La orca
Jump to navigation
Jump to search
La orca | |
---|---|
Rena Niehaus e Michele Placido in una scena | |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1976 |
Durata | 90 min |
Genere | drammatico, erotico |
Regia | Eriprando Visconti |
Soggetto | Eriprando Visconti, Roberto Gandus |
Sceneggiatura | Eriprando Visconti, Roberto Gandus |
Produttore | Marcello D'Amico |
Distribuzione in italiano | Stefano Film |
Fotografia | Blasco Giurato |
Montaggio | Franco Arcalli |
Effetti speciali | Luciano Anzelotti |
Musiche | Federico Monti Arduini |
Scenografia | Francesco Vanorio |
Interpreti e personaggi | |
|
La orca è un film del 1976 diretto dal regista Eriprando Visconti.
Trama[modifica | modifica wikitesto]
Tre amici organizzano il sequestro di Alice, studentessa di ricca famiglia. Uno di loro, Michele, è incaricato di tenerla costantemente sotto la massima sorveglianza in un casolare abbandonato nella campagna pavese. Se inizialmente la ragazza è costretta ad accettare le attenzioni di Michele, piano piano sarà lei a rendere succube il ragazzo. Finalmente la polizia individua e circonda il casolare: Michele, impaurito, consegna la sua pistola ad Alice, che l'uccide senza il minimo rimorso. La polizia se ne assume la responsabilità, scagionando così la ragazza.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) La orca, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN, ES) La orca, su FilmAffinity.