Porky's - Questi pazzi pazzi porcelloni!
Porky's - Questi pazzi pazzi porcelloni! | |
---|---|
I 6 ragazzi protagonisti del film | |
Titolo originale | Porky's |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Canada, Stati Uniti d'America |
Anno | 1981 |
Durata | 94 min |
Genere | commedia |
Regia | Bob Clark |
Soggetto | Bob Clark |
Sceneggiatura | Bob Clark |
Produttore | Bob Clark |
Casa di produzione | 20th Century Fox |
Distribuzione in italiano | Medusa Distribuzione |
Fotografia | Reginald Morris |
Montaggio | Stan Cole |
Musiche | Carl Zittrer, Paul Zaza |
Scenografia | Reuben Freed, Paul Harding, Mark S. Freeborn |
Costumi | Mary E. McLeod, Larry S. Wells |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Porky's - Questi pazzi pazzi porcelloni! (Porky's) è un film del 1981 diretto da Bob Clark e prodotta dalla 20th Century Fox. In due anni furono prodotti tre seguiti: Porky's II - Il giorno dopo, Porky's III - La rivincita! e Pimpin' Pee Wee; in quest'ultimo ricompare il personaggio di "Porky".
Trama[modifica | modifica wikitesto]
Goliardia spassosa e sboccata di un gruppo di studenti liceali in un istituto della Florida nella seconda metà degli anni cinquanta, con la complicità di alcuni loro docenti, non ultima un'istruttrice soprannominata "Lassie".
Pur di far vivere al protagonista Edward Morris soprannominato "Pipino" la sua prima esperienza sessuale, un gruppo di ragazzi suoi amici giunge in un malfamato locale, sala da gioco e bordello, di una vicina contea, il "Porky's", dal soprannome del grasso ed odioso proprietario: l'uomo si prende gioco dei ragazzi derubandoli dei loro risparmi, con la complicità di un ambiguo "sceriffo" che si rivela essere suo fratello. La vendetta dei ragazzi però arriva puntuale e "Pipino" compie il suo passo mentre scorrono i titoli di coda.
Produzione[modifica | modifica wikitesto]
Bob Clark ebbe l'idea per il film nel 1972, basandosi sulle proprie esperienze da studente delle superiori insieme a cinque compagni di scuola nella Florida degli anni cinquanta.
Successivamente, nel 1979 mentre Clark stava lavorando insieme a Roger Swaybill sul film Breaking Point, Clark si ammalò di mononucleosi. Mentre era in convalescenza, raccontò la storia di Porky's a Swaybill che ci scrisse su una sceneggiatura. Ogni studio di Hollywood rifiutò il progetto. Alla fine Clark ottenne i finanziamenti dalla Melvin Simon Productions e dalla canadese Astro Bellevue Pathe. Per godere dei vantaggi fiscali, il film dovette essere girato in Canada.
Kim Cattrall prese parte al film in un piccolo ruolo, accettando la parte dell'istruttrice Miss Lynn "Lassie" Colamiele, che si fa possedere negli spogliatoi maschili, solo perché aveva bisogno di soldi, e rimase inorridita, al principio, dal vedere il suo nome in cima al manifesto del film: «La gente pensò che fosse la fine della mia carriera».[1]
Accoglienza[modifica | modifica wikitesto]
Il film ebbe grande successo al botteghino canadese e discreto in Italia, nonostante l'iniziale divieto ai minori di 14 anni; ha incassato complessivamente 105 milioni di dollari, a fronte di un budget di appena 4 milioni.
Critica[modifica | modifica wikitesto]
«Stesso umorismo delle commedie di Alvaro Vitali. Riuscirà in Italia ad eguagliare il successo conseguito in patria?» |
(Callisto Cosulich - Paese Sera) |
Sequel[modifica | modifica wikitesto]
- Porky's II - Il giorno dopo (Porky's II: The Next Day – 1983)
- Porky's III - La rivincita! (Porky's Revenge! – 1985)
- Pimpin' Pee Wee (Porky's Pimpin' Pee Wee – 2009)
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Kim Cattrall: On the Legacy of 'Porky's', in www.howardstern.com. URL consultato il 29 gennaio 2022.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Porky's - Questi pazzi pazzi porcelloni!, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Porky's - Questi pazzi pazzi porcelloni!, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Porky's - Questi pazzi pazzi porcelloni!, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.
- (EN, ES) Porky's - Questi pazzi pazzi porcelloni!, su FilmAffinity.
- (EN) Porky's - Questi pazzi pazzi porcelloni!, su Metacritic, Red Ventures.
- (EN) Porky's - Questi pazzi pazzi porcelloni!, su Box Office Mojo, Amazon.com.
- (EN) Porky's - Questi pazzi pazzi porcelloni!, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).
- (EN) Porky's - Questi pazzi pazzi porcelloni!, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.