I Want You Back (The Jackson 5)
I Want You Back singolo discografico | |
---|---|
Artista | The Jackson 5 |
Pubblicazione | 1969 |
Durata | 2:59 |
Album di provenienza | Diana Ross Presents the Jackson 5 |
Dischi | 1 |
Genere | Soul Pop |
Etichetta | Motown |
Produttore | The Jackson 5 |
Registrazione | 1969 |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 250 000+) ![]() (vendite: 100 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 90 000+) ![]() (vendite: 1 200 000+) |
The Jackson 5 - cronologia | |
I Want You Back è un brano del 1969 interpretato dal gruppo musicale statunitense The Jackson 5. È uno dei più popolari del gruppo e il primo con la Motown, preceduto un paio d'anni prima da Big Boy con l'etichetta Steeltown, che al contrario non aveva riscosso molto successo.
La canzone aprì una stagione fortunata per la band, che riuscì a piazzare al primo posto della classifica di Billboard una serie di singoli, tra i quali ABC, The Love You Save e I'll Be There. Nella settimana d'esordio I Want You Back balzò in testa alla classifica generale di Billboard e conquistò il secondo posto nel Regno Unito. Nel 1999 il brano fu premiato con un Grammy Hall of Fame Award.
Altre versioni e utilizzi[modifica | modifica wikitesto]
La canzone è stata interpretata da vari artisti tra cui la cantante britannica Dusty Springfield nel 1970 nel programma della BBC The Young Generation, la cantautrice britannica KT Tunstall nel 2007 nel programma Later... with Jools Holland, la cantautrice statunitense Sheryl Crow, che ne ha fatta una cover come bonus track per l'album 100 Miles from Memphis nel 2010. Il cast del telefilm Victorious di Nickelodeon la canta nella puntata "Al fresco" della seconda stagione della serie. È presente nella colonna sonora del film Guardiani della Galassia del 2014. È il tema di una pubblicità della Nutella del 2015. È stata utilizzata nel film Mixed by Erry di Sydney Sibilia nel 2023
Classifiche[modifica | modifica wikitesto]
Classifica (1970) | Posizione raggiunta |
---|---|
Stati Uniti | 1 |
Regno Unito | 2 |
Australia | 77 |
Classifica (2009) | Posizione raggiunta |
Francia | 26[5] |
Irlanda | 34 |
Regno Unito | 43 |
Svezia | 47[6] |
Australia | 53 |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (DE) Jackson 5 – I Want You Back – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 29 agosto 2023.
- ^ (JA) ジャクソン5 - 帰ってほしいの – 認定検索, su Recording Industry Association of Japan. URL consultato il 1º marzo 2021.
- ^ (DA) I Want You Back, su IFPI Danmark. URL consultato il 24 febbraio 2023.
- ^ (EN) I Want You Back, su British Phonographic Industry. URL consultato il 28 giugno 2021.
- ^ (FR) Download French Single Top 50, su lescharts.com, lescharts. URL consultato il 31 dicembre 2009.
- ^ (SV, EN) Swedish Chart Download, su swedishcharts.com.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) I Want You Back (The Jackson 5 song), su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) I Want You Back, su SecondHandSongs.
- Singoli soul
- Singoli dei Jackson 5
- Singoli del 1969
- Singoli pop
- Singoli certificati disco d'oro in Germania
- Singoli certificati disco d'oro in Giappone
- Singoli certificati disco di platino in Danimarca
- Singoli certificati due volte disco di platino nel Regno Unito
- Singoli al numero uno negli Stati Uniti d'America