1245
Jump to navigation
Jump to search
Il 1245 (MCCXLV in numeri romani) è un anno del XIII secolo.
1245 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 1245 |
Ab Urbe condita | 1998 (MCMXCVIII) |
Calendario armeno | 693 — 694 |
Calendario bengalese | 651 — 652 |
Calendario berbero | 2195 |
Calendario bizantino | 6753 — 6754 |
Calendario buddhista | 1789 |
Calendario cinese | 3941 — 3942 |
Calendario copto | 961 — 962 |
Calendario ebraico | 5004 — 5005 |
Calendario etiopico | 1237 — 1238 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga |
1300 — 1301 1167 — 1168 4346 — 4347 |
Calendario islamico | 642 — 643 |
Calendario persiano | 623 — 624 |
Eventi[modifica | modifica wikitesto]
- Durante il Concilio di Lione papa Innocenzo IV emette una sentenza definitiva nei confronti dell'imperatore Federico II, in essa si dichiara che l'imperatore viene privato di ogni dignità e si fa esplicito invito ai grandi elettori tedeschi di scegliersi un nuovo re.
Nati[modifica | modifica wikitesto]
- 16 gennaio - Edmondo il Gobbo († 1296)
- 30 aprile - Filippo III di Francia († 1285)
- Cunegonda di Slavonia († 1285)
- Nicola da Tolentino, presbitero e santo italiano († 1305)
- Peter von Aspelt, arcivescovo cattolico e medico lussemburghese († 1320)
- Costanza di Béarn, nobile francese († 1310)
- Tommaso de Clare, nobile inglese († 1287)
- Lamba Doria, ammiraglio italiano († 1323)
- Ma Duanlin, scrittore e enciclopedista cinese († 1322)
- Sancha d'Aragona († 1262)
- Guido de Grana, religioso e letterato francese († 1284)
Morti[modifica | modifica wikitesto]
- 2 gennaio - Armand de Périgord, francese (n. 1178)
- 25 aprile - Giovanni Teutonico
- 22 luglio - Kolbeinn ungi Arnórsson, condottiero islandese (n. 1208)
- 19 agosto - Raimondo Berengario IV di Provenza (n. 1198)
- 21 agosto - Alessandro di Hales, francescano, filosofo e teologo inglese
- 24 novembre - Walter Marshal, V conte di Pembroke, nobile britannica (n. 1196)
- 4 dicembre - Cristiano di Prussia, vescovo e missionario tedesco
- 23 dicembre - Anselm il Maresciallo, VI conte di Pembroke, nobile e politico britannica
- Abril Perez de Lumiares, politico e poeta portoghese (n. 1190)
- Dolce I di León
- Goffredo II di Villehardouin (n. 1195)
- Goffredo da Trani, cardinale italiano
- Guglielmo X d'Alvernia
- Beatrice d'Este, sovrana (n. 1215)
- Rusudan di Georgia (n. 1194)
- Giacomo Barozzi di San Moisè
- Giovanni Colonna, cardinale italiano
- Guillaume le Vinier, poeta francese
Calendario[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1245