Bootleg dei Pink Floyd: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
Riga 112: Riga 112:
| valign="top" | Elysees Floyd
| valign="top" | Elysees Floyd
| valign="top" | Théâtre du Rond-Point di [[Champs-Élysées]], 23 Gennaio 1970
| valign="top" | Théâtre du Rond-Point di [[Champs-Élysées]], 23 Gennaio 1970
| valign="top" | una parte di questo concerto è stata rilasciata anche col nome "The Man-Live in Paris", "Paris 23/01/1970" e "Broadcast from Europe" (contenenti tre brani dalla performance al Palazzo dello Sport in [[Lione]], 12 Gougno 1971)
| valign="top" | una parte di questo concerto è stata rilasciata anche col nome "The Man-Live in Paris", "Paris 23/01/1970" e "Broadcast from Europe" (contenenti tre brani dalla performance al Palazzo dello Sport in [[Lione]], 12 giugno 1971)
|-
|-
| valign="top" | Project Birmingham
| valign="top" | Project Birmingham

Versione delle 18:09, 25 ott 2012

Voce principale: Discografia dei Pink Floyd.

Il termine bootleg dei Pink Floyd si riferisce a una serie di registrazioni audio dei concerti della rock band inglese Pink Floyd mai ufficialmente pubblicati dal gruppo.

Primi bootleg

La maggior parte dei primi bootleg dei Pink Floyd riguardano performance in Europa e Stati Uniti del A Saucerful of Secrets Tour. Molti sono stati pubblicati dall'etichetta "Ace Bootlegs Production".

Titolo Dettagli registrazione Note
Feed Your Head Star Club, Copenaghen, Danimarca, 13 Settembre 1967 registrazione del pubblico, pubblicato anche come "Wonderful, wonderful Kopenhagen" e "Starclub Psycho"
Playhouse Theatre The Playhouse Theatre, Londra, Regno Unito, 25 Settembre 1967 pubblicato anche come "Hippy Happy Fair"
The Live Pink Floyd - Oude Ahoy Hallen Rotterdam, Paesi Bassi, 13 Novembre 1967 registrazione del pubblico
Rome Vpro (Broadcast) First European International Pop Festival, Piper Club, Roma, Italia, 06 Maggio 1968
Paradiso Amsterdam Club Paradiso, Amsterdam, Paesi Bassi, 23 Maggio 1968 registrazione del pubblico, pubblicato anche come "Syncopated Pandemonium"
Live in Amsterdam - Fantasio Club Fantasio Club, Amsterdam, Paesi Bassi, secondo concerto del 23 Maggio 1968
Shrine Exposition Hall Shrine Exposition Hall, Los Angeles, 27 Luglio 1968 registrazione del pubblico, include anche una versione di 15:57 minuti di A Saucerful of Secrets
Utrecht '68 Margriethal Jaarbeurs, Utrecht, Paesi Bassi, 28 Dicembre 1968 pubblicato anche come "Owed to Syd Barrett"

1969

Titolo Dettagli registrazione Note
Sounds Resounds Around St. James Hall, Chesterfield, Regno Unito, 27 Marzo 1969 registrazione soundboard, include una versione da 16 minuti di Interstellar Overdrive e una da 19:13 di A Saucerful of Secrets
The Massed Gadget of Auximenes Royal Festival Hall, Londra, 14 Aprile 1969 registrazione del pubblico con una performance di The Man and The Journey
Beset by the Creatures of the Deep University of Southampton, Regno Unito, 09 Maggio 1969
From the Master Tape Free Trade Hall, Manchester, Regno Unito, 22 Giugno 1969 pubblicato dall'etichetta Ayanami, pubblicato anche come The Labyrinths of Auximenes
A Man and his Lunacy Royal Albert Hall, Londra, 29 Giugno 1969 registrazione del pubblico
Plumpton Race Track Plumpton Race Track, East Sussex, Londra, 08 Agosto 1969 registrazione del pubblico rilasciata anche come "The Journey Through The Past", live al 9th National Jazz Pop Ballads & Blues Festival, include una versione di 20:26 minuti di A Saucerful of Secrets
Complete Concertgebouw Concertgebouw, Amsterdam, Paesi Bassi, 17 Novembre 1969 registrazione soundboard rilasciata anche come "A Man and the Journey", "Amsterdam 69 (Swingin' Pig Version)" e "Amsterdam 1969 (Harvest)", inizialmente doveva uscire come live ufficiale col titolo The Man and the Journey ma l'idea fu abbandonato in favore di Ummagumma.
Essener Pop Festival Essener International Pop Festival, Essen, RFA, 11 Ottobre 1969 pubblicato dall'etichetta Man Of Leisure Music, pubblicato anche come Essen e Song Days '69
Amougies Pop Festival Amougies Pop & Jazz Festival, Mont-de-l'Enclus, Belgio, 25 Ottobre 1969 prima parte di un unico concerto in Belgio con Frank Zappa come special guest. Il concerto completo è stato pubblicato come "Interstellar Zappadrive" dalla Harvested. Le canzoni Green is the Colour, Careful with That Axe, Eugene e Set the Controls for the Heart of the Sun sono in qualità soundboard, ma eseguita senza Frank Zappa.[1]
Afan Lido Port Talbot, Galles, 06 Dicembre 1969 registrazione del pubblico, pubblicato dalla Man of Leisure Music.

1970: Atom Heart Mother Tour

Titolo Dettagli registrazione Note
Biding My Time in Croydon Fairfield Hall, Croydon, Regno Unito, 18 Gennaio 1970 contiene un concerto di 2:20 con un primo prototipo diAtom Heart Mother (poi chiamata The Amazing Pudding, 24:34), The Violent Sequence (un brano di 15 minuti con la sequenza di piano di Us and Them), Main Theme from More (14:02) e A Saucerful of Secrets (16:54). Il bootleg contiene anche una traccua del 22 Dicembre 1970, Alan's Psychedelic Breakfast (24.46).
Elysees Floyd Théâtre du Rond-Point di Champs-Élysées, 23 Gennaio 1970 una parte di questo concerto è stata rilasciata anche col nome "The Man-Live in Paris", "Paris 23/01/1970" e "Broadcast from Europe" (contenenti tre brani dalla performance al Palazzo dello Sport in Lione, 12 giugno 1971)
Project Birmingham Town Hall, Birmingham, Regno Unito, 12 Febbraio 1970 registrazione del pubblico che include Atom Heart Mother (25:27), una versione da 12 minuti di The Embryo e Sysyphus (12:09)
The Amazing Pudding Town Hall, Birmingham, Inghilterra, 11 Febbraio 1970 registrazione del pubblico, include The Violence Sequence (26:31)
Six of one Leeds University, Yorkshire, Inghilterra, 28 Febbraio 1970 contiene 6 tracce di oltre 10 minuti ognuna con una lunga performance di A Saucerful of Secrets (29:57)
A Trick of the Light Auditorium Maximum, Hamburg University, West Germany, 12 Marzo 1970 pubblicato dall'etichetta 'World Production of Compact Music'
The Injustice of a Kaleidoscope of Sound Konzert Saal, Technische Universität, Berlino, Germania Ovest, 13 Marzo 1970 pubblicato anche come "Richard, Are You Ready Yet?", questo bootleg include una versione da 15:29 di Set the Controls for the Heart of the Sun
Masters of the Mystic Arts Meistersinger Halle, Norimberga, Germania, 14 Marzo 1970
Hanover Niedersachsen Halle, Hannover, Germania, 15 Marzo 1970
Lund Akademiska Forningens, Lund, Svizzera, 20 Marzo 2010
Genuine New York 70 University of New York, Long Island, 11 Aprile 1970 pubblicato delle etichette Monkey Records e Highland (as Trademark Moo)
Port Chester '70 Port Chester, New York, 22 Aprile 1970 contiene una lunga versione di The Embryo (15:36), Cymbaline (16:24) e Astronomy Domine (13:06)
Interstellar Fillmore Fillmore West, San Francisco, California, 29 Aprile 1970 registrazione soundboard, pubblicato anche come "Interstellar Encore" e "Embryo"
KQED KQED TV Studios, San Francisco, California, 30 Aprile 1970 registrazione Broadcast, pubblicato anche come "Colourful Meadows"
Fat Old Gig California, Philadelphia, Birmingham, Sheffield, 29 Aprile, 26 Settembre, 2 Fabbriaio, 22 Dicembre 1970 bootleg di 4 dischi, parzialmente rilasciati anche come "Electric Factory", "Electric Factory (Harvested version) e "On Top of the World"
Live in Santa Monica Santa Monica, Civic center, California, 1 Maggio 1970 registrazione del pubblico, un altro bootleg chiamato "Santa Monica Civic Auditorium" contiene la registrazione dello stesso concerto
Bath Festival Bath Festival of Blues & Progressive music, Shepton Mallet, Inghilterra, 26 Giugno 1970 pubblicato dall'etichetta Ayanami
Stamping Ground Kralingen Pop Festival, Paesi Bassi, 28 Giugno 1970 questo bootleg è stato pubblicato dalla Highland e include una lunga versione di Interstellar Overdrive (18:55)
The Theme from an Imaginary Western Soersfestival 3-Day Open Air Festival, Aachen Soerser Stadium, Aquisgrana, Germania, 12 Luglio 1970 pubblicato dalla R.D.Productions, pubblicato acome "Soersfestival in Aachen/A Heavenly Ride"
Phenomena BBC studios and Paris Cinema, Londra, 17 Luglio 1970 e 19 Settembre 1970 pubblicato dalla Manic Depression, due dischi con la BBC Top Gear sessions e due del BBC concerts. Questo bootleg essenziale è stato pubblicato anche sotto i nomi "BBC Archives 1970-1971", "Libest Spacement Monitor", "Pink is the Pig" (con una versione del 1969 di Point Me in the Sky), "Mooed Music" e "Eclipse"
Free Hyde Park Concert Blackhills Garden Party, Hyde Park, Londra, 18 Luglio 1970 contiene solo 4 tracce
Foreign Legion Saint-Tropez e Palazzetto dello Sport di Lione, Francia, 8 Agosto 1970 e 12 Giugno 1971 pubblicato dall'etichetta Head, registrazioni del pubblico
Fête de l'Humanité Fête de L’Humanité, Bois de Vincennes, Parigi, Francia, 12 Settembre 1970 registrazione del pubblico rilasciata dall'etichetta Cochon Productions
Fillmore East 27 September 1970 Fillmore East, New York, 27 Settembre 1970
Sing to me Cymbaline Santa Monica Civic Center, California, 23 Ottobre 1970
Mind Your Throats Please Concertgebouw, Amsterdam, 6 Novembre 1970 contiene una lunga versione di Fat Old Sun (15:06)
Remergence Grote Zaal, De Doelen, Rotterdam, Paesi Bassi, 7 Novembre 1970
Pictures of Pink Floyd, vol. 1 Gothenburg, Svizzera e Stadthalle, Offenbach, Germania, 11 Novembre 1970 e 26 Febbraio 1971 pubblicato anche come "The Pictures of Pink Floyd: restoration project" e "Command Performance"
Copenhagen Sequence Falkoner Centre, Copenaghen, Danimarca, 12 Novembre 1970 pubblicato anche come "70/11/12", contiene la traccia Libest Spacement Monitor
Denmark Behind Us Aarhus, Danimarca, 13 Novembre 1970
Ernst-Merck Halle Ernst-Merck Halle, Amburgo, Germania, 14 Novembre 1970 pubblicato anche come "Grooving with a Pict", include la traccia 'Moonhead (Corrosion)' (13:28)
Smoking Blues Casino de Montreux, Svizzera, 21 Novembre 1970 pubblicato anche come "Montreux Casino 1970", "Reeling on Pink Floyd" e "The Good… The Bad", registrazione soundboard, include la traccia Just Another Twelve Bar
Mounting Pressure Friedrich Ebert Halle, Ebertpark, Ludwigshafen, Germania, 25 Novembre 1970
The Killsberg Tapes Killsberg Halle, Stuttgart, Germania, 26 Novembre 1970
Cirkus Krone Cirkus Krone, Monaco, Germania, 29 Novembre 1970
A Psychedelic Night City Hall, Sheffield, Regno Unito, 22 Dicembre 1970 pubblicato anche come "Alan Psychedelic Mastertape" e "Rise And Shine" (quest'ultimo è considerato contenere la migliore versione di "Alan's Psychedelic Breakfast", il bootleg "A Psychedelic Night" include Atom Heart Mother (31:25 + reprise 2:36), A Saucerful of Secrets (23:22) e Alan's Psychedelic Breakfast (19:08)

Note

Collegamenti esterni