Banyoles
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Banyoles comune | |
---|---|
(CA) Banyoles (ES) Bañolas | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Comunità autonoma | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Alcalde | Miquel Noguer i Planas (PDeCAT) dal 16-6-2007 |
Territorio | |
Coordinate | 42°07′10″N 2°45′59″E / 42.119444°N 2.766389°E |
Altitudine | 172 m s.l.m. |
Superficie | 11,1 km² |
Abitanti | 19 615 (2018) |
Densità | 1 767,12 ab./km² |
Comuni confinanti | Cornellà del Terri, Fontcoberta, Porqueres |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 17820 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INE | 17015 |
Targa | GI |
Nome abitanti | banyolí/bañolense |
Comarca | Pla de l'Estany |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Banyoles è un comune spagnolo di 19.615 abitanti situato nella comunità autonoma della Catalogna, in provincia di Girona.
Geografia[modifica | modifica wikitesto]
La città sorge sulle sponde del lago di Banyoles che, con 1,18 km² di superficie, è il lago naturale più grande di tutta la penisola iberica.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
La città è famosa per aver ospitato nel 1992 le gare di canottaggio ai Giochi della XXV Olimpiade e per essere stata sede dei Campionati del mondo di canottaggio del 2004.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Banyoles
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (ES) Banyoles informació y cultura, su banyoles.info.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 132510827 · LCCN (EN) n79069899 · J9U (EN, HE) 987007564234405171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n79069899 |
---|