Bent Viscaal: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
template cita "xxxx"; rinomina/fix nomi parametri; converto template cite xxx -> cita xxx; fix formato data
Riga 31: Riga 31:
==Carriera==
==Carriera==


===Formule Minori===
===Formule minori===
Nel 2017 con il team [[MP Motorsport]] partecipa al [[FIA Formula 4|Campionato SMP Formula 4]] e al [[FIA Formula 4|Campionato spagnolo di Formula 4]], in entrambe le competizioni arriva secondo in classifica finale. Nel 2018 passa al team Teo Martìn Motorsport, con qui gareggia nell' [[Euroformula Open]]<ref>{{Cita web|https://www.euroformulaopen.net/en/news/2988/bent-viscaal-joins-teo-martin-motorsport-for-ef-open-debut|titolo=Bent Viscaal si unisce a Teo Martín Motorsport per il debutto all'EF Open|sito=www.euroformulaopen.net|data=18 gennaio 2018|accesso= 6 marzo 2021}}</ref> dove conquista il secondo posto nella classifica finale e primo nella classifica riservata ai rookie.
Nel 2017 con il team [[MP Motorsport]] partecipa al [[FIA Formula 4|Campionato SMP Formula 4]] e al [[FIA Formula 4|Campionato spagnolo di Formula 4]], in entrambe le competizioni arriva secondo in classifica finale. Nel 2018 passa al team Teo Martìn Motorsport, con cui gareggia nell'[[Euroformula Open]]<ref>{{Cita web|https://www.euroformulaopen.net/en/news/2988/bent-viscaal-joins-teo-martin-motorsport-for-ef-open-debut|titolo=Bent Viscaal si unisce a Teo Martín Motorsport per il debutto all'EF Open|sito=www.euroformulaopen.net|data=18 gennaio 2018|accesso= 6 marzo 2021}}</ref> dove conquista il secondo posto nella classifica finale e il primo nella classifica riservata ai rookie.


===Formula 3===
===Formula 3===
Riga 38: Riga 38:


===Formula 2 ===
===Formula 2 ===
Il primo marzo del 2021, la [[Trident Motorsport ]] annuncia Viscaal e [[Marino Sato]] come suoi piloti per il [[Campionato FIA di Formula 2 2021]]<ref>{{Cita web|https://it.motorsport.com/fia-f2/news/trident-svela-la-line-up-2021-in-f2-viscaal-affianca-sato/5533583/|titolo=F2: Trident conferma Sato e fa debuttare Bent Viscaal|sito=it.motorsport.com|data=1º marzo 2021 |accesso=}}</ref>.
Il primo marzo del 2021, la [[Trident Motorsport ]] annuncia Viscaal e [[Marino Sato]] come suoi piloti per il [[Campionato FIA di Formula 2 2021]]<ref>{{Cita web|https://it.motorsport.com/fia-f2/news/trident-svela-la-line-up-2021-in-f2-viscaal-affianca-sato/5533583/|titolo=F2: Trident conferma Sato e fa debuttare Bent Viscaal|sito=it.motorsport.com|data=1º marzo 2021 |accesso=}}</ref>.



==Risultati==
==Risultati==

Versione delle 22:57, 8 mar 2021

Bent Viscaal
File:Bent Viscaal.jpg
NazionalitàBandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Automobilismo
CategoriaFormula 2
RuoloPilota
SquadraBandiera dell'Italia Trident Motorsport
 

Bent Viscaal (Overijssel, 18 settembre 1999) è un pilota automobilistico olandese ha corso nel Campionato FIA di Formula 3 dal 2019 al 2020, ora corre nel Campionato FIA di Formula 2 con il team italiano Trident Motorsport.

Carriera

Formule minori

Nel 2017 con il team MP Motorsport partecipa al Campionato SMP Formula 4 e al Campionato spagnolo di Formula 4, in entrambe le competizioni arriva secondo in classifica finale. Nel 2018 passa al team Teo Martìn Motorsport, con cui gareggia nell'Euroformula Open[1] dove conquista il secondo posto nella classifica finale e il primo nella classifica riservata ai rookie.

Formula 3

Nel 2019 Viscaal partecipa al Campionato FIA di Formula 3 2019 con il team tedesco HWA Racelab[2]. L'anno seguente cambia team, ritorna al MP Motorsport[3] continuando a correre nel Campionato di Formula 3, durante la stagione riesce a vincere una gara sul Circuito di Silverstone[4].

Formula 2

Il primo marzo del 2021, la Trident Motorsport annuncia Viscaal e Marino Sato come suoi piloti per il Campionato FIA di Formula 2 2021[5].

Risultati

Riassunto della carriera

Stagione Serie Team Gare Vittorie Pole G/Veloce Podio Punti Pos.
2017 SMP F4 Championship MP Motorsport 21 3 0 1 8 218
F4 Spanish Championship 19 5 3 8 13 266
2018 Euroformula Open Teo Martín Motorsport 16 1 4 2 12 240
Campionato spagnolo di Formula 3 6 0 1 1 5 104
2019 Campionato di Formula 3 HWA Racelab 16 0 0 0 0 10 15°
2019–20 MRF Challenge Formula 2000 MRF Racing 4 2 0 2 3 72 11°
2020 Campionato di Formula 3 MP Motorsport 18 1 0 1 2 40 13°
2021 Campionato di Formula 2* Trident Racing

* Stagione in corso

Risultati completi di Formula 3

(legenda) (Le gare in grassetto indicano la pole position) (Le gare in corsivo indicano Gpv)

Anno Team 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 Punti Pos.
2019 HWA Racelab CAT
FEA

13
CAT
SPR

13
LEC
FEA

5
LEC
SPR

20
RBR
FEA

13
RBR
SPR

Rit
SIL
FEA

22
SIL
SPR

20
HUN
FEA

19
HUN
SPR

20
SPA
FEA

20
SPA
SPR

14
MNZ
FEA

17
MNZ
SPR

27
SOC
FEA

Rit
SOC
SPR

17
10 15°
2020 MP Motorsport RBR
FEA

11
RBR
SPR

11
RBR
FEA

20
RBR
SPR

16
HUN
FEA

3
HUN
SPR

17
SIL
FEA

Rit
SIL
SPR

16
SIL
FEA

8
SIL
SPR

1
CAT
FEA

Rit
CAT
SPR

20
SPA
FEA

23
SPA
SPR

16
MNZ
FEA

8
MNZ
SPR

DSQ
MUG
FEA

Rit
MUG
SPR

20
40 13°

Risultati completi di Formula 2

(legenda) (Le gare in grassetto indicano la pole position) (Le gare in corsivo indicano Gpv)

Anno Team 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 Punti Pos.
2021 Trident BHR
SP1
BHR
SP2
BHR
FEA
MCO
SP1
MCO
SP2
MCO
FEA
BAK
SP1
BAK
SP2
BAK
FEA
SIL
SP1
SIL
SP2
SIL
FEA
MNZ
SP1
MNZ
SP2
MNZ
FEA
SOC
SP1
SOC
SP2
SOC
FEA
JED
SP1
JED
SP2
JED
FEA
YMC
SP1
YMC
SP2
YMC
FEA

Note

  1. ^ Bent Viscaal si unisce a Teo Martín Motorsport per il debutto all'EF Open, su www.euroformulaopen.net, 18 gennaio 2018. URL consultato il 6 marzo 2021.
  2. ^ (EN) Bent Viscaal to drive for HWA RACELAB in 2019, in fiaformula3.com, 18 febbraio 2019. URL consultato il 18 febbraio 2019 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2021).
  3. ^ MP Motorsport sign Dutchman Viscaal, su fiaformula3.com, 20 febbraio 2020. URL consultato il 6 marzo 2021.
  4. ^ Formula 3, GP 70 anni a Silverstone: Viscaal beffa Zendeli e vince la Sprint Race, su sport.sky.it, 9 agosto 2020. URL consultato il 6 marzo 2021.
  5. ^ F2: Trident conferma Sato e fa debuttare Bent Viscaal, su it.motorsport.com, 1º marzo 2021.

Altri progetti

Collegamenti esterni