Partito del Rispetto
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Questa voce o sezione sull'argomento partiti politici britannici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Respect Party | |
---|---|
Partito del Rispetto | |
![]() | |
Leader | Salma Yaqoob |
Stato | ![]() |
Sede | The Respect Party, PO Box 167, Manchester M19 0AH |
Fondazione | 25 gennaio 2004 |
Dissoluzione | 18 agosto 2016 |
Ideologia | Anti-imperialismo Socialismo Sindacalismo Ambientalismo Ecosocialismo |
Collocazione | Sinistra |
Affiliazione internazionale | Sinistra Anticapitalista Europea |
Seggi massimi Camera dei comuni | 1 / 650
(2012) |
Seggi massimi Camera dei lord | 0 / 724
|
Seggi massimi Europarlamento | 0 / 72
|
Iscritti | 640 (2014) |
Sito web | therespectparty.net/ |
Il Partito del Rispetto, già noto come Rispetto-Coalizione Unita, era un partito di sinistra fondato il 25 gennaio 2004 a Londra, attivo in Inghilterra e in Galles.
Tale formazione nel 2012 riuscì a eleggere un deputato al Parlamento del Regno Unito, ossia George Galloway che vinse le suppletive del Collegio di Bradford West[1] e rimase in carica fino al 2015.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) Helen Pidd, Who is the leader of the Respect party these days?, The Guardian, 28 ottobre 2013
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Partito del Rispetto
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su therespectparty.net.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 158658925 · ISNI (EN) 0000 0004 0405 5703 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2008017504 |
---|