Ralf Hütter
Ralf Hütter | |
---|---|
Ralf Hütter, 1976. | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Musica elettronica Krautrock Synth pop |
Periodo di attività musicale | 1968 – in attività |
Strumento | voce Piano elettrico Organo Hammond Sintetizzatore Percussioni Chitarra |
Gruppo attuale | Kraftwerk |
Gruppi precedenti | Organisation |
Album pubblicati | 18 |
Studio | 15 |
Live | 1 |
Raccolte | 2 |
Sito ufficiale | |
Ralf Hütter (Krefeld, 20 agosto 1946) è un musicista tedesco, membro fondatore assieme all'amico Florian Schneider, del gruppo di musica elettronica tedesco Kraftwerk.
Assieme a Schneider, Hütter si occupa anche della produzione degli album e della composizione dei brani.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Studiò al conservatorio di Düsseldorf, dove conobbe Florian Schneider. Nel 1970 Hütter e Schneider fonderanno i Kraftwerk dopo essersi staccati dal gruppo in cui precedentemente militavano, gli Organisation.
Tastierista, nei primi album Hütter suonerà organo Hammond e piano elettrico (occasionalmente anche chitarra e percussioni) per poi passare (a partire dall'album Ralf und Florian) ai sintetizzatori. A partire da Autobahn inoltre Hütter diverrà la voce principale del gruppo, cantando tutte le canzoni incise dal gruppo (l'unica eccezione sarà The Telephone Call dell'album Electric Café cantata da Karl Bartos).
Appassionato di ciclismo, Hütter fu coinvolto nel 1983 in un incidente in bicicletta durante il periodo di registrazione dell'album Technopop (in seguito pubblicato come Electric Café)[1]. Hütter entrò in coma e vi rimase qualche giorno, recuperando poi perfettamente: secondo quanto testimoniato da Karl Bartos[1], quando si risvegliò disse "Dov'è la mia bicicletta?"[1].
Note[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ralf Hütter
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Ralf Hütter, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Ralf Hütter, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Ralf Hütter, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 79512840 · ISNI (EN) 0000 0000 6325 1203 · LCCN (EN) n92099396 · GND (DE) 134412338 |
---|