Genasauria

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Genasauria


Scheletro di Scolosaurus (Thyreophora) e Triceratops (Neornitischia)

Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Sauropsida
Superordine Dinosauria
Ordine † Ornithischia
Clade Genasauria
Sereno, 1986[1]
Sinonimi

Pachypoda Haeckel, 1895

Sottogruppi

Genasauria è un clade estinto di dinosauri ornitischi dal grande successo evolutivo, vissuti nel Giurassico inferiore-Cretaceo superiore, circa 199.6-65 milioni di anni fa (Hettangiano-Maastrichtiano), popolando tutti i continenti e, insieme ai sauropodi, furono gli erbivori principali e prede dei più grandi teropodi. Si estinsero tutti alla fine del Cretaceo durante l'evento K-Pg, insieme a tutti gli avemetatarsali fatta eccezione per gli uccelli neorniti.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Dimensioni[modifica | modifica wikitesto]

Genasauria è un gruppo estremamente eterogeneo e diversificato e include la maggior parte degli ornitischi. Le forme più piccole sono anche quelle più primitive, alla base del gruppo, mentre quelle più grandi appartengono ai due cladi Eurypoda e Cerapoda.

Eurypoda[modifica | modifica wikitesto]

Gli euripodi (o "dinosauri corazzati") furono in media molto grandi (4-6 m). Il più grandi stegosauri furono Stegosaurus e Dacentrurus (7-9 m e 2,6-7,4 t), mentre il più grande anchilosauro fu Ankylosaurus (6-8 m e 4,8-8 t).

Ornithopoda[modifica | modifica wikitesto]

Tra gli ornitopodi i più grandi furono gli adrosauridi, in particolare Shantungosaurus (14,7-18,7 m e 9,9-20,5 t), che probabilmente fu anche il più grande ornitischio in assoluto. Esistevano anche forme di piccole dimensioni, come gli ipsilofodontidi, di 1-2 metri di lunghezza e pochi chilogrammi di peso.

Pachycephalosauria[modifica | modifica wikitesto]

I pachicefalosauri erano forme dalle dimensioni medio-piccole: mediamente 2 m di lunghezza. Pachycephalosaurus (4,5 m e 450 kg) fu il più grande, mentre Wannanosaurus (60 cm) fu il più piccolo.

Ceratopsia[modifica | modifica wikitesto]

I ceratopsi crebbero di dimensione durante la loro evoluzione e con i ceratopsidi triceratopsini si raggiunse l'apice. Tra questi sono da ricordare Triceratops, Torosaurus ed Eotriceratops (7,6-9 m e 5-13,5 t). Alcune tra le forme più piccole (come Microceratus, Micropachycephalosaurus e Aquilops) non raggiungevano il metro.

Classificazione[modifica | modifica wikitesto]

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Questa classificazione tassonomica viene dal manoscritto The Dinosauria

Filogenesi[modifica | modifica wikitesto]

È ancora dibattuta la collocazione di Lesothosaurus come sister group di Genasauria o come membro basale di quest'ultima. Sereno (1986) sostiene che Lesothosaurus non presenta le sinapomorfie genasaurine necessarie per far parte del gruppo, come la sinfisi mandibolare a forma di foglia, un processo coronoide di dimensioni moderate, la parte anteriore della premascella edentula (senza denti), e un peduncolo pubico dell'osso ileo che è meno robusto del peduncolo ischiatico.[2] Butler (2011) sostiene che le sinapomorfie che dovrebbero escludere Lesothosaurus da Genasauria sono state descritte da campioni di quest'ultimo. Butler aggiunse che "La posizione del Lesothosaurus all'interno di Neornithischia è supportata da tre caratteri inequivocabili: riduzione degli arti anteriori a meno del 40% della lunghezza degli arti posteriori, presenza di un solco dorsale sull'ischio e un metatarsale fortemente ridotto, a stecca". I seguenti due cladogrammi illustrano le due opinioni.[3]

Quello che segue è un cladogramma basato sul lavoro di Sereno (1986) che originariamente definiva Genasauria:


Genasauria
Thyreophora

Scutellosaurus

Thyreophoroidea

Scelidosaurus

Eurypoda

Stegosauria

Ankylosauria

Neornithischia

Euornithopoda

Marginocephalia

Pachycephalosauria

Ceratopsia

Il seguente è un cladogramma più recente basato sulle analisi di Butler et al. (2011):


Genasauria

Lesothosaurus

Thyreophora

Scutellosaurus

Emausaurus

Scelidosaurus

Eurypoda

Stegosauria

Ankylosauria

Neornithischia

Stormbergia

Agilisaurus

Hexinlusaurus

Othnielosaurus

Cerapoda

Ornithopoda

Marginocephalia

Pachycephalosauria

Ceratopsia

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Paul C. Sereno, Phylogeny of the bird-hipped dinosaurs (Order Ornithischia), in National Geographic Research, vol. 2, n. 2, Gennaio 1986, pp. 234–256.
  2. ^ Sereno, Paul C. (1986). Phylogeny of the bird-hipped dinosaurs (Order Ornithischia). National Geographic Research, 2(2), 234–256.
  3. ^ Butler, R. J. (2005). The “fabrosaurid” ornithischian dinosaurs of the Upper Elliot Formation (Lower Jurassic) of South Africa and Lesotho. Zoological Journal of the Linnean Society, 145(2), 175–218. https://doi.org/10.1111/j.1096-3642.2005.00182.x

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]