Massimo Mezzetti: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m idem
+cn
Etichetta: Editor wikitesto 2017
Riga 13: Riga 13:
|predecessore2 = Alberto Ronchi
|predecessore2 = Alberto Ronchi
|successore2 = [[Mauro Felicori]]
|successore2 = [[Mauro Felicori]]
|partito = [[Indipendente (politica)|Indipendente]] di [[Sinistra (politica)|sinistra]] <small>(dal 2017)</small><br />''In precedenza'':<br />[[Partito Comunista Italiano|PCI]] <small>(1985-1991)</small><br />[[Partito Democratico della Sinistra|PDS]] <small>(1991-1998) </small><br />[[Democratici di Sinistra|DS]] <small>(1998-2007)</small><br />[[Sinistra Democratica (Italia)|SD]] <small>(2007-2009)</small><br />[[Sinistra Ecologia e Libertà|SEL]] <small>(2009-2016)</small><br />[[Articolo Uno (partito politico)|Art. 1]] <small>(2017)</small>
|partito = [[Indipendente (politica)|Indipendente]] di [[Sinistra (politica)|sinistra]] <small>(dal 2017)</small><br />''In precedenza'':<br />[[Partito Comunista Italiano|PCI]] <small>(1985-1991)</small><br />[[Partito Democratico della Sinistra|PDS]] <small>(1991-1998) </small><br />[[Democratici di Sinistra|DS]] <small>(1998-2007)</small><br />[[Sinistra Democratica (Italia)|SD]] <small>(2007-2009)</small><br />[[Sinistra Ecologia e Libertà|SEL]] <small>(2009-2016)</small><br />{{cn|[[Articolo Uno (partito politico)|Art. 1]]}} <small>(2017)</small>
|professione = Consulente
|professione = Consulente
|titolo di studio = Diploma di [[Maturità scientifica]]
|titolo di studio = Diploma di [[Maturità scientifica]]

Versione delle 12:46, 18 giu 2024

Massimo Mezzetti

Sindaco di Modena
In carica
Inizio mandato12 giugno 2024
PredecessoreGian Carlo Muzzarelli

Assessore alla Cultura della Regione Emilia-Romagna
Durata mandato10 maggio 2010 –
28 febbraio 2020
PresidenteVasco Errani
Stefano Bonaccini
PredecessoreAlberto Ronchi
SuccessoreMauro Felicori

Dati generali
Partito politicoIndipendente di sinistra (dal 2017)
In precedenza:
PCI (1985-1991)
PDS (1991-1998)
DS (1998-2007)
SD (2007-2009)
SEL (2009-2016)
Art. 1[senza fonte] (2017)
Titolo di studioDiploma di Maturità scientifica
ProfessioneConsulente

Massimo Mezzetti (Roma, 21 maggio 1962) è un politico italiano, dal 12 giugno 2024 sindaco di Modena.

Biografia

Nato a Roma, in una famiglia di origine abruzzese nell'Aquila, il padre Lamberto di Rocca Pia e la madre Gilda di Pacentro, è sempre cresciuto a Roma dove si è diplomato al Liceo scientifico statale Plinio Seniore, iscrivendosi poi alla facoltà di lettere e filosofia dell'Università la Sapienza e successivamente alla facoltà valdese di teologia, senza completare gli studi.

Dopo aver lavorato brevemente come contabile, dal 1985 ricoprì vari incarichi dirigenziali della Federazione Giovanile Comunista Italiana a Roma e Modena, dove si trasferì nel 1989; in seguito lavorò nella segreteria cittadina del Partito Democratico della Sinistra fino al 1995, anno in cui divenne consigliere comunale e assessore alla cultura, politiche giovanili, sport e città telematica del Comune di Modena.

Alle elezioni regionali in Emilia-Romagna del 2000 si candida tra le liste dei Democratici di Sinistra, nella mozione del presidente uscente Vasco Errani, venendo eletto consigliere e riconfermato anche nelle regionali emiliane-romagnole del 2005 con la lista Uniti nell'Ulivo, andando a presiedere la Commissione consiliare turismo, cultura, scuola, formazione, lavoro e sport della Regione Emilia-Romagna da marzo 2009 al 2010.

Nel 2007 decise di non aderire al nascente Partito Democratico, divenendo tra i fondatori di Sinistra Democratica e poi di Sinistra Ecologia Libertà.

Dal 2010 al 2014 fu assessore regionale alla cultura e allo sport in quota SEL. In occasione delle elezioni politiche del 2013 fu candidato come capolista al Senato per SEL nella Circoscrizione Emilia-Romagna, ma non venne eletto a causa del mancato superamento della soglia di sbarramento da parte della lista (che ottenne 67 649 voti, pari al 2,71% dei suffragi).[1] Dal dicembre 2014 venne nominato assessore regionale alla cultura, legalità e politiche giovanili.[2]

Dopo l'esperienza politica in Regione, è stato consulente per progetti culturali, in particolare per la Fondazione Modena Arti Visive (FMAV), Presidente della Fondazione Casa di riposo per artisti di teatro melodrammatico "Lyda Borelli" di Bologna, direttore generale del Biografilm Festival di Bologna e Presidente del Consiglio d’Indirizzo della Fondazione AGO – Modena Fabbriche culturali.[3]

In vista delle elezioni amministrative del 2024 viene candidato a sindaco di Modena come indipendente di sinistra[4], sostenuto da Partito Democratico, Movimento 5 Stelle, Alleanza Verdi e Sinistra, Azione e le liste civiche Modena Civica, Piazza Futura (sostenuta da Volt Italia) e Uniti per Modena (sostenuta da +Europa, Radicali Italiani, Italia Viva e Partito Socialista Italiano), venendo eletto al primo turno con il 63,88% dei voti.[5]

Vita privata

Si sposa in prime nozze con Angela Benassi (1961-2012), da cui nascerà il figlio Matteo nel 1993[6]; successivamente si risposa con Arianna Barbieri, dipendente della segreteria politica di Stefano Bonaccini.[7]

Note

  1. ^ Favia, Raisi, Cazzola: gli esclusi emiliano romagnoli che non vanno in Parlamento, su Il Fatto Quotidiano, 26 febbraio 2013.
  2. ^ Massimo Mezzetti, su Assemblea legislativa dell'Emilia_Romagna.
  3. ^ Chi sono, su massimomezzetti.it.
  4. ^ Per le comunali di Modena il Pd candida a sindaco Massimo Mezzetti (ex assessore di Bonaccini in Regione), su Ravenna24ore, 3 febbraio 2024.
  5. ^ Massimo Mezzetti è il nuovo sindaco di Modena, su Il Resto del Carlino, 10 giugno 2024.
  6. ^ Scomparsa Angela Benassi, moglie dell'assessore Massimo Mezzetti, su Modena Today, 14 gennaio 2014.
  7. ^ Pierpaolo Velonà, Dirigenti senza laurea, Mezzetti difende la moglie: «Porto il M5S in tribunale, in Corriere di Bologna, 8 settembre 2017.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Predecessore Sindaco di Modena Successore
Gian Carlo Muzzarelli dal 12 giugno 2024 in carica