Osvaldo Sacchi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Osvaldo Sacchi
Sacchi nel 1933 allenatore della Bagnolese
Nazionalità Bandiera dell'Italia Italia
Calcio
Ruolo Allenatore (ex attaccante)
Carriera
Squadre di club1
1915-1916Savoia? (?)
1917-1920Internazionale Napoli10 (6)
1920-1922Savoia13 (8)
1922-1926Internaples48 (5)
1926-1927Napoli12 (0)
1927-1928Scafatese? (?)
1931-1932Vomero? (?)
1932-1933Ebolitana? (?)
Carriera da allenatore
1927-1928Scafatese[1]
1928-1929Cotoniere Angri
1931-1932Vomero
1932-1933Ebolitana
Avellino
1933-1934Bagnolese
1934-1935Savoia
1935-1938Bagnolese
1938-1939Ilva Bagnolese
1939-1940Savoia
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Osvaldo Sacchi (Napoli, 28 gennaio 1900[2]Napoli, 1984) è stato un allenatore di calcio e calciatore italiano, di ruolo attaccante.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Calciatore[modifica | modifica wikitesto]

Tranne una parentesi all'Internazionale Napoli[3], gioca dal 1915 al 1922 nel Savoia di Torre Annunziata segnando nel 1920 le uniche tre reti della squadra biancoscudata in campionato[4]. Nell'anno successivo, mette a segno altre cinque reti, giocando al fianco di Bobbio.[5] A fine campionato passa all'Internaples dove giocherà per cinque stagioni, di cui quattro in Prima Divisione, con la realizzazione di 5 gol, ed una in Divisione Nazionale sotto il vessillo del neonato Napoli, in cui non segnerà alcuna rete.[6]
Chiude nelle serie minori dove gioca per la Scafatese[7], il Littorio Vomero e l'Ebolitana[8]

Allenatore[modifica | modifica wikitesto]

Esordisce come allenatore sulla panchina dell'Angri nel 1928, dove vince il campionato di Terza Divisione[9]. Nel 1931 nelle vesti di giocatore/allenatore è al servizio del Littorio Vomero[10][11]. Nel 1932 allena contemporaneamente due società[12]: l'Ebolitana di cui veste anche i panni di calciatore e l'Avellino[13]. Il doppio incarico veniva svolto in modo davvero singolare: allenava i club solo nelle partite casalinghe[12]. Con l'Ebolitana vinse il campionato di Terza Divisione[14]. Nel 1933 passa alla Bagnolese[15] e nel 1934 al Savoia che lo lanciò come calciatore[16]. L'anno successivo ritorna alla Bagnolese[2], dove resta fino al 1939[17] per poi chiudere nel campionato di Serie C 1939-1940 nuovamente al Savoia[18].

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Giocatore[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni regionali[modifica | modifica wikitesto]

  • Coppa Reichlin: 1
Internazionale Napoli: 1919-1920
  • Coppa Giordano: 1
Savoia: 1920-1921

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Guglielmo Formisano, Emozioni in rete, GM Calamos editore, pagina 28
  2. ^ a b Barlassina, pag. 62.
  3. ^ Gaudino, Lubrano, pag. da 118 a 123.
  4. ^ Calvelli, Lucibelli, Schettino, pp. 28.
  5. ^ Calvelli, Lucibelli, Schettino, pp. 34.
  6. ^ Tramontano, pp. da 12 a 16.
  7. ^ Direttorio Federale-Liste di trasferimento, su dlib.coninet.it, Il Littoriale, n. 281 pag. 6, 17 novembre 1928. URL consultato il 27 gennaio 2014.
  8. ^ Elenco dei calciatori italiani autorizzati a cambiare società nella prossima stagione, su dlib.coninet.it, Il Littoriale, n. 193 pag. 6, 5 agosto 1933. URL consultato il 27 gennaio 2014.
  9. ^ Altri risultati di domenica: Terza Divisione Campania, su dlib.coninet.it, Il Littoriale, n. 111 pag.4, 9 maggio 1929. URL consultato il 27 gennaio 2014.
  10. ^ Elenco dei calciatori italiani autorizzati a cambiare società nella prossima stagione, su dlib.coninet.it, Il Littoriale, n. 180 pag. 4, 23 luglio 1932. URL consultato il 27 gennaio 2014.
  11. ^ Lettere Napoletane, su dlib.coninet.it, Il Littoriale, n. 238 pag. 3, 6 ottobre 1931. URL consultato il 27 gennaio 2014.
  12. ^ a b Pescatore, pag. 16.
  13. ^ Il Napoli B giocherà ad Avellino?, su dlib.coninet.it, Il Littoriale, n. 277 pag. 4, 9 novembre 1932. URL consultato il 27 gennaio 2014.
  14. ^ Gaudino, pag. 149.
  15. ^ Foto Bagnolese, su dlib.coninet.it, Tutti gli Sports, n. 42 pag. 4, 15-22 ottobre 1933. URL consultato il 27 gennaio 2014.
  16. ^ Calvelli, Lucibelli, Schettino, pp. 113.
  17. ^ Fuori gioco - Allenatori, su emeroteca.coni.it, Il Littoriale, n. 296, 3 dicembre 1937 (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2014).
  18. ^ Calvelli, Lucibelli, Schettino, pp. 140.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Chrystian Calvelli, Giuseppe Lucibelli; Raffaele Schettino, Savoia storia e leggenda dall'Oncino al Giraud, Gragnano, Stampa Democratica '95, dicembre 2000. ISBN non esistente
  • Gennaro Gaudino, Francesco Lubrano, Puteolana Storia-Iconografia-Emerografia-Statistiche dalle origini ad oggi, Monte di Procida, Tipolitografia Grafica Montese, dicembre 2007. ISBN non esistente
  • Elio Tramontano, Da Sallustro a Maradona 90 anni di storia del Napoli, Napoli, Edizioni Meridionali, 1984. ISBN non esistente
  • Leondino Pescatore, Avellino che storia, 100 anni da Lupi: dal niente alla serie A, 1º volume (1912-1978), Avellino, Lps Editore, dicembre 2012. ISBN non esistente
  • Rinaldo Barlassina, L'agendina del calcio 1935-1936, Milano, La Gazzetta dello Sport, 1935. ISBN non esistente

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]