Campionato francese di rugby a 15 1936-1937: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Elimino parametri obsoleti (allenatori, formazioni) da {{Incontro di club}}
 
Riga 29: Riga 29:


==Quarti di finale==
==Quarti di finale==
:[[Clermont Rugby|AS Montferrand]] – [[AS Carcasonne]] : 6-5
:[[Clermont Rugby|AS Montferrand]] – [[AS Carcassonne]] : 6-5
:[[USA Perpignan]] – [[FC Grenoble]] : 3-0 dts
:[[USA Perpignan]] – [[FC Grenoble]] : 3-0 dts
:[[CS Vienne]] – [[RC Narbonne]]
:[[CS Vienne]] – [[RC Narbonne]]

Versione attuale delle 02:02, 18 feb 2024

Campionato francese di rugby 1936-1937
Championnat de France de rugby à XV 1936-1937
Competizione Campionato francese di rugby a 15
Sport Rugby a 15
Edizione 41ª
Date dal 1936
al 1937
Luogo Bandiera della Francia Francia
Formula selezioni regionali, poi gironi eliminari, play-off a 16
Sede finale Stade des Ponts Jumeaux, (Tolosa)
Risultati
Vincitore CS Vienne
(1º titolo)
Cronologia della competizione

Il Campionato francese di rugby a 15 di prima divisione 1936-1937 fu vinto dal CS Vienne che sconfisse l'AS Montferrand in finale. Fu il primo ed unico successo per il Vienne.

  • 40 squadre divise in 8 gruppi di 5 (girone all'italiana solo andata).
  • Le prime due di ogni girone agli ottavi di finale
  • Dagli ottavi eliminazione diretta con partita secca

La Francia, esclusa dal "Cinque nazioni", intensifica i rapporti con i paesi del continente, organizzando, e vincendo, un torneo internazionale in occasione dell'Expo di Parigi

Quarti di finale

[modifica | modifica wikitesto]
AS MontferrandAS Carcassonne : 6-5
USA PerpignanFC Grenoble : 3-0 dts
CS VienneRC Narbonne
Lyon OURC Chalon
CS Vienne - Lyon OU 12-4
AS Montferrand - USA Perpignan 3-0
Tolosa
2 maggio 1937
CS Vienne13 – 7AS MontferrandStade des Ponts Jumeaux
Arbitro:  Lucien Barbe

  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby