Federico Guglielmo di Nassau-Weilburg
Federico Guglielmo di Nassau-Weilburg | |
---|---|
![]() | |
Duca coreggente di Nassau | |
![]() | |
In carica | 30 agosto 1806 – 9 gennaio 1816 (con Federico Augusto di Nassau) |
Predecessore | Titolo creato |
Successore | Guglielmo |
Principe di Nassau-Weilburg | |
In carica | 28 novembre 1788 – 9 gennaio 1816 |
Predecessore | Carlo Cristiano |
Successore | Guglielmo |
Nascita | L'Aia, 25 ottobre 1768 |
Morte | Weilburg, 9 gennaio 1816 |
Dinastia | Nassau-Weilburg |
Padre | Carlo Cristiano di Nassau-Weilburg |
Madre | Carolina d'Orange-Nassau |
Consorte | Luisa Isabella di Kirchberg |
Figli | Guglielmo Augusta Luisa Enrichetta Federico Guglielmo |
Religione | Protestantesimo |
Federico Guglielmo di Nassau-Weilburg (L'Aia, 25 ottobre 1768 – Weilburg, 9 gennaio 1816) fu principe di Nassau-Weilburg.
All'estinzione della linea di Nassau-Usingen, il Ducato di Nassau venne riunito sotto il controllo di suo figlio nel 1816. Egli rimase uno dei due sovrani del Ducato di Nassau sino alla sua morte.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Federico Guglielmo era il figlio maggiore di quelli sopravvissuti del principe Carlo Cristiano di Nassau-Weilburg, e di sua moglie, la principessa Carolina d'Orange-Nassau.
Carolina era figlia del principe Guglielmo IV d'Orange-Nassau e della principessa Anna di Hannover. Anna era a sua volta figlia del Re Giorgio II d'Inghilterra e di Carolina di Brandeburgo-Ansbach.
Discendenza[modifica | modifica wikitesto]
Il 31 luglio 1788, Federico Guglielmo sposò Luisa Isabella di Kirchberg (1772 - 1827). Guglielmo aveva vent'anni e la moglie appena sedici. Suo padre morì il 28 novembre dello stesso anno e Federico Guglielmo gli succedette come Principe di Nassau-Weilburg.
Ebbero quattro figli:
- Guglielmo (14 giugno 1792 – 20 agosto 1839);
- Augusta Luisa Guglielmina (5 gennaio 1794 – 11 aprile 1796);
- Enrichetta (30 ottobre 1797 – 29 dicembre 1829), sposò l'arciduca Carlo d'Asburgo-Teschen;
- Federico Guglielmo (15 dicembre 1799 – 6 gennaio 1845), sposò Anna Ritter Edle von Vallyemare, contessa di Tiefenbach.
Ascendenza[modifica | modifica wikitesto]
Onorificenze estere[modifica | modifica wikitesto]
![]() |
Cavaliere dell'Ordine dell'Elefante (Danimarca) |
![]() |
Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine della Legion d'Onore (Francia) |
«Almanacco Imperiale dell'anno 1811» |
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Federico Guglielmo di Nassau-Weilburg
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Lista dei discendenti della Casata di Nassau-Weilburg, su genealogy.euweb.cz.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 56414990 · ISNI (EN) 0000 0000 5558 4147 · CERL cnp01159832 · LCCN (EN) no2008038295 · GND (DE) 136968503 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2008038295 |
---|