Ilyushin Il-103

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ilyushin Il-103
Descrizione
Tipoaereo da addestramento
ProgettistaBandiera dell'Unione Sovietica OKB 39 Ilyushin
CostruttoreBandiera della Russia Ilyushin
Data primo volo17 maggio 1994
Esemplari66
Dimensioni e pesi
Lunghezza8,00 m
Apertura alare10,56 m
Altezza3,135 m
Superficie alare14,71
Peso a vuoto765 kg[1]
Peso max al decollo1 460 kg[1]
Passeggeri4
Capacità395 kg[1]
Capacità combustibile150 kg
Propulsione
Motoreun Continental IO-360-ES
Potenza210 hp (156 kW)
Prestazioni
Velocità max220 km/h
VNE340 km/h
Velocità di crociera180-200 km/h
Velocità di salita3,15 m/s
Corsa di decollo380 m
Atterraggio320 m
Autonomia800 km (alla velocità di crociera e 270 kg di carico)
Tangenza3 000 m

Il-103 in MGA[2] integrato dove indicato.

voci di aerei civili presenti su Wikipedia

L'Ilyushin Il-103 (in russo Ильюшин Ил-103) è un monomotore ad elica ad ala bassa multiruolo con capacità acrobatiche progettato dall'OKB 39 e sviluppato in Unione Sovietica negli anni novanta.

Avviato alla produzione in serie dalla nuova realtà aziendale, la russa Ilyushin Aviation Complex, dopo la dissoluzione dell'URSS, l'Il-103 è proposto, sia al mercato civile di aviazione generale che a quello militare, come addestratore basico per la formazione dei piloti nel volo a vista e acrobatico e come aereo da osservazione.

Descrizione tecnica[modifica | modifica wikitesto]

Un Il-103 affiancato in volo da un Mikoyan-Gurevich MiG-29 durante l'esibizione aerea in occasione del МАКS-2007.

L'Il-103 è un velivolo di impostazione moderna per la categoria a cui appartiene; monomotore monoplano ad ala bassa e carrello triciclo anteriore fisso.

La fusoliera presenta una cabina a quattro/cinque posti (2+2/3), uno per il pilota e gli altri per i passeggeri. In alcune versioni sono presenti solo i due anteriori (versione da addestramento) o solo quella del pilota (Il-103SH). Posteriormente termina in un impennaggio classico monoderiva.

L'ala, montata bassa e a sbalzo, è caratterizzata da un sensibile angolo di diedro positivo.

Il carrello d'atterraggio è triciclo anteriore, fisso, ammortizzato e dotato di ruote a bassa pressione per operare su piste semipreparate, con gli elementi posteriori collegati alla fusoliera sotto all'abitacolo mentre il terzo elemento si trova posizionato sotto il motore.

La propulsione è affidata ad un motore Continental IO-360-ES, un 6 cilindri boxer raffreddato ad aria capace di erogare una potenza pari a 210 hp (156 kW), abbinato ad un'elica bipala Hartzell BHC-C2YF-1BF/F8459A-8R, metallica, a passo variabile.

Versioni[modifica | modifica wikitesto]

Il-103
versione base commercializzata per il mercato russo.[3]
Il-103-10
versione da esportazione dotata di avionica migliorata.[3]
Il-103-11
versione da esportazione dotata di avionica rivista rispetto al modello base.[3]
Il-103SH
versione aereo agricolo.[4]

Utilizzatori[modifica | modifica wikitesto]

Militari[modifica | modifica wikitesto]

Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud
ha operato dal 2002 al maggio 2018 con 23 esemplari, designati localmente come T-103.ritirati dal servizio a maggio 2018.[5][6]
Bandiera del Perù Perù
opera nell'Escuela de Aviación del Ejército presso l'aeroporto di Moquegua.[7]

Velivoli comparabili[modifica | modifica wikitesto]

Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti


Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c Ильюшин Ил-103 in Уголок неба.
  2. ^ Il-103 in MGA.
  3. ^ a b c (EN) Ilyushin Il-103, in Airliners.net, http://www.airliners.net. URL consultato l'11 gennaio 2010.
  4. ^ Ильюшин Ил-103CX in Уголок неба.
  5. ^ "JOINT VENTURE RUSSO-KAZAKA PER LA PRODUZIONE DELL’ILYUSHIN IL-103M" Archiviato il 21 gennaio 2019 in Internet Archive., su analisidifesa.it, 19 gennaio 2019, URL consultato il 20 gennaio 2019.
  6. ^ (EN) John Pike, Republic of Korea Air Force, in GlobalSecurity.org, http://www.globalsecurity.org, 3 febbraio 2009. URL consultato l'11 gennaio 2010.
  7. ^ (EN) Air Force - Fuerza Aérea del Peru; Order of Battle, in Scramble, http://www.scramble.nl/index.html. URL consultato l'11 gennaio 2010 (archiviato dall'url originale il 12 ottobre 2006).

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]