard.com. URL consultato il 9 dicembre 2011.
  47. ^ (SV) Årslista Singlar - År 2011, su hitlistan.se. URL consultato l'8 marzo 2012.

Template:Link VdQ Template:Link GA Template:Link GA