L'ultima notte di Amore

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search
L'ultima notte di Amore
Paese di produzioneItalia
Anno2023
Durata124 minuti
Generethriller
RegiaAndrea Di Stefano
SoggettoAndrea Di Stefano
SceneggiaturaAndrea Di Stefano
ProduttoreMarco Cohen, Marco Colombo, Fabrizio Donvito, Benedetto Habib, Fabio Lombardelli, Francesco Melzi d'Eril, Daniel Campos Pavoncelli
Produttore esecutivoAlessandro Mascheroni
Casa di produzioneIndiana Production, MeMo Films, Adler Entertainment, Vision Distribution
Distribuzione in italianoVision Distribution
FotografiaGuido Michelotti
MusicheSanti Pulvirenti
CostumiOlivia Bellini
Interpreti e personaggi

L’ultima notte di Amore è un film del 2023 scritto e diretto da Andrea Di Stefano.

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Il poliziotto Franco Amore sta scrivendo il suo discorso di addio in vista del suo pensionamento. Ma la notte precedente si rivelerà la più lunga e difficile di tutta la sua vita professionale.

Il film inizia con una spettacolare ripresa dall'alto della città di Milano, che termina con le finestre della casa del protagonista. Sua moglie Viviana e i loro amici stanno preparando una festa a sorpresa per l'imminente pensionamento del poliziotto.

Improvvisamente lei riceve una chiamata che cambia tutto. Il cugino calabrese di Viviana lascia la festa e va via. Franco rientra a casa ma è richiamato subito in servizio dal superiore, il dottor Sarno. Si reca allora sulla tangenziale est, dove è accaduto qualcosa di grave. Scopre che c'è stata una sparatoria e il suo collega e amico Dino è stato ucciso. Nello scontro hanno perso la vita anche due cinesi e due carabinieri. La narrazione ritorna a una settimana prima e spiega gli antefatti che hanno cambiato la vita di Franco Amore proprio nell'imminenza del pensionamento.

Produzione[modifica | modifica wikitesto]

Il lungometraggio è stato girato prevalentemente a Milano.[1]

Distribuzione[modifica | modifica wikitesto]

Selezionato al Berlinale Special Gala del Festival di Berlino 2023, dove è stato presentato in anteprima mondiale il 24 febbraio.[2][3]

Il film è stato distribuito nelle sale cinematografiche a partire dal 9 marzo 2023.[4]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Review: The Last Night of Amore, su Cineuropa - the best of european cinema. URL consultato l'11 marzo 2023.
  2. ^ (EN) Leo Barraclough, Berlin Film Festival Adds Eight Titles to Berlinale Special Lineup, Including ‘Golda,’ ‘Last Night of Amore,’ ‘Kill Boksoon’, su Variety, 13 gennaio 2023. URL consultato l'11 marzo 2023.
  3. ^ (EN) L’ultima notte di Amore | The Last Night of Amore, su www.berlinale.de. URL consultato l'11 marzo 2023.
  4. ^ L'ultima notte di Amore, su Vision Distribution. URL consultato l'11 marzo 2023.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema