Marathon Sports

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Marathon Sports
Logo
Logo
StatoBandiera dell'Ecuador Ecuador
Forma societariaSocietà ad azionariato diffuso
Fondazione1981
Fondata daRodrigo Rivadeneira
Sede principaleQuito, Ecuador
SettoreAbbigliamento
ProdottiAbbigliamento sportivo
Sito webmarathon.ec

Marathon Sports è un'azienda ecuadoriana di abbigliamento sportivo fondata nel maggio 1981 da Rodrigo Rivadeneira. La società, con sede a Quito, produce equipaggiamento ed abiti sportivi, soprattutto calcistici.

L'attività di produzione è affiancata a quella di importazione, distribuzione e rivendita di prodotti di altre aziende multinazionali come Adidas, Nike, Puma, Diadora, Wilson e Joma.

L'azienda è stata fondata nel maggio 1981 da Rodrigo Rivadeneira. Ha operato come catena di negozi sportivi in Ecuador fino al 1994, quando il contratto di Reebok con la nazionale di calcio dell'Ecuador è scaduto. Marathon Sports ha quindi firmato un contratto con la Federazione calcistica ecuadoriana per un numero imprecisato di anni che prevedeva la fornitura dell'abbigliamento sportivo. Il contratto è stato poi rinnovato nel 2016 per un totale di 2,6 milioni di dollari, con scadenza nel 2023.

Il primo design della maglia della nazionale presentava una banda di spesse strisce blu e rosse sulla spalla destra che rifletteva la bandiera dell'Ecuador. Dopo un'ottima campagna di qualificazione per la Coppa del Mondo nel 1998, anche se non andata a buon fine, la Federazione ecuadoriana decise di mantenere il marchio.

Nel 2002, la squadra ecuadoriana si è qualificata per la sua prima Coppa del Mondo. Marathon Sports si consolida come marchio internazionale, avendo sponsorizzato non solo squadre di calcio in Ecuador, ma anche in Perù (Deportivo Municipal) e Uruguay (Rampla Juniors). Inoltre, Marathon Sports ha aperto dei negozi a Lima, in Perù.

Nel 2017, l'azienda ha firmato un contratto con la Federcalcio peruviana per diventare fornitore ufficiale di maglie della squadra nazionale del Perù dal 2018 per un totale di 1,5 milioni di dollari più 8 milioni in articoli sportivi. L'offerta ha superato ampiamente quella di Adidas, che aveva anch'essa mostrato interesse per la squadra peruviana[1][2].

Sponsorizzazioni

[modifica | modifica wikitesto]

Marathon attualmente sponsorizza:

Squadre di club

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ (ES) La República, Selección Peruana: La razón por la que se prefirió a Marathon en vez de Adidas, su larepublica.pe, 24 agosto 2017. URL consultato il 2 giugno 2024.
  2. ^ (ES) Carlos Espinosa, Marathon será el principal patrocinador de la Federación Peruana de Fútbol, su El Comercio, 25 settembre 2017. URL consultato il 2 giugno 2024.
  3. ^ (ES) Carlos Augusto Rojas, La Selección de Ecuador ya tiene su nueva camiseta oficial para la Copa América y el Mundial Sub 20, su El Comercio, 30 novembre 0001. URL consultato il 2 giugno 2024.
  4. ^ (EN) Julián González Lage, Camisetas Marathon de Ecuador Copa América 2019, su Marca de Gol, 22 maggio 2019. URL consultato il 2 giugno 2024.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]