Monte Urpinu

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo parco presente nel quartiere, vedi Parco di Monte Urpinu.
Monte Urpinu
StatoItalia Italia
Regione  Sardegna
Provincia  Cagliari
CittàCagliari
Mappa dei quartieri di Cagliari
Mappa dei quartieri di Cagliari

Coordinate: 39°12′56.88″N 9°08′05.64″E / 39.2158°N 9.1349°E39.2158; 9.1349
Parco di Monte Urpinu

Monte Urpinu è un quartiere residenziale di Cagliari che si sviluppa attorno all'omonimo colle, uno dei principali parchi urbani della città. Sito a poca distanza dal centro, è considerato uno dei quartieri della città più quotati per prezzi immobiliari.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

A parte alcune costruzioni, come l'edificio conosciuto col nome di chiesa Aragonese, la zona non è interessata da urbanizzazione fino al XX secolo. Durante il Fascismo si comincia la costruzione del Tribunale, che si trova ai limiti del quartiere, verso il centro; dall'altra parte del colle viene costruito l'ospedale Binaghi, successivamente ampliato. Si cominciano a costruire alcune case, ma la vera urbanizzazione avviene a partire dagli anni '50, dalla pineta di Monte Urpinu (da qui il nome di una delle sue vie principali, Via della Pineta), con una considerevole espansione dagli anni '70, quando il colle fu quasi totalmente edificato, lasciando comunque alcune piazze e viali alberati. La cima dell'omonimo colle è un buon punto panoramico dal quale si possono ammirare da una parte il Parco di Molentargius e la Spiaggia del Poetto, dall'altra il porto, i quartieri centrali della città e quelli più periferici.

Monumenti e luoghi d'interesse[modifica | modifica wikitesto]

Architetture religiose[modifica | modifica wikitesto]

Scuole e università[modifica | modifica wikitesto]

  • Scuola elementare di via Garavetti
  • Scuola media di via Venezia
  • Liceo classico G.M. Dettori
  • Liceo socio-psico-pedagogico e linguistico Eleonora D'Arborea
  • Facoltà di Teologia

Istituzioni pubbliche[modifica | modifica wikitesto]

  • Ospedale Binaghi
  • Tribunale
  • Questura

Parchi[modifica | modifica wikitesto]

Impianti sportivi[modifica | modifica wikitesto]

  • Tennis Club

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]