Birdy (cantante): differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
m fix data in cita libro-web-news... using AWB
fix
Riga 1: Riga 1:
{{Artista musicale
{{Artista musicale
|logo= [[File:Birdy logo.jpg]]
|logo= Birdy logo.jpg
|nome = Jasmine van den Bogaerde
|nome = Jasmine van den Bogaerde
|nazione = Regno Unito
|nazione = Regno Unito
Riga 36: Riga 36:
|Nazionalità = inglese
|Nazionalità = inglese
}}
}}
È conosciuta per aver vinto, all'età di dodici anni, il talent show britannico [[Open Mic UK]],<ref>{{cita news|url=http://www.chichester.co.uk/lifestyle/entertainment/review_open_mic_uk_national_grand_final_guildhall_portsmouth_1_1515533|titolo=Review: Open Mic UK national grand final, Guildhall, Portsmouth|lingua=en|accesso=23 dicembre 2011}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.openmicuk.co.uk/news/view/647/Birdy-set-to-fly-high-and-take-on-the-UK-top-40-after-winning-singing-competition-in-2008|titolo=Birdy set to fly high, and take on the UK top 40, after winning singing competition in 2008!|lingua=en|accesso=23 dicembre 2011}}</ref> dove ha esibito live una sua canzone originale intitolata ''So Be Free''.<ref>{{cita web|url=http://newforestfoodfairs.co.uk/Index.php?The_Festival|titolo=New Forest Fairs news page|lingua=en|accesso=23 dicembre 2011}}</ref> Dopo aver vinto la competizione, Birdy ha firmato un contratto con Christian Tattersfield per le etichette discografiche Warner Bros. Music UK e 14th Floor Records. Nel [[2009]] Birdy si è esibita live al programmar ''Pianothon'' su [[BBC Radio 3]] a Londra.<ref>{{cita web|url=http://www.bbc.co.uk/radio3/classical/pianothon/artists/l36_bogaerde.shtml|titolo=BBC 3 Classical Music|lingua=en|accesso=23 dicembre 2011}}</ref>
È conosciuta per aver vinto, all'età di dodici anni, il talent show britannico [[Open Mic UK]],<ref>{{cita news|url=http://www.chichester.co.uk/lifestyle/entertainment/review_open_mic_uk_national_grand_final_guildhall_portsmouth_1_1515533|titolo=Review: Open Mic UK national grand final, Guildhall, Portsmouth|lingua=en|accesso=23 dicembre 2011}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.openmicuk.co.uk/news/view/647/Birdy-set-to-fly-high-and-take-on-the-UK-top-40-after-winning-singing-competition-in-2008|titolo=Birdy set to fly high, and take on the UK top 40, after winning singing competition in 2008!|lingua=en|accesso=23 dicembre 2011}}</ref> dove ha eseguito dal vivo una sua canzone originale intitolata ''So Be Free''.<ref>{{cita web|url=http://newforestfoodfairs.co.uk/Index.php?The_Festival|titolo=New Forest Fairs news page|lingua=en|accesso=23 dicembre 2011}}</ref> Dopo aver vinto la competizione, Birdy ha firmato un contratto con Christian Tattersfield per le etichette discografiche Warner Bros. Music UK e 14th Floor Records. Nel [[2009]] Birdy si è esibita live al programma ''Pianothon'' su [[BBC Radio 3]] a Londra.<ref>{{cita web|url=http://www.bbc.co.uk/radio3/classical/pianothon/artists/l36_bogaerde.shtml|titolo=BBC 3 Classical Music|lingua=en|accesso=23 dicembre 2011}}</ref>


Il [[30 gennaio]] [[2011]] è uscito il singolo di debutto di Birdy, una cover di ''[[Skinny Love]]'' di [[Bon Iver]].<ref>{{cita web|url=http://www.amazon.co.uk/dp/B004TJWGS2|titolo=Skinny Love: Birdy: Amazon.com: Music|lingua=en|accesso=23 dicembre 2011}}</ref>
Il [[30 gennaio]] [[2011]] è uscito il singolo di debutto di Birdy, una cover di ''[[Skinny Love]]'' di [[Bon Iver]].<ref>{{cita web|url=http://www.amazon.co.uk/dp/B004TJWGS2|titolo=Skinny Love: Birdy: Amazon.com: Music|lingua=en|accesso=23 dicembre 2011}}</ref>
Il singolo non ha avuto successo solo nel [[Regno Unito]], dove ha raggiunto la diciassettesima posizione,<ref>{{cita web|url=http://www.chartstats.com/release.php?release=50020|titolo=Chart Stats - Birdy - Skinny Love|lingua=en|accesso=23 dicembre 2011}}</ref> ma anche nell'Europa continentale ([[Paesi Bassi]], [[Fiandre]] e [[Vallonia]]), dove ha raggiunto rispettivamente la prima, la terza e la quarta posizione.<ref>{{cita web|url=http://dutchcharts.nl/showitem.asp?interpret=Birdy&titel=Skinny+Love&cat=s|titolo=BIRDY - SKINNY LOVE (NUMMER)|lingua=nl|accesso=23 dicembre 2011}}</ref> Il singolo è stato seguito da ''[[Shelter (The xx)|Shelter]]'' (originariamente cantato dagli [[The xx|xx]]) a giugno<ref>{{cita web|url=http://itunes.apple.com/gb/album/shelter-single/id441559253|titolo=Shelter - Single|lingua=en|accesso=23 dicembre 2011}}</ref> e da ''[[People Help the People]]'' dai [[Cherry Ghost]] ad ottobre.<ref>{{cita web|url=http://itunes.apple.com/ie/album/people-help-the-people-ep/id473981658|titolo=People Help the People - EP|lingua=en|accesso=23 dicembre 2011}}</ref> Il suo album di debutto, ''[[Birdy (Birdy)|Birdy]]'', è uscito il [[4 novembre]] [[2011]] ed è entrato in top ten nelle classifiche di Paesi Bassi e Fiandre e alla tredicesima posizione nel Regno Unito.<ref>{{cita web|url=http://itunes.apple.com/ie/album/birdy/id470939123|titolo=Birdy|lingua=en|accesso=23 dicembre 2011}}</ref>
Il singolo non ha avuto successo solo nel [[Regno Unito]], dove ha raggiunto la diciassettesima posizione,<ref>{{cita web|url=http://www.chartstats.com/release.php?release=50020|titolo=Chart Stats - Birdy - Skinny Love|lingua=en|accesso=23 dicembre 2011}}</ref> ma anche nell'Europa continentale ([[Paesi Bassi]], [[Fiandre]] e [[Vallonia]]), dove ha raggiunto rispettivamente la prima, la terza e la quarta posizione.<ref>{{cita web|url=http://dutchcharts.nl/showitem.asp?interpret=Birdy&titel=Skinny+Love&cat=s|titolo=BIRDY - SKINNY LOVE (NUMMER)|lingua=nl|accesso=23 dicembre 2011}}</ref> Il singolo è stato seguito da ''[[Shelter (The xx)|Shelter]]'' (originariamente cantato dagli [[The xx|xx]]) a giugno<ref>{{cita web|url=http://itunes.apple.com/gb/album/shelter-single/id441559253|titolo=Shelter - Single|lingua=en|accesso=23 dicembre 2011}}</ref> e da ''[[People Help the People]]'' dai [[Cherry Ghost]] ad ottobre.<ref>{{cita web|url=http://itunes.apple.com/ie/album/people-help-the-people-ep/id473981658|titolo=People Help the People - EP|lingua=en|accesso=23 dicembre 2011}}</ref> Il suo album di debutto, ''[[Birdy (Birdy)|Birdy]]'', è uscito il [[4 novembre]] [[2011]] ed è entrato in top ten nelle classifiche di Paesi Bassi e Fiandre e alla tredicesima posizione nel Regno Unito.<ref>{{cita web|url=http://itunes.apple.com/ie/album/birdy/id470939123|titolo=Birdy|lingua=en|accesso=23 dicembre 2011}}</ref>


Nel marzo del 2012 la cantante registra un brano per la colonna sonora del film di fantascienza [[Hunger Games (film)|Hunger Games]],intitolato ''Just a game'',mentre nel giungo dello stesso anno incide un brano intitolato ''Learn me right'',in collaborazione con il famoso gruppo [[neofolk]] britannico [[Mumford & Sons]],inserito nella colonna sonora dell'ultimo film d'animazione della [[Disney Pixar]] [[Ribelle - The Brave]]
Nel marzo del 2012 la cantante registra un brano per la colonna sonora del film di fantascienza [[Hunger Games (film)|Hunger Games]],intitolato ''Just a game'', mentre nel giugno dello stesso anno incide un brano intitolato ''Learn me right'', in collaborazione con il famoso gruppo [[neofolk]] britannico [[Mumford & Sons]], inserito nella colonna sonora del film d'animazione della [[Disney Pixar]] ''[[Ribelle - The Brave]]''.

Il 7 Agosto 2012, Birdy pubblica il primo live della sua carriera,intitolato "Live In London" registrato durante il primissimo concerto tenuto dalla cantautrice presso il Tabernacle,una ex chiesa oggi usata come centro culturale per musicisti e artisti vari.Il disco contiene otto tracce,tra cui una cover di ''The A Team'' di [[Ed Sheeran]] e ''Just a game'' dalla colonna sonora di [[Hunger Games (film)|Hunger Games]]

Birdy canta ufficiosamente nella band dove suo fratello è batterista,i Native Roses.

Il 29 agosto 2012 Birdy si è esibita davanti a migliaia di persone a Londra eseguendo una cover degli [[Antony and the Johnsons]],intitolata ''Bird Gerhl'',in occasione della Cerimonia di apertura dei [[XIV Giochi paralimpici estivi]] di [[Londra]] [[2012]]


Il 7 agosto 2012 Birdy pubblica il primo live della sua carriera, intitolato "Live In London", registrato durante il primissimo concerto tenuto dalla cantautrice presso il Tabernacle, una ex chiesa oggi usata come centro culturale per musicisti e artisti vari. Il disco contiene otto tracce, tra le quali una cover di ''The A Team'' di [[Ed Sheeran]] e ''Just a game'' dalla colonna sonora di [[Hunger Games (film)|Hunger Games]]


Il 29 agosto 2012 Birdy si è esibita davanti a migliaia di persone a Londra eseguendo una cover degli [[Antony and the Johnsons]], intitolata ''Bird Gerhl'', in occasione della cerimonia di apertura dei [[XIV Giochi paralimpici estivi]].


Birdy canta anche nella band dove suo fratello è batterista, i Native Roses.


==Discografia==
==Discografia==

Versione delle 17:59, 9 set 2012

Jasmine van den Bogaerde
NazionalitàBandiera del Regno Unito Regno Unito
GenereFolk
Pop
Soul
Rock
Periodo di attività musicale2008 – in attività
EtichettaLady of The Lake, 14th Floor, Warner Bros., Warner Music
Logo ufficiale
Logo ufficiale
[birdymusic.co.uk Sito ufficiale]

Jasmine van den Bogaerde, conosciuta con il suo nome d'arte Birdy (Lymington, 15 maggio 1996), è una cantautrice e pianista inglese. È conosciuta per aver vinto, all'età di dodici anni, il talent show britannico Open Mic UK,[1][2] dove ha eseguito dal vivo una sua canzone originale intitolata So Be Free.[3] Dopo aver vinto la competizione, Birdy ha firmato un contratto con Christian Tattersfield per le etichette discografiche Warner Bros. Music UK e 14th Floor Records. Nel 2009 Birdy si è esibita live al programma Pianothon su BBC Radio 3 a Londra.[4]

Il 30 gennaio 2011 è uscito il singolo di debutto di Birdy, una cover di Skinny Love di Bon Iver.[5] Il singolo non ha avuto successo solo nel Regno Unito, dove ha raggiunto la diciassettesima posizione,[6] ma anche nell'Europa continentale (Paesi Bassi, Fiandre e Vallonia), dove ha raggiunto rispettivamente la prima, la terza e la quarta posizione.[7] Il singolo è stato seguito da Shelter (originariamente cantato dagli xx) a giugno[8] e da People Help the People dai Cherry Ghost ad ottobre.[9] Il suo album di debutto, Birdy, è uscito il 4 novembre 2011 ed è entrato in top ten nelle classifiche di Paesi Bassi e Fiandre e alla tredicesima posizione nel Regno Unito.[10]

Nel marzo del 2012 la cantante registra un brano per la colonna sonora del film di fantascienza Hunger Games,intitolato Just a game, mentre nel giugno dello stesso anno incide un brano intitolato Learn me right, in collaborazione con il famoso gruppo neofolk britannico Mumford & Sons, inserito nella colonna sonora del film d'animazione della Disney Pixar Ribelle - The Brave.

Il 7 agosto 2012 Birdy pubblica il primo live della sua carriera, intitolato "Live In London", registrato durante il primissimo concerto tenuto dalla cantautrice presso il Tabernacle, una ex chiesa oggi usata come centro culturale per musicisti e artisti vari. Il disco contiene otto tracce, tra le quali una cover di The A Team di Ed Sheeran e Just a game dalla colonna sonora di Hunger Games

Il 29 agosto 2012 Birdy si è esibita davanti a migliaia di persone a Londra eseguendo una cover degli Antony and the Johnsons, intitolata Bird Gerhl, in occasione della cerimonia di apertura dei XIV Giochi paralimpici estivi.

Birdy canta anche nella band dove suo fratello è batterista, i Native Roses.

Discografia

Album

Titolo album Bettagli album posizione più alta in classifica Riconoscimenti
UK
[11]
AUS
[12]
AUT
[13]
BEL (VL)
[14]
BEL (WA)
[15]
CAN
[16]
FRA
[17]
IRE
[18]
NL
[19]
SCO
[20]
SWI
[21]
US
[22]
Birdy 13 1 25 1 2 33 5 40 1 18 24 62

Singles

Anno Singolo Posizione più alta in classifica Riconoscimenti Album
UK
[11]
AUS
[27]
AUT
[13]
BEL (VL)
[14]
BEL (WA)
[15]
FRA
[17]
IRE
[18]
NL
[19]
SCO
[28]
SWI
[21]
2011 "Skinny Love" 17 2 15 3 4 2 35 1 17 19 Birdy
"Shelter" 50
"People Help the People" 33 10 2 5 85 5 32
2012 "1901" 72 62 61
"—" indica che il brano non è stato pubblicato in quel paese o che non è entrato in classifica.

Collegamenti esterni

References

  1. ^ (EN) Review: Open Mic UK national grand final, Guildhall, Portsmouth. URL consultato il 23 dicembre 2011.
  2. ^ (EN) Birdy set to fly high, and take on the UK top 40, after winning singing competition in 2008!, su openmicuk.co.uk. URL consultato il 23 dicembre 2011.
  3. ^ (EN) New Forest Fairs news page, su newforestfoodfairs.co.uk. URL consultato il 23 dicembre 2011.
  4. ^ (EN) BBC 3 Classical Music, su bbc.co.uk. URL consultato il 23 dicembre 2011.
  5. ^ (EN) Skinny Love: Birdy: Amazon.com: Music, su amazon.co.uk. URL consultato il 23 dicembre 2011.
  6. ^ (EN) Chart Stats - Birdy - Skinny Love, su chartstats.com. URL consultato il 23 dicembre 2011.
  7. ^ (NL) BIRDY - SKINNY LOVE (NUMMER), su dutchcharts.nl. URL consultato il 23 dicembre 2011.
  8. ^ (EN) Shelter - Single, su itunes.apple.com. URL consultato il 23 dicembre 2011.
  9. ^ (EN) People Help the People - EP, su itunes.apple.com. URL consultato il 23 dicembre 2011.
  10. ^ (EN) Birdy, su itunes.apple.com. URL consultato il 23 dicembre 2011.
  11. ^ a b Chart Stats – Birdy, su chartstats.com. URL consultato il 26 maggio 2011.
  12. ^ Discography Birdy, su australian-charts.com, australian-charts.com/.
  13. ^ a b Discografie Birdy, su austriancharts.at, austriancharts.at/.
  14. ^ a b (Dutch) Discografie Birdy, in ultratop.be, Hung Medien. URL consultato il 17 ottobre 2011. Lingua sconosciuta: Dutch (aiuto)
  15. ^ a b (French) Discografie Birdy, in ultratop.be, Hung Medien. URL consultato il 17 ottobre 2011. Lingua sconosciuta: French (aiuto)
  16. ^ http://jam.canoe.ca/Music/Charts/ALBUMS.html
  17. ^ a b Discography Birdy, su lescharts.com, lescharts.com/.
  18. ^ a b Irish Charts > Birdy, in irish-charts.com/, Hung Medien. URL consultato il 17 ottobre 2011.
  19. ^ a b Dutch Charts > Birdy, su dutchcharts.nl, dutchcharts.nl/.
  20. ^ Peak positions for albums on the Scottish Albums Chart:
  21. ^ a b Discografie Birdy, su hitparade.ch, hitparade.ch/.
  22. ^ http://www.billboard.com/#/artist/birdy/chart-history/1752312
  23. ^ Published Friday, Sep 30 2011, 01:40 BST, Birdy to cover Postal Service, Phoenix for debut album – Music News, su digitalspy.co.uk, Digital Spy, 30 settembre 2011. URL consultato il 31 dicembre 2011.
  24. ^ http://www.ariacharts.com.au/chart/albums/153
  25. ^ Certified Awards Search. BPI
  26. ^ [1]. Gooddayz
  27. ^ http://www.ariacharts.com.au/pages/chartifacts.htm
  28. ^ Posizione più alta nella classifica scozzese:
  29. ^ http://www.ariacharts.com.au/chart/singles/155
  30. ^ Ultratop - Gold + Platinum Singles - 2011, su ultratop.be, ultratop, 28 gennaio 2012.

Template:Persondata it:Birdy (cantante)