Medaglia per la difesa di Stalingrado
Jump to navigation
Jump to search
Medaglia per la difesa di Stalingrado | |
---|---|
![]() ![]() | |
![]() Unione Sovietica | |
Tipo | Medaglia di campagna |
Status | cessata |
Istituzione | Mosca, 22 dicembre 1942 |
Cessazione | Mosca, 1991 |
Concessa a | Cittadini dell'Unione Sovietica |
Diametro | 32 mm |
![]() Nastro della medaglia | |
La medaglia per la difesa di Stalingrado è stato un premio statale dell'Unione Sovietica.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
La medaglia è stata istituita il 22 dicembre 1942.
Assegnazione[modifica | modifica wikitesto]
La medaglia veniva assegnata ai partecipanti alla difesa di Stalingrado.
Insegne[modifica | modifica wikitesto]
- La medaglia era di ottone. Il dritto raffigurava una fila di cinque soldati che si sovrappongono completamente attrezzati con i loro fucili in marcia, sopra ai due soldati più a destra, vi era una bandiera sovietica, al di sopra degli altri, vi erano carri armati e aerei da combattimento che puntano a sinistra. In alto al centro vi era una stella a cinque punte, su entrambi i lati della stella lungo la circonferenza superiore, la scritta in rilievo "PER LA DIFESA DI STALINGRADO" (Russo: «ЗА ОБОРОНУ СТАЛИНГРАДА»). Sul retro nella parte superiore, l'immagine in rilievo della falce e martello, sotto l'immagine, la scritta su rilievo tre righe "PER LA MADREPATRIA SOVIETICA" (Russo: «ЗА НАШУ СОВЕТСКУЮ РОДИНУ»).
- Il nastro era bianco con una sottile striscia centrale rossa.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su medaglia per la difesa di Stalingrado