Roberto De Feo

Roberto De Feo (Bari, 8 agosto 1981) è un regista e sceneggiatore italiano.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Nel 2019 ha realizzato il suo primo lungometraggio, The Nest (Il nido) presentato in anteprima mondiale in Piazza Grande al Festival di Locarno 2019, suscitando l'interesse di critica e pubblico.[1] Per la stessa pellicola ha ricevuto anche una candidatura ai Nastri D'Argento 2019 come miglior regista esordiente.[2] Il film è uscito in Italia il 15 agosto 2019,[3] distribuito in circa 260 sale segnando il record di miglior esordio horror italiano al box office nazionale.[4] Nei mesi successivi all'uscita, il film è stato venduto in Francia, Spagna, Inghilterra, Scozia, Galles, Irlanda del Nord, Russia, Giappone, Polonia, Olanda, Belgio, Lussemburgo, Taiwan e Brasile.[5] [6] In Spagna il film ha incassato 227.565 mila euro totalizzando 34.246 spettatori durante il periodo covid.[7]
Nel 2020 co-dirige la sua opera terza A Classic Horror Story con protagonista Matilda Lutz. Il film è un Originale Netflix prodotto da Colorado Film, disponibile sulla citata piattaforma in 190 paesi.[8] Il film ha ottenuto una candidatura ai David di Donatello 2022, nella categoria Migliori Effetti Visivi Vfx.[9] Pubblicato il 14 Luglio, durante la prima settimana A Classic Horror Story è arrivato sul podio dei più visti al mondo su Netflix.[10] Nel luglio 2021 il The New York Times ha inserito "A Classic Horror Story" tra i 5 migliori film horror da guardare in streaming.[11] Netflix Italia ha inserito il film nella Top 10 delle migliori produzioni originali Netflix del 2021.[12]
Il 26 aprile 2023 esce il suo primo romanzo horror intitolato L'innocenza del Buio, edito da Sperling & Kupfer e scritto a quattro mani con Lucio Besana.[13]
Filmografia
[modifica | modifica wikitesto]Cinema
[modifica | modifica wikitesto]- The Nest (Il nido), sceneggiatura e regia (2019)
- A Classic Horror Story, sceneggiatura e regia (2021), con Paolo Strippoli
Riconoscimenti
[modifica | modifica wikitesto]- Nastri d'argento
- 2020 – Candidatura per il miglior regista esordiente per il film The Nest (Il nido).[2]
- Taormina Film Festival
- 2021 – Miglior regia per A Classic Horror Story.[14]
- Ciak D'Oro
- 2021 – Candidatura per la migliore opera prima per A Classic Horror Story [15]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ The Nest, un Truman Show horror - Cinema - ANSA
- ^ a b Nastri d'Argento 2020, tutte le candidature - Rai Cinema
- ^ Classifica Top20 Italia del week-end del 16/08/2019, su MYmovies.it. URL consultato il 21 agosto 2019.
- ^ https://www.comingsoon.it/cinema/news/the-nest-il-nido-e-la-miglior-opera-prima-horror-secondo-il-boxoffice/n93777/
- ^ True Colours chiude con Ozpetek e i “Supereroi” di Genovese, su rbcasting.com, 20 dicembre 2019. URL consultato il 10 giugno 2020.
- ^ Parkland Entertainment lands Italian horror 'The Nest' for UK-Ireland (exclusive) | News | Screen
- ^ https://www.taquillaespana.es/peliculas/la-maldicion-de-lake-manor/
- ^ https://www.bestmovie.it/news/a-classic-horror-story-arriva-su-netflix-la-rivoluzione-del-cinema-dellorrore-italiano/784022/
- ^ https://www.ciakmagazine.it/news/david-di-donatello-2022-tutte-le-nomination/
- ^ https://www.badtaste.it/cinema/articoli/classifica-film-netflix-a-classic-horror-story-sul-podio/
- ^ https://www.nytimes.com/2021/07/23/movies/horror-movies-streaming.html
- ^ Netflix: 10 film usciti nel 2021 sulla piattaforma da recuperare subito | Lega Nerd
- ^ https://www.nerdevil.it/2023/04/05/innocenza-del-buio-libro-besana-de-feo-uscita/
- ^ https://www.comingsoon.it/cinema/news/taormina-film-fest-2021-vincono-daniel-bruhl-matilda-de-angelis-e-a-classic/n125703/
- ^ Ciak d’Oro 2021, al via le votazioni | Sky TG24
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikiquote contiene citazioni di o su Roberto De Feo
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Roberto De Feo
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Roberto De Feo, su IMDb, IMDb.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 172531782 · ULAN (EN) 500261770 |
---|