Hovik Keuchkerian
Jump to navigation
Jump to search

Hovik Keuchkerian Burgui (Beirut, 14 novembre 1972) è un ex pugile e attore spagnolo di origini armene e libanesi.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
È un comico, scrittore e poeta. È noto per aver interpretato il ruolo di Bogotà nella terza e quarta stagione della serie televisiva spagnola La casa di carta, distribuita da Netflix.
Filmografia[modifica | modifica wikitesto]
Cinema[modifica | modifica wikitesto]
- Perdido, regia di Alberto Dorado - cortometraggio (2010)
- Tarde de fútbol, regia di Miguel Pita - cortometraggio (2011)
- El otro, regia di Jorge Dorado - cortometraggio (2012)
- Simón, regia di Jorge Dorado - cortometraggio (2012)
- Los días no vividos, regia di Alfonso Cortés-Cavanillas (2012)
- Nieulotne, regia di Jacek Borcuch (2013)
- Alacrán enamorado, regia di Santiago Zannou (2013)
- Justi&Cia, regia di Ignacio Estaregui (2014)
- Toro, regia di Kike Maíllo (2016)
- Assassin's Creed, regia di Justin Kurzel (2016)
- El club de los buenos infieles, regia di Lluís Segura (2017)
- Reevolution, regia di David Sousa Moreau (2017)
- L'uomo che uccise Don Chisciotte (The Man Who Killed Don Quixote), regia di Terry Gilliam (2018)
- 4 latas, regia di Gerardo Olivares (2019)
Televisione[modifica | modifica wikitesto]
- Hispania, la leyenda - serie TV, 20 episodi (2010-2012)
- Way Out, regia di Mario Pagano - film TV (2012)
- Isabel - serie TV, 4 episodi (2013)
- El ministerio del tiempo - serie TV, 1 episodio (2015)
- The Night Manager - miniserie TV, 6 episodi (2016)
- Snatch - serie TV, 2 episodi (2017)
- La casa di carta (La casa de papel) - serie TV, 16 episodi (2019-in corso)
Doppiatori italiani[modifica | modifica wikitesto]
Nelle versioni in italiano dei suoi film, Hovik Keuchkerian è stato doppiato da:
- Paolo Marchese in Snatch
- Stefano Alessandroni in L'uomo che uccise Don Chisciotte
- Gianluca Tusco ne La casa di carta
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Hovik Keuchkerian
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su hovikkeuchkerian.com.
- (EN) Hovik Keuchkerian, su BoxRec.com.
- Hovik Keuchkerian, su CineDataBase, Rivista del cinematografo.
- Hovik Keuchkerian, su Movieplayer.it.
- Hovik Keuchkerian, su FilmTv.it, Arnoldo Mondadori Editore.
- Hovik Keuchkerian, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- (EN) Hovik Keuchkerian, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Hovik Keuchkerian, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Hovik Keuchkerian, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.
- (EN) Hovik Keuchkerian, su Metacritic, Red Ventures.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 21146285388015370584 · ISNI (EN) 0000 0005 0027 2900 · LCCN (EN) no2019061096 · BNE (ES) XX5276609 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no2019061096 |
---|