Provincia di Bueng Kan
Provincia di Bueng Kan provincia | |||
---|---|---|---|
จังหวัดบึงกาฬ | |||
| |||
Phu Tok | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | Nordest | ||
Amministrazione | |||
Capoluogo | Distretto di Mueang Bueng Kan | ||
Territorio | |||
Coordinate del capoluogo | 10°21′45″N 103°39′00.9″E / 10.3625°N 103.65025°E | ||
Superficie | 4 305[1] km² | ||
Abitanti | 390 000[2] (2011) | ||
Densità | 90,59 ab./km² | ||
Distretti | 8 | ||
Sotto-distretti | 54 | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 38 | ||
Fuso orario | UTC+7 | ||
ISO 3166-2 | TH-38 | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
La provincia di Bueng Kan [(TH) changwat Bueng Kan, จังหวัดบึงกาฬ] è una provincia della Thailandia situata nell'Isan, la macro-regione del nord-est del paese. È stata istituita con un decreto reale del 21 marzo 2011[3]
Il territorio della provincia è stato sottratto alla provincia di Nong Khai e si estende per 4.305 km², mentre il nome proviene dalla sua città più grande, Bueng Kan. Secondo una stima pubblicata dai mass-media thailandesi, nel 2011 la popolazione si aggirava sui 390.000 abitanti.[2] Il capoluogo è il distretto di Mueang Bueng Kan.
Confina con le province di Nakhon Phanom, Sakon Nakhon, Udon Thani e Nong Khai. A nord e ad est è delimitata dal fiume Mekong, al di là del quale si estende lo Stato del Laos.
Suddivisione amministrativa[modifica | modifica wikitesto]
La provincia è suddivisa in 8 distretti (amphoe), che sono formati da un totale di 54 sotto-distretti (tambon) e 599 villaggi (muban).
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (TH) Istituzione della provincia su thairath.co.th
- ^ a b (TH) Istituzione della provincia su bangkokbiznews.com
- ^ (TH) Atto istitutivo su ratchakitcha.soc.go.th (doc. PDF)
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su provincia di Bueng Kan
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su buengkhan.go.th.