Sabino (nome)
Jump to navigation
Jump to search
Sabino è un nome proprio di persona italiano maschile[1].
Varianti[modifica | modifica wikitesto]
Varianti in altre lingue[modifica | modifica wikitesto]
- Maschili
- Femminili
Origine e diffusione[modifica | modifica wikitesto]
Deriva dai soprannomi etnici di lingua latina sabinus e sabina, che significano "appartenente al popolo dei Sabini"[1].
Onomastico[modifica | modifica wikitesto]
Il nome venne portato da molti dei primi santi[1]; l'onomastico può essere festeggiato in una delle seguenti date:
- 9 febbraio (e 16 settembre), san Sabino di Avellino, vescovo[2]
- 9 febbraio, san Sabino di Canosa, vescovo[2]
- 13 marzo, san Sabino, martire in Egitto[2]
- 18 aprile, beata Savina Petrilli, religiosa
- 29 agosto, santa Sabina, patrizia romana, martire nel II secolo[2]
- 9 ottobre, san Sabino, eremita in Bigorre[2]
- 15 ottobre, san Sabino di Catania, vescovo
- 28 ottobre, santa Sabina, martire con Vincenzo e Cristeta ad Ávila[2]
- 7 dicembre, san Savino di Spoleto, vescovo e martire[2]
- 8 dicembre, santa Sabina, martire con le sorelle Elfrida ed Edith a Cassel[2]
- 11 dicembre, san Savino di Piacenza, vescovo[2]
Persone[modifica | modifica wikitesto]
- Giulio Sabino, capo gallo
- Sabino Acquaviva, sociologo, giornalista e scrittore italiano
- Sabino Altobello, politico italiano
- Sabino Arana, politico spagnolo
- Sabino Brunello, scacchista italiano
- Sabino Cassese, giurista italiano
- Sabino di Avellino, vescovo e santo italiano
- Sabino di Canosa, vescovo e santo italiano
- Sabino di Catania, vescovo e santo italiano
Variante Savino[modifica | modifica wikitesto]
- Savino Bellini, calciatore e allenatore di calcio italiano
- Savino de Bobali, poeta della Repubblica di Ragusa
- Savino di Piacenza, vescovo e santo italiano
- Savino di Spoleto, vescovo e santo italiano
- Savino Guglielmetti, ginnasta italiano
- Savino Melillo, avvocato e politico italiano
- Savino Pezzotta, sindacalista e politico italiano
- Savino Giuseppe Vania, politico italiano
- Savino Zaba, conduttore radiofonico, conduttore televisivo e doppiatore italiano
Altre varianti maschili[modifica | modifica wikitesto]
- Sabine Baring-Gould, sacerdote e scrittore britannico
- Sabin Carr, atleta statunitense
Variante femminile Sabina[modifica | modifica wikitesto]
- Sabina, nobile e santa romana
- Sabina Actis-Orelia, soprano leggero italiano
- Sabina Began, attrice tedesca
- Səbinə Babayeva, cantante azera
- Sabina Ciuffini, showgirl italiana
- Sabina di Baviera, nobile bavarese
- Sabina di Brandeburgo-Ansbach, principessa di Brandeburgo-Ansbach
- Sabina di Württemberg, nobile di Württemberg
- Sabina Fabi, politica italiana
- Sabina Florian, hockeista su ghiaccio italiana
- Sabina Guzzanti, attrice, comica, regista e blogger italiana
- Sabina Panzanini, sciatrice alpina italiana
- Sabina Rossa, politica italiana
- Sabina Siniscalchi, politica italiana
- Sabina Spielrein, psicanalista russa
- Sabina Stilo, conduttrice televisiva e giornalista italiana
- Sabina Valbusa, fondista italiana
- Sabina Vannucchi, attrice italiana
- Furia Sabina Tranquillina, augusta romana
- Vibia Sabina, imperatrice romana, moglie di Adriano
Variante femminile Sabine[modifica | modifica wikitesto]
- Sabine Appelmans, tennista belga
- Sabine Azéma, attrice francese
- Sabine Bau, schermitrice tedesca
- Sabine Bergmann-Pohl, politica tedesca
- Sabine Bischoff, schermitrice tedesca
- Sabine Braun, atleta tedesca
- Sabine Busch, atleta tedesca
- Sabine Dünser, cantante svizzera
- Sabine Egger, sciatrice alpina austriaca
- Sabine Ginther, sciatrice alpina austriaca
- Sabine Gruber, scrittrice italiana
- Sabine Günther, atleta tedesca
- Sabine Hack, tennista tedesca
- Sabine Herold, politica francese
- Sabine Hutt, giocatrice di curling tedesca
- Sabine John, atleta tedesca
- Sabine Kaack, attrice tedesca
- Sabine Krapf, schermitrice e pentatleta tedesca
- Sabine Lisicki, tennista tedesca
- Sabine Meyer, clarinettista tedesca
- Sabine Petzl, attrice e conduttrice televisiva austriaca
- Sabine Thieltges, schermitrice tedesca
Variante femminile Savina[modifica | modifica wikitesto]
- Savina Petrilli, religiosa italiana
Il nome nelle arti[modifica | modifica wikitesto]
- Savino è un personaggio della serie Pokémon.
- Sabina è un personaggio del romanzo di Milan Kundera L'insostenibile leggerezza dell'essere.
- Sabine! (o Sabine!!) è una soap opera tedesca, prodotta dal 2004 al 2005 e con protagonista l'attrice Bojana Golenac nel ruolo di Sabine Vogt[3]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t (EN) Sabina, su Behind the Name. URL consultato il 18 novembre 2012.
- ^ a b c d e f g h i Santi di nome Sabino, su Santi, beati e testimoni. URL consultato l'8 novembre 2012.
- ^ (DE) Sabine! - Infos zur Fernsehserie, Fernsehserien.de. URL consultato il 15 giugno 2018.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikizionario contiene il lemma di dizionario «Sabino»
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sabino