Reale ordine di Francesco I

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Reale Ordine di Francesco I
Reale ordine di Francesco I

Placca a stella dell'Ordine

Regno delle Due Sicilie
TipologiaOrdine dinastico
MottoMERITO DE REGE OPTIME
Statuscessato (concesso privatamente)
CapoCarlo Maria di Borbone-Due Sicilie
IstituzioneNapoli, 28 settembre 1829
Primo capoFrancesco I delle Due Sicilie
CessazioneNapoli (formalmente), 1859
Ultimo capoFrancesco II delle Due Sicilie
GradiCavaliere di Gran Croce
Commendatore
Cavaliere
Precedenza
Ordine più altoReale e Militare Ordine di San Giorgio della Riunione
Ordine più basso-

Nastro dell'ordine

Il Reale Ordine di Francesco I, fu un ordine cavalleresco del Regno delle Due Sicilie, stato preunitario dell'Italia.

Storia

L'Ordine, come indicato dal nome stesso, venne fondato dal Re Francesco I delle Due Sicilie il 28 settembre 1829 per premiare i benemeriti nelle scienze, nelle lettere, nelle arti e nell'ambito civile. Dato questo suo spiccato carattere "civile", l'ordine fu un vero e proprio precursore dei moderni ordini al merito.

Il decreto d'istituzione venne catalogato con il numero 2594, firmato il 28 settembre 1829 e pubblicato il 3 ottobre di quello stesso anno.

Gradi

Cavaliere
Commendatore
Cavaliere di Gran Croce

L'Ordine era composti di tre classi:

  • Gran Croce
  • Commendatore
  • Cavaliere

A queste si aggiungevano altre due classi di decorati di minor importanza, i quali venivano onorati con una medaglia d'oro o d'argento. Questa suddivisione, successivamente, venne corretta da Ferdinando II, figlio di Francesco I, il quale con un decreto promulgato a Caserta il 21 dicembre 1858, aggiunse tre ranghi all'Ordine, cioè quello di Cavaliere di Gran Cordone e quello di Commendatore con Placca che seguiva quello di Cavaliere Gran Croce, oltre a quello di Cavaliere di II Classe come grado minore che seguiva quello di Cavaliere.

L'Ordine non venne soppresso con l'unità d'Italia e continua ad essere conferito dai membri della famiglia dei Borbone di Napoli.

L'insegna

L’insegna dell'Ordine consisteva in una croce biforcata d’oro, smaltata di bianco e accantonata da quattro gigli d’oro, caricata da uno scudo con la cifra F.I. (Francesco I) sormontata dalla corona e circondato da serto di alloro e da un orlo azzurro con il motto: DE REGE OPTIMO MERITO. Sul rovescio lo scudo riportava la scritta FRANCISCUS PRIMUS INSTITUIT M.DCCC.XXIX.

Le medaglie, invece, avevano sul fronte l'effigie del Re con una corona di quercia intorno e la legenda FRANCISCUS I, REG. UTR. SIC. ET HIER. REX, e nel rovescio il motto DE REGE OPTIMO MERITO M.DCCC.XXIX.

Note

Voci correlate