Presidenti della Sardegna: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Lochness (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 35: Riga 35:
|| VI - VII Legislatura|| [[Giovanni Del Rio]] || [[10 dicembre]] [[1973]] - [[8 maggio]] [[1976]] <ref>Del Rio fu presidnete di due Giunte Regionali: dal dicembre 1973 al giugno 1974, dal luglio 1974 al mggio 1976, in seguito alle elezioni del Consiglio del 15 giugno 1974.</ref>|| [[Democrazia Cristiana|DC]] || -
|| VI - VII Legislatura|| [[Giovanni Del Rio]] || [[10 dicembre]] [[1973]] - [[8 maggio]] [[1976]] <ref>Del Rio fu presidnete di due Giunte Regionali: dal dicembre 1973 al giugno 1974, dal luglio 1974 al mggio 1976, in seguito alle elezioni del Consiglio del 15 giugno 1974.</ref>|| [[Democrazia Cristiana|DC]] || -
|- style="background:#ffffff"
|- style="background:#ffffff"
|| VII Legislatura|| [[Pietro Soddu]] || [[8 maggio]] [[1976]] - [[8 novembre]] [[1978]] <ref>Soddu fu presidente ditre Giunte Regionali: dal maggio 1976 al gennaio 1977, dal gennaio 1977 all'ottobre 1978, periodo in cui si dimette. Rimane in carica per l'ordinaria amministrazione sino alla elezioni del 16 giungo 1979.</ref> || [[Democrazia Cristiana|DC]] || -
|| VII Legislatura|| [[Pietro Soddu]] || [[8 maggio]] [[1976]] - [[8 novembre]] [[1978]] <ref>Soddu fu presidente di tre Giunte Regionali: dal maggio 1976 al gennaio 1977, dal gennaio 1977 all'ottobre 1978, periodo in cui si dimette. Rimane in carica per l'ordinaria amministrazione sino alle elezioni del 16 giugno 1979.</ref> || [[Democrazia Cristiana|DC]] || -
|- style="background:#ffffff"
|- style="background:#ffffff"
|| VIII Legislatura|| [[Mario Puddu]] || [[31 luglio]] [[1979]] - [[19 settembre]] [[1979]] <ref>Presidente di tre Giunte Regionali, si dimette per ben tre volte dopo aver cercato inutilmente di formare una compagine di governo, l'ultima in seguito a sfiducia.</ref> || [[Democrazia Cristiana|DC]] || 11
|| VIII Legislatura|| [[Mario Puddu]] || [[31 luglio]] [[1979]] - [[19 settembre]] [[1979]] <ref>Presidente di tre Giunte Regionali, si dimette per ben tre volte dopo aver cercato inutilmente di formare una compagine di governo, l'ultima in seguito a sfiducia.</ref> || [[Democrazia Cristiana|DC]] || 11

Versione delle 02:26, 27 feb 2009

Elenco degli Alti Commissari

Elenco dei Presidenti della Giunta regionale e della Regione

Il Consiglio Regionale ha una durata di 4 anni sino all'approvazione della Legge costituzionale del 1972. Da tale data la durata è portata a 5 anni, uniformandola a quella dei Consigli delle Regioni ordinarie appena istituite.

Legislatura Consiglio Regionale Presidente della Giunta regionale Periodo in carica Partito
I - II Legislatura Luigi Crespellani 31 maggio 1949 - 7 gennaio 1954 [1] DC 1
II Legislatura Alfredo Corrias 21 gennaio 1954 - 13 giugno 1955 [2] DC 2
II - III Legislatura Giuseppe Brotzu 21 giugno 1955 - 30 ottobre 1958 [3] DC 3
III - IV - V Legislatura Efisio Corrias 13 novembre 1958 - 16 marzo 1966 [4] DC 4
V Legislatura Paolo Dettori 30 marzo 1966 - 1° febbraio 1967 DC 5
V - VI Legislatura Giovanni Del Rio 14 febbraio 1967 - 26 gennaio 1970 [5] DC 6
VI Legislatura Lucio Abis 2 febbraio 1970 - 5 novembre 1970 DC 7
VI Legislatura Antonio Giagu De Martini 5 gennaio 1971 - 28 gennaio 1972 DC 8
VI Legislatura Pietro Soddu 11 febbraio 1972 - 14 marzo 1972 DC 9
VI Legislatura Salvator Angelo Spano 18 marzo 1972 - 22 novembre 1972 [6] DC 10
VI Legislatura Antonio Giagu De Martini 7 dicembre 1972 - 10 dicembre 1973 [7] DC -
VI - VII Legislatura Giovanni Del Rio 10 dicembre 1973 - 8 maggio 1976 [8] DC -
VII Legislatura Pietro Soddu 8 maggio 1976 - 8 novembre 1978 [9] DC -
VIII Legislatura Mario Puddu 31 luglio 1979 - 19 settembre 1979 [10] DC 11
VIII Legislatura Alessandro Ghinami 25 settembre 1979 - 18 settembre 1980 [11] PSDI 12
VIII Legislatura Pietro Soddu 7 ottobre 1980 - 28 ottobre 1980 [12] DC -
VIII Legislatura Mario Puddu 12 novembre 1980 - 27 novembre 1980 [13] DC -
VIII Legislatura Francesco Rais 4 dicembre 1980 - 11 maggio 1982 [14] PSI 13
VIII Legislatura Mario Melis 18 maggio 1982 - 4 giugno 1982 [15] PSdAz 14
VIII Legislatura Angelo Rojch 16 giugno 1982 - 23 giugno 1984 [16] DC 15
IX Legislatura Mario Melis 24 agosto 1984 - 10 giugno 1989 [17] PSdAz -
X Legislatura Mario Floris 8 agosto 1989 - 30 ottobre 1991 DC 16
X Legislatura Antonello Cabras 13 novembre 1991 - 10 giugno 1994 [18] PSI 17
XI Legislatura Federico Palomba 5 agosto 1994 - 12 giugno 1999 [19] Progressisti 18
XII Legislatura Mauro Pili 9 agosto 1999 - 8 ottobre 1999 [20] FI 19
XII Legislatura Mario Selis 18 ottobre 1999 - 5 novembre 1999 [21] UDR 20
XII Legislatura Mario Floris 16 novembre 1999 - 16 ottobre 2001 UDR -
XII Legislatura Mauro Pili 25 ottobre 2001 - 25 agosto 2003 [22] FI -
XII Legislatura Italo Masala 28 agosto 2003 - 11 giugno 2004 AN 21
XIII Legislatura Renato Soru [23] 26 giugno 2004 - 25 dicembre 2008 PD 22[24]
XIV Legislatura Ugo Cappellacci 16 febbraio 2009 - 16 febbraio 2014 PdL 23[25]

Elenco dei Presidenti del Consiglio Regionale

Elenco delle Legislature del Consiglio Regionale

Note

  1. ^ Crespellani fu presidente di tre Giunte Regionali: dal 1949 al 1951, dal 1951 al 1953 e dal 1953 al 1954.
  2. ^ Corrias fu presidente di due Giunte Regionali: dal luglio 1954 al gennaio 1955, e dal gennaio al giugno 1955.
  3. ^ Brotzu fu presidente due Giunte Regionali: dal giugno 1955 al giugno 1957 e dal luglio 1957 all'ottobre 1958.
  4. ^ Corrias fu presidente di 5 Giunte Regionali: dal 1958 al giugno 1961, dal luglio 1961 al novembre 1963, dal novembre 1963 al luglio 1965, dal luglio all'agosto 1965, e dall'agosto 1965 al marzo 1966. Il 23 luglio 1965 viene eletto il V Consiglio Regionale che non approva le dichiarazioni programmatiche della IV Giunta Corrias.
  5. ^ Del Rio fu presidente di tre Giunte Regionali: dal 1967 al giugno 1969, dal luglio 1968 al dicembre 1969, dal 2 al 26 gennaio 1970.
  6. ^ Il Consiglio Regionale non approva le dichiarazioni programmatiche della Giunta Spano.
  7. ^ Giagu De Martini fu presidente di due Giunte Regionali. Si dimise il 23 novembre 1973. Rimase in carica per gli affari correnti.
  8. ^ Del Rio fu presidnete di due Giunte Regionali: dal dicembre 1973 al giugno 1974, dal luglio 1974 al mggio 1976, in seguito alle elezioni del Consiglio del 15 giugno 1974.
  9. ^ Soddu fu presidente di tre Giunte Regionali: dal maggio 1976 al gennaio 1977, dal gennaio 1977 all'ottobre 1978, periodo in cui si dimette. Rimane in carica per l'ordinaria amministrazione sino alle elezioni del 16 giugno 1979.
  10. ^ Presidente di tre Giunte Regionali, si dimette per ben tre volte dopo aver cercato inutilmente di formare una compagine di governo, l'ultima in seguito a sfiducia.
  11. ^ Ghinami fu presidente di due Giunte Regionali: dall'aprile 1979 al marzo 1980, dal'aprile 1980 al settembre 1980.
  12. ^ Soddu si dimette il 28 ottobre 1980.
  13. ^ Puddu si dimette il 27 novembre 1980.
  14. ^ Rais fu presidente di tre Giunte Regionali: dal 4 al 17 dicmerbe 1980, dal dicembre 1980 all'aprile 1981, dal maggio 1981 al marzo 1982, dal marzo al maggio 1982. Rais presenta le dimissioni due volte: il 17 dicembre 1980 e l'11 maggio 1982 in seguito alla mancata approvazione da parte del Consiglio delle dichiarazioni programmatiche.
  15. ^ Melis presenta le dimissioni il 4 giugno 1982.
  16. ^ Rojch fu presidente di due Giunte Regionali : dal 16 al 25 giugno 1982, in seguito alle dimissioni presentate il 25 giugno 1982, e poi dal luglio 1982 al 23 giugno 1984, fine della legislatura.
  17. ^ Melis fu presidente di tre Giunte Regionali: dall'agosto 1984 al lulgio 1985, dal luglio 1985 al luglio 1987, dal luglio 1987 al giugno 1989, fine della legislatura.
  18. ^ Cabras fu presidente di tre Giunte Regionali: dal novembre 1991 all'ottobre 1992, dall'ottobre 1992 al novembre 1992, in seguito a dimissioni del 4 novembre 1992, dal novembre 1992 al giugno 1994.
  19. ^ Palomba fu presidente di 6 Giunte Regionali: dall'agosto 1994 al maggio 1995, dal maggio 1995 al settembre 1996, dal 1° al 31 ottobre 1996, dal novembre 1996 al giugno 1997, dal luglio 1997 al dicembre 1997, dal gennaio 1998 al giugno 1999. Nella seconda Giunta Palomba si dimise il 31 ottobre 1996 per per l'indisponibilità dei Consiglieri Balia, Loddo, Murgia e Serrenti ad accettare la proposta di nomina ad Assessori.
  20. ^ Le legge elettorale per le elezioni del 12 giugno 1999, prevedeva l'"indicazione" del corpo elettorale del Presidente della Giunta regionale. Pili, tuttavia, non riusci a formare la Giunta per la non approvazione delle dichiarazioni programmatiche da parte del Consiglio, dimettendosi l'8 ottobre 1999.
  21. ^ Il Consiglio non approva le dichiarazioni programmatiche della Giunta Selis.
  22. ^ Pili fu presidente di 3 Giunte Regionali: dall'ottobre 2001 al luglio 2003, dal luglio all'agosto 2003, dall'11 al 25 agosto 2003, queste ultime due per via delle dimissioni presentate il 4 e il 25 agosto 2003.
  23. ^ Per via della nuova legge elettorale il presidente della Giunta ora diviene Presidente della Regione, eletto direttamente dagli corpo elettorale: non vi è più il voto di fiducia del Consiglio. Le dimissioni del Presidente comportano il contestuale scioglimento del Consiglio Regionale Regionale della Sardegna e l'indizione di nuove elezioni. Soru, si dimette il 15 novembre 2008 con effetto dal 25 dicembre e contestuale scioglimento del Consiglio.
  24. ^ Primo ad elezione diretta.
  25. ^ Secondo ad elezione diretta.
  26. ^ La Legge costituzionale del 1972 modifica lo Statuto e prolunga la legislatura in corso d'opera da 4 a 5 anni.

Voci correlate