Rovagnasco
Rovagnasco quartiere | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Città metropolitana | ![]() |
Comune | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 45°30′00.25″N 9°17′15.92″E |
Altitudine | 121 m s.l.m. |
Abitanti | 3 759 (31 dicembre 2019[1]) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 20054 |
Prefisso | 02 |
Fuso orario | UTC+1 |
Nome abitanti | rovagnaschesi |
Cartografia | |
Rovagnasco (Rovagnàsch in dialetto milanese, AFI: [ru.aˈɲask]) è un quartiere del comune di Segrate, in provincia di Milano. Nel XIX secolo costituiva un comune a sé fino a quando fu unito a Segrate il 1º gennaio 1870.
Situato a nord del centro abitato al di là della Strada Provinciale 103 Cassanese, ha conosciuto un recente sviluppo edilizio residenziale. Vi si trovano alcune cascine storiche.
Storia
[modifica | modifica wikitesto]Registrato agli atti del 1751 come un villaggio milanese di 310 abitanti, alla proclamazione del Regno d'Italia nel 1805 Rovagnasco risultava avere 400 residenti.[2] Nel 1809 un regio decreto di Napoleone soppresse il municipio annettendolo a Segrate, e poi a Vimodrone nel 1811. Il Comune di Rovagnasco fu poi ripristinato nel 1816 dopo il ritorno degli austriaci, e nel 1853 si registrarono 641 residenti saliti a 713 nel 1861.
Il comune di Rovagnasco fu definitivamente soppresso nel 1869 allorquando, dopo un'iniziale ipotesi di unione con Pioltello,[3] si decise di riproporre l'antico modello napoleonico ed ecclesiastico annettendo definitivamente il paese a Segrate.[4]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Comune di Segrate - Dati Demografici 2019 (PDF), su comune.segrate.mi.it, p. 7. URL consultato il 21 gennaio 2021 (archiviato dall'url originale il 28 gennaio 2021).
- ^ Comune di Rovagnasco, 1798 - 1809 – Istituzioni storiche – Lombardia Beni Culturali
- ^ Regio Decreto n° 4837 del 17 gennaio 1869, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del Regno d'Italia n° 53 del 22 febbraio 1869
- ^ Regio Decreto n° 5167 del 21 giugno 1869, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del Regno d'Italia n° 199 del 23 luglio 1869.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rovagnasco
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Scheda nel sito Archivi Beni Culturali SIUSA, su siusa.archivi.beniculturali.it.
- Rovagnasco, su LombardiaBeniCulturali, Regione Lombardia.