Laciada
Jump to navigation
Jump to search
Laciada | |
---|---|
Origini | |
Luogo d'origine | ![]() |
Regione | Lombardia |
Zona di produzione | Provincia di Como |
Dettagli | |
Categoria | dolce |
Ingredienti principali |
La laciada è una ricetta tipica lombarda, diffusa in tutto il territorio comasco e lecchese[1]. Sebbene sia propriamente una merenda, può essere anche considerata un dolce[2]. È una frittella composta da latte, farina bianca, sale, olio (solitamente di semi), zucchero. Si tratta di una variante povera di un'altra ricetta tipica, la cutizza, in cui all'impasto si aggiungono uova e scorza di limone.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Cutizza,laciada, paradell, su Griglia & pestello. URL consultato il 21/1/2015.
- ^ Ricetta: Laciada (frittella rustica), su lagodipusiano.com. URL consultato il 21/1/2015.