Palafrugell
Jump to navigation
Jump to search
Palafrugell comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Comunità autonoma | ![]() | ||
Provincia | ![]() | ||
Territorio | |||
Coordinate | 41°55′05.46″N 3°09′46.87″E / 41.918182°N 3.16302°E | ||
Altitudine | 64 m s.l.m. | ||
Superficie | 26,9 km² | ||
Abitanti | 22 365 (2009) | ||
Densità | 831,41 ab./km² | ||
Comuni confinanti | Begur, Forallac, Mont-ras, Regencós, Torrent | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 17200 | ||
Prefisso | 972 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice INE | 17117 | ||
Targa | GI | ||
Nome abitanti | palafrugellencs/palafrugellense | ||
Comarca | Baix Empordà | ||
Cartografia | |||
Palafrugell è un comune spagnolo di 22.365 abitanti situato nella comunità autonoma della Catalogna, in Provincia di Girona. È un centro industriale con resti di mura e la chiesa gotica di San Martì. È dotato del Museu Arxiu Municipal di interesse locale.
Nei suoi dintorni si trovano molte località d'interesse turistico della Costa Brava (trad. in italiano: Costa selvaggia):
- Tamariu, a 5 km ad est con una bella spiaggia;
- Llafranc, a 4 km a sud est bel complesso alberghiero immerso fra i pini;
- Calella de Palafrugell, a 6 km a sud est con piccole spiagge, nota perché vi è particolarmente coltivata l'abitudine del canto delle "Havaneras" (habanere);
- Fornells e Aiguablava, a 2 km forse i luoghi più belli di tutta la costa ben riparati dalle rocce rossastre vicino al mare e violacee in alto e completamente isolate;
- Begur, paese di 2.300 abitanti fortificato con resti di torri e mura e rovine del castello distrutto nel 1810 da cui si gode un'ampia vista della costa e del Cap de Begur;
- Sa Tuna, piccola cala tra i pini costruita da emigranti diventati ricchi in America;
- Sa Riera, dove le vecchie case dei pescatori sono state trasformate ed adattate per turisti;
- Pals, posto sulla collina di El Pedro con resti di mura, del castello, dell'alta torre de les Hores e la chiesa gotica di Sant Pere. Nella Ca la Pruna, casa fortezza dei secoli XV-XVI, c'è il Museu d'Arqueologia Submarina.
Luoghi di interesse[modifica | modifica wikitesto]
- Chiesa gotica di San Martín, con retablo del XVII secolo e resti delle antiche mura cittadine.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Palafrugell
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 127858229 · GND (DE) 4412639-6 · WorldCat Identities (EN) 127858229 |
---|