Mauro Bonaiuti (cestista): differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 53: Riga 53:


== Carriera ==
== Carriera ==
Per quattro stagioni, fa parte del roster della [[Fortitudo Pallacanestro Bologna|TeamSystem Bologna]]: esordisce in [[Coppa Korać]] il 4 ottobre 1995 contro l'[[Hapoel Holon]], segnando 1 punto in 17 minuti in campo<ref>{{cita web |lingua=en |url=http://www.fibaeurope.com/cid_KNce8jInH7Qj1EsyH5rjn2.gameID_1367-49-B-2.compID_MsfTeemRHYovSUdkYV76x0.season_1996.roundID_2551.html |titolo= Winnington Group 88-60 Hapoel Holo |sito=[[FIBA Europe]] |accesso=27 giugno 2011}}</ref>, in seguito disputa anche l'[[Euroleague Basketball|Eurolega]]<ref>{{cita web |lingua=en |url=http://www.fibaeurope.com/cid_KNce8jInH7Qj1EsyH5rjn2.compID_MsfTeemRHYovSUdkYV76x0.roundID_2551.season_1996.teamID_2622.playerID_23592.html |titolo=Mauro Bonaiuti (Winnington Group Bologna) |sito=[[FIBA Europe]] |accesso=27 giugno 2011}}</ref>. Con Bologna, mette insieme 24 convocazioni e quattro partite in quattro stagioni di A1. Dal febbraio 1999 al giugno 2000 gioca con la [[Benedetto XIV Cento]] in [[Serie B d'Eccellenza (pallacanestro maschile)|Serie B d'Eccellenza]], quindi nel 2000-20001 ritorna nella massima serie con [[Montecatini Sporting Club|Montecatini]], con cui disputa 16 partite. Dopo quest'annata, torna a militare nei campionati dilettantistici.
Per quattro stagioni, fa parte del roster della [[Fortitudo Pallacanestro Bologna|TeamSystem Bologna]]: esordisce in [[Coppa Korać]] il 4 ottobre 1995 contro l'[[Hapoel Holon]], segnando 1 punto in 17 minuti in campo<ref>{{cita web |lingua=en |url=http://www.fibaeurope.com/cid_KNce8jInH7Qj1EsyH5rjn2.gameID_1367-49-B-2.compID_MsfTeemRHYovSUdkYV76x0.season_1996.roundID_2551.html |titolo= Winnington Group 88-60 Hapoel Holo |sito=[[FIBA Europe]] |accesso=27 giugno 2011}}</ref>, in seguito disputa anche l'[[Euroleague Basketball|Eurolega]]<ref>{{cita web |lingua=en |url=http://www.fibaeurope.com/cid_KNce8jInH7Qj1EsyH5rjn2.compID_MsfTeemRHYovSUdkYV76x0.roundID_2551.season_1996.teamID_2622.playerID_23592.html |titolo=Mauro Bonaiuti (Winnington Group Bologna) |sito=[[FIBA Europe]] |accesso=27 giugno 2011}}</ref>. Con Bologna, mette insieme 24 convocazioni e quattro partite in quattro stagioni di A1. Dal febbraio 1999 al giugno 2000 gioca con la [[Benedetto XIV Cento]] in [[Serie B d'Eccellenza (pallacanestro maschile)|Serie B d'Eccellenza]], quindi nel 2000-2001 ritorna nella massima serie con [[Montecatini Sporting Club|Montecatini]], con cui disputa 16 partite. Dopo quest'annata, torna a militare nei campionati dilettantistici.


Nel [[Legadue FIP 2006-2007|2006-07]] è in [[Campionato di Legadue|Legadue]] a [[Fabriano Basket|Fabriano]], con cui ha una media di 5,3 punti in 17,8 minuti.
Nel [[Legadue FIP 2006-2007|2006-07]] è in [[Campionato di Legadue|Legadue]] a [[Fabriano Basket|Fabriano]], con cui ha una media di 5,3 punti in 17,8 minuti.
Riga 59: Riga 59:
Nel 2007 passa alla formazione amaranto del Ferentino Basket, dove in tre stagioni raggiunge una salvezza e due play-off, con una semifinale persa a gara cinque con Siena.
Nel 2007 passa alla formazione amaranto del Ferentino Basket, dove in tre stagioni raggiunge una salvezza e due play-off, con una semifinale persa a gara cinque con Siena.


Nel [[Serie A Dilettanti FIP 2010-2011|2010-11]], passa ad [[Fortitudo Agrigento|Agrigento]],un infortunio al polso nel precampionato lo tiene lontano dal campo fino a gennaio<ref>{{cita news |url=http://www.realbasketsicilia.it/campionati-nazionali/a-dilettanti/198-a-dilb-grana-bonaiuti-per-agrigento |autore=Gerlando Micalizio |titolo=A Dil./B - Grana Bonaiuti per Agrigento |pubblicazione=RealBasket Sicilia |giorno=19 |mese=settembre |anno=2010 |accesso=27 giugno 2011 |urlmorto=sì}}</ref>. Considerato il miglior acquisto del precampionato, dopo essere stato sostituito da Cavallaro e Mossi, rientra in squadra solo nel 2011<ref>{{cita news |url=http://www.realbasketsicilia.it/campionati-nazionali/a-dilettanti/1104-a-dilb-in-e-out-ad-agrigento |autore=Carlo Passarello |titolo=A Dil./B - Agrigento cerca il bandolo della matassa |pubblicazione=RealBasket Sicilia |giorno=29 |mese=dicembre |anno=2010 |accesso=27 giugno 2011 |urlmorto=sì}}</ref> facendo un ottimo girone di ritorno con la formazione siciliana.
Nel [[Serie A Dilettanti FIP 2010-2011|2010-11]] passa ad [[Fortitudo Agrigento|Agrigento]], un infortunio al polso nel precampionato lo tiene lontano dal campo fino a gennaio<ref>{{cita news |url=http://www.realbasketsicilia.it/campionati-nazionali/a-dilettanti/198-a-dilb-grana-bonaiuti-per-agrigento |autore=Gerlando Micalizio |titolo=A Dil./B - Grana Bonaiuti per Agrigento |pubblicazione=RealBasket Sicilia |giorno=19 |mese=settembre |anno=2010 |accesso=27 giugno 2011 |urlmorto=sì}}</ref>. Considerato il miglior acquisto del precampionato, dopo essere stato sostituito da Cavallaro e Mossi, rientra in squadra solo nel 2011<ref>{{cita news |url=http://www.realbasketsicilia.it/campionati-nazionali/a-dilettanti/1104-a-dilb-in-e-out-ad-agrigento |autore=Carlo Passarello |titolo=A Dil./B - Agrigento cerca il bandolo della matassa |pubblicazione=RealBasket Sicilia |giorno=29 |mese=dicembre |anno=2010 |accesso=27 giugno 2011 |urlmorto=sì}}</ref> facendo un ottimo girone di ritorno con la formazione siciliana.


Nel [[Divisione Nazionale A 2011-2012 (pallacanestro maschile)|2011-12]] gioca con gli [[Angels Santarcangelo]] in [[Divisione Nazionale A]]<ref>{{cita news |url=http://www.santarcangelobasket.com/news.asp?id=2178 |titolo=Mauro Bonaiuti è un giocatore degli Angels! |pubblicazione=santarcangelobasket.it |data=4 agosto 2011 |accesso=1º aprile 2013 |dataarchivio=10 settembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140910200135/http://www.santarcangelobasket.com/news.asp?id=2178 |urlmorto=sì }}</ref>, contribuendo in maniera importante nella salvezza della formazione romagnola. Nel novembre 2012 si trasferisce alla Pallacanestro Piacentina, squadra militante in [[Divisione Nazionale B]]<ref>{{cita news |url=http://www.piacenza24.eu/Sport/45573-Arrivo+importante+per+la+Bakery+basket%3A+Mauro+Bonaiuti+.html |titolo=Arrivo importante per la Bakery basket: Mauro Bonaiuti |pubblicazione=piacenza24.eu |data=28 novembre 2012 |accesso=1º aprile 2013 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140910195856/http://www.piacenza24.eu/Sport/45573-Arrivo+importante+per+la+Bakery+basket%3A+Mauro+Bonaiuti+.html |dataarchivio=10 settembre 2014}}</ref> (0v-8p) fino a quel momento dove riesce a raggiungere un'insperata salvezza e l'anno successivo contribuisce alla finale della formazione emiliana, sconfitta soltanto in gara 3.
Nel [[Divisione Nazionale A 2011-2012 (pallacanestro maschile)|2011-12]] gioca con gli [[Angels Santarcangelo]] in [[Divisione Nazionale A]]<ref>{{cita news |url=http://www.santarcangelobasket.com/news.asp?id=2178 |titolo=Mauro Bonaiuti è un giocatore degli Angels! |pubblicazione=santarcangelobasket.it |data=4 agosto 2011 |accesso=1º aprile 2013 |dataarchivio=10 settembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140910200135/http://www.santarcangelobasket.com/news.asp?id=2178 |urlmorto=sì }}</ref>, contribuendo in maniera importante nella salvezza della formazione romagnola. Nel novembre 2012 si trasferisce alla Pallacanestro Piacentina, squadra militante in [[Divisione Nazionale B]]<ref>{{cita news |url=http://www.piacenza24.eu/Sport/45573-Arrivo+importante+per+la+Bakery+basket%3A+Mauro+Bonaiuti+.html |titolo=Arrivo importante per la Bakery basket: Mauro Bonaiuti |pubblicazione=piacenza24.eu |data=28 novembre 2012 |accesso=1º aprile 2013 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140910195856/http://www.piacenza24.eu/Sport/45573-Arrivo+importante+per+la+Bakery+basket%3A+Mauro+Bonaiuti+.html |dataarchivio=10 settembre 2014}}</ref> (0v-8p) fino a quel momento dove riesce a raggiungere un'insperata salvezza e l'anno successivo contribuisce alla finale della formazione emiliana, sconfitta soltanto in gara 3.

Versione delle 01:02, 30 giu 2023

Mauro Bonaiuti
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza193 cm
Peso88 kg
Pallacanestro
RuoloGuardia / ala piccola
Termine carriera2021
Carriera
Giovanili
1995-1997Fortitudo Bologna
Squadre di club
1997-1999Fortitudo Bologna4 (8)
1999-2000Benedetto XIV Cento
2000-2001Montecatini S.C.16 (17)
2001-2002 San Lazzaro
2002-2004Virtus Imola
2004-2006A.B. Latina19+ (193+)
2006-2007Fabriano Basket30 (173)
2007-2010Basket Ferentino75 (872)
2010-2011Fortitudo Agrigento14 (115)
2011-2012Santarcangelo34 (261)
2012-2014 Pall. Piacentina16 (184)
2015-2016Ceretolese Basket
2017-2018 Pontevecchio
2018-2019 BSL San Lazzaro
2019-2021 Francesco Francia
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Mauro Bonaiuti (Bologna, 4 febbraio 1978) è un ex cestista italiano.

Guardia-ala di 193 cm, ha esordito in Serie A1 con la Fortitudo Bologna e ha giocato un'ulteriore stagione nella massima serie con Montecatini, continuando poi a disputare campionati di A2 e B1.

Carriera

Per quattro stagioni, fa parte del roster della TeamSystem Bologna: esordisce in Coppa Korać il 4 ottobre 1995 contro l'Hapoel Holon, segnando 1 punto in 17 minuti in campo[1], in seguito disputa anche l'Eurolega[2]. Con Bologna, mette insieme 24 convocazioni e quattro partite in quattro stagioni di A1. Dal febbraio 1999 al giugno 2000 gioca con la Benedetto XIV Cento in Serie B d'Eccellenza, quindi nel 2000-2001 ritorna nella massima serie con Montecatini, con cui disputa 16 partite. Dopo quest'annata, torna a militare nei campionati dilettantistici.

Nel 2006-07 è in Legadue a Fabriano, con cui ha una media di 5,3 punti in 17,8 minuti.

Nel 2007 passa alla formazione amaranto del Ferentino Basket, dove in tre stagioni raggiunge una salvezza e due play-off, con una semifinale persa a gara cinque con Siena.

Nel 2010-11 passa ad Agrigento, un infortunio al polso nel precampionato lo tiene lontano dal campo fino a gennaio[3]. Considerato il miglior acquisto del precampionato, dopo essere stato sostituito da Cavallaro e Mossi, rientra in squadra solo nel 2011[4] facendo un ottimo girone di ritorno con la formazione siciliana.

Nel 2011-12 gioca con gli Angels Santarcangelo in Divisione Nazionale A[5], contribuendo in maniera importante nella salvezza della formazione romagnola. Nel novembre 2012 si trasferisce alla Pallacanestro Piacentina, squadra militante in Divisione Nazionale B[6] (0v-8p) fino a quel momento dove riesce a raggiungere un'insperata salvezza e l'anno successivo contribuisce alla finale della formazione emiliana, sconfitta soltanto in gara 3.

A febbraio del 2015 scende nel campionato CSI di Bologna, con la maglia della Ceretolese Basket. Tra il 2017 e il 2021 torna in categoria giocando in Serie C Gold o Serie C Silver rispettivamente con Pontevecchio Bologna, BSL San Lazzaro e Francesco Francia Pallacanestro.

Statistiche

Presenze e punti nei club

Statistiche aggiornate al 27 aprile 2013[7][8][9]

Stagione Squadra Competizione Partite Statistiche tiro Altre statistiche
Pres. Titol. Minuti Tiri da 2 Tiri da 3 Liberi Rimb. Assist Rubate Stopp. Punti
o.'97-a.'98 Bandiera dell'Italia TeamSystem Bologna Serie A1 3 0 23 0 2/5 0 1 2 2 0 6
'98-ott. '98 Bandiera dell'Italia TeamSystem Bologna Serie A1 1 0 3 0/1 0/1 2/2 1 0 0 0 2
set. '00-'01 Bandiera dell'Italia Bingo Snai Montecatini Serie A1 16 1 82 3/7 2/8 5/13 2 0 6 0 17
2001-2002 Bandiera dell'Italia BSL San Lazzaro Serie B2
2002-2003 Bandiera dell'Italia Virtus Imola Serie B1
2003-2004 Bandiera dell'Italia Virtus Imola Serie B1
2004-2005 Bandiera dell'Italia Associazione Basket Latina Serie B1
2005-2006 Bandiera dell'Italia Cuomo Latticini Latina Serie B1 19 11 515 30/76 24/71 61/70 61 19 30 1 193
2006-2007 Bandiera dell'Italia Indesit Fabriano Legadue 30 3 535 32/70 22/75 43/52 40 16 54 0 173
2007-2008 Bandiera dell'Italia FMC Ferentino Serie B1 22 15 635 48/96 27/104 61/81 35 21 27 0 238
2008-2009 Bandiera dell'Italia FMC Ferentino Serie A dil 26 23 804 80/149 31/93 112/135 81 30 43 2 365
2009-2010 Bandiera dell'Italia FMC Ferentino Serie A dil 27 19 743 57/129 24/94 83/96 76 36 45 2 269
2010-2011 Bandiera dell'Italia Moncada Agrigento Serie A dil 14 10 342 19/44 14/31 35/45 34 9 16 0 115
2011-2012 Bandiera dell'Italia Angels Santarcangelo DNA 34 8 703 45/112 37/109 60/76 64 30 40 0 261
2012-2013 Bandiera dell'Italia Pallacanestro Piacentina DNB 16 14 487 30/74 29/81 37/50 36 28 26 1 184
Totale carriera

Note

  1. ^ (EN) Winnington Group 88-60 Hapoel Holo, su FIBA Europe. URL consultato il 27 giugno 2011.
  2. ^ (EN) Mauro Bonaiuti (Winnington Group Bologna), su FIBA Europe. URL consultato il 27 giugno 2011.
  3. ^ Gerlando Micalizio, A Dil./B - Grana Bonaiuti per Agrigento [collegamento interrotto], in RealBasket Sicilia, 19 settembre 2010. URL consultato il 27 giugno 2011.
  4. ^ Carlo Passarello, A Dil./B - Agrigento cerca il bandolo della matassa [collegamento interrotto], in RealBasket Sicilia, 29 dicembre 2010. URL consultato il 27 giugno 2011.
  5. ^ Mauro Bonaiuti è un giocatore degli Angels!, in santarcangelobasket.it, 4 agosto 2011. URL consultato il 1º aprile 2013 (archiviato dall'url originale il 10 settembre 2014).
  6. ^ Arrivo importante per la Bakery basket: Mauro Bonaiuti, in piacenza24.eu, 28 novembre 2012. URL consultato il 1º aprile 2013 (archiviato dall'url originale il 10 settembre 2014).
  7. ^ Mauro Bonaiuti, su Lega Basket. URL consultato il 27 giugno 2011.
  8. ^ Mauro Bonaiuti, su Legadue. URL consultato il 27 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 5 ottobre 2007).
  9. ^ BONAIUTI, Mauro, su Lega Nazionale Pallacanestro. URL consultato il 1º aprile 2013.

Collegamenti esterni