Giuseppe Shen Bin: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix data
 
Riga 45: Riga 45:
Dal [[2022]] è anche presidente dell'organismo denominato "Collegio dei Vescovi Cattolici Cinesi".
Dal [[2022]] è anche presidente dell'organismo denominato "Collegio dei Vescovi Cattolici Cinesi".


Il 15 luglio [[2023]] [[papa Francesco]] lo ha nominato vescovo di [[Diocesi di Shanghai|Shanghai]],<ref name="vat">{{Cita web|url=https://press.vatican.va/content/salastampa/it/bollettino/pubblico/2023/07/15/0509/01135.html#SHA|titolo=Rinunce e nomine. Nomina del Vescovo di Shanghai|data=15 luglio 2023|accesso=15 luglio 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.fides.org/it/news/74007-ASIA_CINA_Pastore_stimato_Il_Vescovo_Shen_Bin_a_Shanghai_il_senso_di_una_nomina|titolo=“Pastore stimato”. Il Vescovo Shen Bin a Shanghai, il senso di una nomina|autore=Gianni Valente|sito=Agenzia Fides|data=15 luglio 20233|accesso=28 gennaio 2024}}</ref> dove si era già insediato per indicazione del governo cinese il 4 aprile precedente.<ref>{{Cita web|url=https://www.asianews.it/notizie-it/Shen-Bin-nuovo-vescovo-di-Shanghai:-nomina-%E2%80%98unilaterale%E2%80%99,-violato-accordo-col-Vaticano-58115.html|titolo=Shen Bin nuovo vescovo di Shanghai: nomina 'unilaterale', violato accordo col Vaticano|sito=Asia News|data=4 aprile 2023|accesso=4 aprile 2023}}</ref>
Il 15 luglio [[2023]] [[papa Francesco]] lo ha nominato vescovo di [[Diocesi di Shanghai|Shanghai]],<ref name="vat">{{Cita web|url=https://press.vatican.va/content/salastampa/it/bollettino/pubblico/2023/07/15/0509/01135.html#SHA|titolo=Rinunce e nomine. Nomina del Vescovo di Shanghai|data=15 luglio 2023|accesso=15 luglio 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.fides.org/it/news/74007-ASIA_CINA_Pastore_stimato_Il_Vescovo_Shen_Bin_a_Shanghai_il_senso_di_una_nomina|titolo=“Pastore stimato”. Il Vescovo Shen Bin a Shanghai, il senso di una nomina|autore=Gianni Valente|sito=Agenzia Fides|data=15 luglio 2023|accesso=28 gennaio 2024}}</ref> dove si era già insediato per indicazione del governo cinese il 4 aprile precedente.<ref>{{Cita web|url=https://www.asianews.it/notizie-it/Shen-Bin-nuovo-vescovo-di-Shanghai:-nomina-%E2%80%98unilaterale%E2%80%99,-violato-accordo-col-Vaticano-58115.html|titolo=Shen Bin nuovo vescovo di Shanghai: nomina 'unilaterale', violato accordo col Vaticano|sito=Asia News|data=4 aprile 2023|accesso=4 aprile 2023}}</ref>


== Genealogia episcopale e successione apostolica ==
== Genealogia episcopale e successione apostolica ==

Versione attuale delle 15:56, 9 feb 2024

Giuseppe Shen Bin
vescovo della Chiesa cattolica
Adveniat regnum Tuum
 
TitoloShanghai
Incarichi attuali
Incarichi ricopertiVescovo di Haimen (2010-2023)
 
Nato23 febbraio 1970 (54 anni) a Qidong
Ordinato presbitero1º novembre 1996
Nominato vescovo17 aprile 2010 da papa Benedetto XVI
Consacrato vescovo21 aprile 2010 dal vescovo John Fang Xing Yao
 

Giuseppe Shen Bin (Qidong, 23 febbraio 1970) è un vescovo cattolico cinese, dal 15 luglio 2023 vescovo di Shanghai.

È nato a Qidong, nella provincia di Jiangsu, il 23 febbraio 1970.

Formazione e ministero sacerdotale

[modifica | modifica wikitesto]

Ha compiuto gli studi filosofici a Shanghai e quelli teologici a Pechino.[2]

Il 1º novembre 1996 è stato ordinato presbitero.

Dopo l'ordinazione ha operato nella diocesi di Haimen: inizialmente è stato vicario parrocchiale nella parrocchia del Sacro Cuore di Gesù, poi ha ricoperto il ruolo di vicario generale e, infine, è stato parroco nella parrocchia della Madre di Dio.[2]

Ministero episcopale

[modifica | modifica wikitesto]

Il 17 aprile 2010 è stato nominato vescovo di Haimen, con il consenso del governo cinese e della Santa Sede. Il 21 aprile seguente ha ricevuto l'ordinazione episcopale dal vescovo John Fang Xing Yao.

Dal 2022 è anche presidente dell'organismo denominato "Collegio dei Vescovi Cattolici Cinesi".

Il 15 luglio 2023 papa Francesco lo ha nominato vescovo di Shanghai,[2][3] dove si era già insediato per indicazione del governo cinese il 4 aprile precedente.[4]

Genealogia episcopale e successione apostolica

[modifica | modifica wikitesto]

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

  1. ^ Non riconosciuto dalla Santa Sede da aprile a luglio 2023.
  2. ^ a b c Rinunce e nomine. Nomina del Vescovo di Shanghai, su press.vatican.va, 15 luglio 2023. URL consultato il 15 luglio 2023.
  3. ^ Gianni Valente, “Pastore stimato”. Il Vescovo Shen Bin a Shanghai, il senso di una nomina, su Agenzia Fides, 15 luglio 2023. URL consultato il 28 gennaio 2024.
  4. ^ Shen Bin nuovo vescovo di Shanghai: nomina 'unilaterale', violato accordo col Vaticano, su Asia News, 4 aprile 2023. URL consultato il 4 aprile 2023.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]

Predecessore Vescovo di Shanghai Successore
Ignazio Kung Pin-mei 4 aprile – 15 luglio 2023: non riconosciuto dalla Santa Sede
dal 15 luglio 2023
in carica