Nelson Mandela Bay Stadium
Nelson Mandela Bay Stadium | |
---|---|
Informazioni | |
Stato | ![]() |
Ubicazione | Port Elizabeth |
Inizio lavori | 2009 |
Inaugurazione | 2009 |
Costo | 1 mln |
Mat. del terreno | erba |
Proprietario | Nelson Mandela Metropolitan Municipality |
Progetto | Gerkan, Marg und Partner |
Intitolato a | municipalità metropolitana di Nelson Mandela Bay |
Uso e beneficiari | |
Calcio | Chippa United |
Rugby a 15 | Southern Kings E.P. Elephants |
Capienza | |
Posti a sedere | 42486[1] |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Coordinate: 33°56′16″S 25°35′56″E / 33.937778°S 25.598889°E
Il Nelson Mandela Bay Stadium è uno stadio di Port Elizabeth, in Sudafrica.
In ordine alle disposizioni FIFA, Port Elizabeth è stata una città ospitante del Campionato del Mondo 2010. Lo stadio sorge presso il Prince Alfred Park sulle rive del Lago di North End. Il tetto è sostenuto da una struttura in acciaio e la sua forma ricorda quella di un grande fiore bianco.[2] Il progetto architettonico è dello studio tedesco gmp Architekten.
Nel novembre del 2006 è stato demolito il vecchio stadio per lasciare posto al nuovo.
Lo stadio ha ospitato 5 partite dei gironi, 1 ottavo, 1 quarto di finale e la finale per il terzo posto.
La capienza è di 46.082 spettatori.
Lo stadio ospita regolarmente le partite casalinghe della squadra di rugby degli Eastern Province Kings.
Dal 2011 al 2014 è stato sede del South Africa Sevens torneo di rugby a 7 facente parte del circuito internazionale World Rugby Sevens Series.
Campionato mondiale di calcio 2010[modifica | modifica wikitesto]
Lo stadio è uno degli impianti che ha ospitato il Campionato mondiale di calcio 2010. Di seguito sono presenti le gare che sono state in esso disputate durante la rassegna mondiale 2010:
Data | Ora (CET) | Squadra numero 1 | Ris. | Squadra numero 2 | Fase del torneo | Spettatori |
---|---|---|---|---|---|---|
12 giugno 2010 | 13:30 | ![]() |
2-0 | ![]() |
Girone B | 31.513 |
15 giugno 2010 | 16:00 | ![]() |
0-0 | ![]() |
Girone G | 37.034 |
18 giugno 2010 | 13:30 | ![]() |
0-1 | ![]() |
Girone D | 38.294 |
21 giugno 2010 | 16:00 | ![]() |
1-0 | ![]() |
Girone H | 34.872 |
23 giugno 2010 | 16:00 | ![]() |
0-1 | ![]() |
Girone C | 36.893 |
26 giugno 2010 | 16:00 | ![]() |
2-1 | ![]() |
Ottavi di finale | 30.597 |
2 luglio 2010 | 16:00 | ![]() |
2-1 | ![]() |
Quarti di finale | 40.186 |
10 luglio 2010 | 20:30 | ![]() |
2-3 | ![]() |
Finale 3º posto | 36.254 |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) Nelson Mandela Bay Stadium – Port Elizabeth, fifa.com.
- ^ Nelson Mandela Bay Stadium - Constructalia, su www.constructalia.com. URL consultato il 7 ottobre 2016.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nelson Mandela Bay Stadium
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su nmbstadium.com.
- (EN) Nelson Mandela Bay Stadium, su Structurae.