Slobodan Štambuk

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Slobodan Stambuk)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Slobodan Štambuk
vescovo della Chiesa cattolica
Neka je Bog prvi
 
Incarichi ricopertiVescovo di Lesina (1989-2018)
 
Nato1º marzo 1941 a Selza
Ordinato presbitero3 luglio 1966
Nominato vescovo30 marzo 1989 da papa Giovanni Paolo II
Consacrato vescovo30 aprile 1989 dall'arcivescovo Gabriel Montalvo Higuera
Deceduto27 settembre 2023 (82 anni) a Spalato
 

Slobodan Štambuk (Selza, 1º marzo 1941Spalato, 27 settembre 2023[1]) è stato un vescovo cattolico croato.

Nato a Selza, sull'isola di Brazza, intraprende gli studi liceali e teologici a Zara.

Viene ordinato sacerdote del clero di Lesina il 3 luglio 1966.

Il 30 marzo 1989 è nominato vescovo di Lesina e consacrato il successivo 30 aprile dall'arcivescovo Gabriel Montalvo Higuera (pro-nunzio apostolico in Jugoslavia), co-consacranti l'arcivescovo Ante Jurić (arcivescovo di Spalato-Macarsca) ed il vescovo Celestin Bezmalinović (vescovo emerito di Lesina)[2].

Il 9 marzo 2018 papa Francesco accoglie la sua rinuncia al governo pastorale della diocesi per raggiunti limiti di età.

Genealogia episcopale

[modifica | modifica wikitesto]

La genealogia episcopale è:

  1. ^ (HR) Preminuo mons. Slobodan Štambuk, hvarski biskup u miru, su hvarskabiskupija.hr, 27 settembre 2023. URL consultato il 27 settembre 2023.
  2. ^ Mons. Slobodan Štambuk - Hrvatska Biskupska Konferencija.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]

Predecessore Vescovo di Lesina Successore
Celestin Duje Bezmalinović, O.P. 30 marzo 1989 - 9 marzo 2018 Petar Palić
Controllo di autoritàVIAF (EN305495594 · ISNI (EN0000 0004 2081 7499