Flydubai
flydubai | |
---|---|
Stato | ![]() |
Fondazione | 18 marzo 2008 a Dubai |
Sede principale | Dubai |
Settore | Trasporto |
Prodotti | compagnia aerea |
Dipendenti | 3321 (2015) |
Slogan | «Get Going» |
Sito web | |
Compagnia aerea a basso costo | |
Codice IATA | FZ |
Codice ICAO | FDB |
Indicativo di chiamata | SKY DUBAI |
Primo volo | 1º giugno 2009 |
Hub | Dubai |
Flotta | 60 (nel 2018) |
Destinazioni | 94 |
Voci di compagnie aeree presenti su Wikipedia | |
Dubai Aviation Corporation (in arabo: مؤسسة دبي للطيران),[1] conosciuta commercialmente come flydubai (in arabo: فلايدبي), è una compagnia aerea a basso costo emiratina di proprietà del Governo di Dubai che la fondò nel 2008 e ha come unica base il Terminal 2 dell'Aeroporto Internazionale di Dubai.[2] Ha iniziato i voli il 1º giugno 2009.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
La compagnia venne fondata nel luglio 2008 dal governo di Dubai.[2] Nonostante Flydubai non faccia parte del The Emirates Group (anch'esso di proprietà del Governo di Dubai), Emirates supportò Flydubai durante la sua fase iniziale.[3] Il 14 luglio 2008 Flydubai firmò un ordine con Boeing al Farnborough Air Show per 50 Boeing 737-800 per un valore complessivo di 3,74 miliardi di dollari, con la possibilità di convertire l'ordine nei Boeing 737-900ER, aereo più capiente e con più autonomia rispetto al Boeing 737-800.
Il primo di questi aerei venne consegnato il 17 maggio 2009. I voli di linea iniziarono il 1º giugno successivo, con voli da Dubai a Beirut, in Libano e Amman, in Giordania. Da allora, il network della compagnia è stato notevolmente ampliato.
Il 13 febbraio 2013, Flydubai annunciò che era in trattative sia con Boeing che con Airbus per un ordine di ulteriori 50 velivoli.[4][5] Il 19 giugno dello stesso anno, la compagnia aerea comunicò che sarebbe stata aggiunta la business class a bordo dei suoi aerei.[6]
Il 15 novembre 2017, durante il Dubai Airshow 2017, Flydubai firma un ordine storico con Boeing per l'acquisto di 225 737 MAX 8[7]
Flotta[modifica | modifica wikitesto]
La flotta di flydubai è composta dai seguenti aeromobili:[8]
Aereo | In servizio | Ordini | Passeggeri | Note | ||
---|---|---|---|---|---|---|
C | Y | Totale | ||||
Boeing 737-800 | 12 | — | — | 189 | 189 | |
38 | — | 12 | 162 | 174 | ||
Boeing 737 MAX 8 | 8[9] | 123 | 10 | 156 | 166 | |
Boeing 737 MAX 9 | 2 | 68[10] | 16 | 156 | 172[11] | In consegna dal 2018[10] |
Boeing 737 MAX 10 | — | 50[10] | TBA | |||
Total | 60 | 244 |
Incidenti[modifica | modifica wikitesto]
- Il 19 marzo 2016, il Volo Flydubai 981, operato da un Boeing 737-800 proveniente dall'Aeroporto Internazionale di Dubai, si schiantò in atterraggio all'Aeroporto di Rostov sul Don, in Russia, probabilmente a causa delle avverse condizioni meteorologiche, ancora da accertare, causando la morte di tutti i 55 passeggeri (44 russi, 8 ucraini, 2 indiani, 1 uzbeco) e dei 6 membri dell'equipaggio.[12]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (AR) سياسة الخصوصية سياسة الخصوصية , su flydubai.com. URL consultato il 10 agosto 2011.
- ^ a b (EN) Terms and conditions, su flydubai.com. URL consultato il 21 giugno 2010.
- ^ (EN) Confident flydubai preparing for takeoff, su atwonline.com. URL consultato il 9 maggio 2015.
- ^ (EN) Budget Carrier FlyDubai In Talks For 50 Aircraft Order, in Reuters, 13 febbraio 2013. URL consultato il 27 giugno 2013.
- ^ (EN) FlyDubai Considers 50 New Aircraft, in Gulf News. URL consultato il 27 giugno 2013.
- ^ (EN) Introducing Business Class, su flydubai.com. URL consultato il 27 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 24 novembre 2015).
- ^ (EN) News Releases/Statements, su MediaRoom. URL consultato il 18 novembre 2017.
- ^ (EN) Flydubai Fleet in Planespotters.net, su planespotters.net. URL consultato il 30 maggio 2015.
- ^ Boeing Delivers First 737 MAX 8 to flydubai, Boeing Mediaroom. URL consultato il 1º agosto 2017.
- ^ a b c flydubai to add maiden B737 MAX 9 in 2H18, ch-aviation.com, 25 aprile 2018. URL consultato il 27 aprile 2018.
- ^ flydubai files 737 MAX 9 preliminary operation in 2Q19, routesonline.com, 10 settembre 2018. URL consultato il 10 settembre 2018.
- ^ Russia, aereo da Dubai si schianta in atterraggio a Rostov: 62 morti, su Repubblica.it. URL consultato il 19 marzo 2016.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Flydubai
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su flydubai.com.