No Pads, No Helmets... Just Balls

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da No Pads, No Helmets...Just Balls)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
No Pads, No Helmets... Just Balls
album in studio
ArtistaSimple Plan
Pubblicazione19 marzo 2002
Durata46:42
Dischi1
Tracce12
GenerePop punk[1][2]
EtichettaWarner Bros. Records
Atlantic Records
Lava Records
ProduttoreArnold Lanni
Registrazione2001
Certificazioni
Dischi di platinoBandiera dell'Australia Australia[3]
(vendite: 70 000+)
Bandiera del Canada Canada (2)[4]
(vendite: 160 000+)
Bandiera del Giappone Giappone (2)
(vendite: 500 000+)
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti (2)[5]
(vendite: 2 000 000+)
Simple Plan - cronologia
Album precedente
Album successivo
(2003)
Singoli
  1. I'm Just a Kid
    Pubblicato: 19 febbraio 2002
  2. I'd Do Anything
    Pubblicato: 8 ottobre 2002
  3. Addicted
    Pubblicato: 3 giugno 2003
  4. Perfect
    Pubblicato: 26 agosto 2003

No Pads, No Helmets... Just Balls è l'album di debutto dei Simple Plan, pubblicato nel 2002[1]. L'album vede anche la partecipazione di Joel Madden dei Good Charlotte in You Don't Mean Anything e di Mark Hoppus dei blink-182 in I'd Do Anything.

È stato certificato doppio platino in Canada, Stati Uniti e Giappone[4][5], platino in Australia[3] e oro nel Regno Unito, vendendo oltre 4.000.000 di copie in tutto il mondo[6]. È stato inoltre inserito al 25º posto nella lista dei migliori 50 album pop punk di sempre di Kerrang![7].

Nel 2012, in occasione del decimo anniversario dell'album, i Simple Plan hanno reso disponibile sul loro sito uno streaming gratuito di No Pads, No Helmets... Just Balls e 17 tracce bonus[8].

  1. I'd Do Anything (feat. Mark Hoppus) - 3:17
  2. The Worst Day Ever - 3:27
  3. You Don't Mean Anything (feat. Joel Madden) - 2:29
  4. I'm Just a Kid - 3:18
  5. When I'm with You - 2:37
  6. Meet You There - 4:14
  7. Addicted - 3:52
  8. My Alien - 3:08
  9. God Must Hate Me - 2:45
  10. I Won't Be There - 3:09
  11. One Day - 3:15
  12. Perfect - 4:39
Tracce bonus nell'edizione australiana
  1. One By One - 3:25
  2. Grow Up - 2:32
Tracce bonus nell'edizione britannica
  1. One By One - 3:25
  2. Grow Up - 2:32
  3. My Christmas List (Hidden track) - 3:57
  4. American Jesus (Live Cover) (Hidden Track) - 4:00
Tracce bonus nell'edizione statunitense
  1. Grow Up - 2:32
  2. My Christmas List (Hidden track) - 3:57
Edizione giapponese
Tracce bonus
  1. One By One - 3:25
  2. Grow Up - 2:32
DVD bonus
  1. I'm Just a Kid (Video)
  2. I'd Do Anything (Video)
  3. Addicted (Video)
Classifica (2002) Posizione
massima
Australia[9] 29
Canada[10] 8
Giappone[11] 20
Nuova Zelanda[9] 5
Regno Unito[12] 179
Stati Uniti[10] 35
Stati Uniti (heatseekers)[10] 3
Altri musicisti
  • Arnold Lanni - pianoforte (traccia 6)
  1. ^ a b (EN) No Pads, No Helmets... Just Balls, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 12 maggio 2023.
  2. ^ (EN) No Pads, No Helmets... Just Balls - Simple Plan, su IGN. URL consultato il 12 maggio 2023 (archiviato dall'url originale il 22 agosto 2013).
  3. ^ a b Accreditations - 2005 Albums, su aria.com.au, ARIA Charts. URL consultato il 24 maggio 2012.
  4. ^ a b Gold and Platinum database - Simple Plan, su musiccanada.com. URL consultato il 10 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 14 giugno 2012).
  5. ^ a b Gold & Platinum Data, su riaa.com, RIAA. URL consultato il 25 giugno 2012.
  6. ^ (EN) Simple Plan, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 22 dicembre 2015.
  7. ^ (EN) Emily, The 50 Greatest Pop-Punk Albums Ever, su kerrang.com, Kerrang!, 4 dicembre 2015. URL consultato il 22 dicembre 2015 (archiviato dall'url originale il 9 dicembre 2015).
  8. ^ Celebrating 10 Years of Simple Plan's No Pads, No Helmets... Just Balls, su simpleplan.com. URL consultato il 14 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 22 aprile 2012).
  9. ^ a b Simple Plan - No Pads, No Helmets... Just Balls, su australian-charts.com. URL consultato il 4 agosto 2012.
  10. ^ a b c (EN) Simple Plan - Awards, su allmusic.com, AllMusic.
  11. ^ シンプル・プランのアルバム売り上げランキング, su oricon.co.jp, Oricon. URL consultato il 7 luglio 2012.
  12. ^ Chart Log UK: S, su zobbel.de. URL consultato il 18 maggio 2012.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]