Köpenick
Köpenick | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Città | Berlino |
Distretto | Treptow-Köpenick |
Data istituzione | 1920 |
Codice | 0910 |
Codice postale | 12459, 12555, 12557, 12559 e 12587 |
Superficie | 34,9 km² |
Abitanti | 59 201 ab. (31-12-2008) |
Densità | 1 696,3 ab./km² |
![]() |

Köpenick è un quartiere di Berlino, appartenente al distretto di Treptow-Köpenick.
Geografia[modifica | modifica wikitesto]
Posta all'estremità sud orientale di Berlino, è attraversata dalla Dahme, che nel suo territorio sfocia nella Sprea.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Nell'VIII secolo, nel territorio del quartiere odierno, s'insediarono gli Sprevani, popolazione di origine slava. Divenne città nel medioevo.
Nel 1920 la città di Köpenick, che allora contava 32 589 abitanti, venne annessa a Berlino in virtù della legge costitutiva della “Grande Berlino”, venendo assegnata all'omonimo distretto[1].
Nel 2001, in seguito alla riforma territoriale dei distretti berlinesi, Köpenick venne assegnata al nuovo distretto di Treptow-Köpenick.[senza fonte]
Ebbe notevole risonanza ai primi del Novecento a causa del Capitano di Köpenick Wilhelm Voigt.
Da vedere[modifica | modifica wikitesto]
- Altstadt (città vecchia)
- Castello di Köpenick
- Müggelsee e Müggelturm
- Municipio (Rathaus Köpenick)
- Volkspark Wuhlheide
- Teatro Cöpenick: il teatro Köpenick venne inaugurato nel 1889, ai tempi situato presso il Klein's Hotel, il quale si affacciava sul mercato vecchio Alten Markt
- Stadion An der Alten Försterei: qui gioca le partite casalinghe l'Union Berlino
Galleria d'immagini[modifica | modifica wikitesto]
-
Vista dalle rive della Sprea
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (DE) Gesetz über die Bildung einer neuen Stadtgemeinde Berlin (Groß-Berlin-Gesetz) vom 27. April 1920, su verfassungen.de. URL consultato il 17 dicembre 2016 (archiviato dall'url originale il 13 agosto 2017).
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Köpenick
Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Köpenick
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (DE) Altstadt Köpenick, su altstadt-koepenick.de.
- (DE) stadttheatercoepenick.de, http://www.stadttheatercoepenick.de/ .
Controllo di autorità | VIAF (EN) 142536539 · LCCN (EN) n92089991 · GND (DE) 4087322-5 · J9U (EN, HE) 987007530797005171 · WorldCat Identities (EN) viaf-160186029 |
---|
- ^ Willkommen auf der Homepage des „Stadttheater Cöpenick“, su stadttheatercoepenick.de.