Julija Majarčuk

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Julija Majarčuk, in ucraino Юлія Маярчук, traslitterato spesso anche come Yuliya Mayarchuk (Mykolaïv, 20 aprile 1977), è un'attrice ucraina residente in Italia.

Biografia

Nata in Ucraina, si trasferisce in Italia dove comincia a recitare.

Nel 2000 lavora con Tinto Brass per la realizzazione del film Tra(sgre)dire dove ha interpretato la protagonista Carla. Successivamente ha avuto un ruolo di rilievo nella serie televisiva di Rai 3, La squadra e in diversi altri film e fiction televisive, tra cui il film Faccia di Picasso, regia di Massimo Ceccherini, e le serie tv Distretto di Polizia 3, Carabinieri 2, regia di Raffaele Mertes, R.I.S. 5 - Delitti imperfetti, Don Matteo 6 di Farbizio Costa, Incantesimo 7, Il Maresciallo Rocca, Occhio a quei due di Carmine Elia e Squadra Antimafia.

Tra i lavori più interessanti la partecipazione nei film In nome di Maria (2007) regia di Franco Diaferia e La vita è una cosa meravigliosa (2010) di Carlo Vanzina dove ha interpretato la parte di Doina.

Dalla televisione, al cinema, al teatro dove interpreta Miseria e Nobiltà di Aldo Giuffrè, Il Bello di Papà con Vincenzo Salemme, Comicissima Tragedia e Ti ho Spostato per Ignoranza con Gianfranco e Massimiliano Gallo, Lo Schiaccianoci tratto dal balletto con musiche di Pëtr Il'ič Čajkovskij, regia di Manuela Schiano Lomoriello.

Vita privata

Residente a Napoli, ha avuto una figlia da un imprenditore locale.

Filmografia parziale

Collegamenti esterni