Francesco Saverio Sipari

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Francesco Saverio Sipari (Pescasseroli, 1828Napoli, 1874) è stato uno scrittore, poeta e politico italiano.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Esponente di una famiglia della borghesia armentaria abruzzese, i Sipari, si laureò in giurisprudenza nel 1851, presso l'Università degli Studi di Napoli. Inizialmente esercitò la professione di avvocato all'Aquila ma successivamente si dedicò ad una più diretta gestione delle proprietà familiari che si estendevano tra l'Abruzzo Ulteriore, la Capitanata e la Terra di Lavoro; ciò non gli impedì di coltivare la passione per la letteratura e, in particolare, per la poesia, che sfociò, almeno fino al 1860, in una ricca produzione di componimenti, per lo più caratterizzati dal romanticismo di prima maniera.

Con l'Unità d'Italia, Sipari si dedicò prevalentemente alla carriera politico-amministrativa. Fu sindaco di Pescasseroli dal 1860 al 1872, consigliere comunale di Alvito dal 1863 al 1868 e consigliere provinciale all'Aquila dal 1862. Nel 1870, per pochi voti, non riuscì ad essere eletto alla Camera dei deputati.

A partire dal 1872 si attivò, assieme al fratello Carmelo, per l'istituzione della riserva reale Alta Val di Sangro, concedendo a Vittorio Emanuele II i diritti esclusivi di caccia su alcune montagne di proprietà Sipari nel comune di Villavallelonga. Nell'aprile del 1873 la riserva divenne effettiva, permettendo di salvare dall'estinzione sia l'orso bruno marsicano che il Camoscio d'Abruzzo e si configurò come ideale premessa del Parco nazionale d'Abruzzo, poi istituito dal nipote di Francesco Saverio, ossia dal deputato Erminio Sipari.

La sua produzione letteraria post-unitaria, che è caratterizzata dai principali temi imposti dalla modernizzazione (collegamenti stradari e ferroviari), s'inserisce appieno nel filone del meridionalismo. Risulta in tal senso emblematica la Lettera ai censuari del Tavoliere del 1863,[1] la quale peraltro ebbe vasta eco postuma, per essere stata riportata per ampi stralci dal nipote Benedetto Croce.[2] Nell'opera, la riflessione di Sipari non si soffermò unicamente sulle vicende legate all'affrancazione dei canoni del Tavoliere, che pure ne rappresentano il cardine, ma cercò anche di cogliere le cause del brigantaggio, ponendo l'accento, fra i primi in Italia, sulle radici sociali del fenomeno, e in particolare sulle condizioni di miseria dei contadini meridionali, come evidenziato dal celebre passo:

«Il contadino non ha casa, non ha campo, non ha vigna, non ha prato, non ha bosco, non ha armento, non possiede che un metro di terra in comune...al camposanto...Tutto gli è stato rapito o dal prete al giaciglio di morte, o dal ladroneccio feodale, o dall'usura del proprietario, o dall'imposta del comune e dello stato: il contadino non conosce pan di grano, né vivanda di carne, ma divora una poltiglia innominata di spelta, segale o melgone, quando non si accomuna con le bestie a pascere le radici che gli dà la terra. Il contadino non possedendo nulla, nemmeno il credito, non avendo che portare all'usuraio o al monte dei pegni, allora (oh! io mentisco!) vende la merce umana: esausto l'infame mercato, piglia il fucile, e strugge, rapina, incendia, scanna, stupra...e mangia»

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Lettera ai censuari del Tavoliere per F.S. Sipari locato apruzzese, Tip. Cardone, Foggia 1863.
  2. ^ B. Croce, Pescasseroli, Laterza, Bari 1922, poi in appendice a Idem, Storia del Regno di Napoli, Laterza, Bari 1925 e ss.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • L. Arnone Sipari, Gli inediti di Benedetto Croce nell'Archivio Sipari di Alvito, in «L'Acropoli», V (2004), n. 3, pp. 309–319.
  • L. Arnone Sipari, Francesco Saverio Sipari e la “Lettera ai censuari del Tavoliere”, in R. Colapietra (a cura di), Benedetto Croce ed il brigantaggio meridionale: un difficile rapporto, (Quaderni del Bullettino, 25), Deputazione abruzzese di Storia patria, Colacchi, L'Aquila 2005, pp. 87–102.
  • R. Capitelli, La famiglia Sipari ad Alvito (1830-1905). Iniziativa economica ed identità borghese in Terra di Lavoro dopo l'Unità, Bardi, Roma 1999, pp. 50–61.
  • L. Piccioni, Erminio Sipari. Origini sociali e opere dell'artefice del Parco nazionale d'Abruzzo, (L'uomo e l'ambiente, 26), Università degli Studi di Camerino, Camerino 1997, pp. 42 ss.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]