Luisa Isabella di Kirchberg
Burgravina Luisa Isabella di Kirchberg | |
---|---|
Principessa consorte di Nassau-Weilburg | |
Nome completo | in tedesco Luise Isabelle Alexandrine Auguste |
Nascita | Hachenburg, 19 aprile 1772 |
Morte | Vienna, 6 gennaio 1827 |
Casa reale | Sayn-Wittgenstein |
Padre | Wilhelm Georg, Conte di Sayn-Hachenburg, Burgravio di Kirchberg |
Madre | Principessa Isabelle Auguste Reuss zu Greiz |
Consorte | Federico Guglielmo, Principe di Nassau-Weilburg |
Figli | Guglielmo, Duca di Nassau Principessa Augusta Luisa Arciduchessa Enrichetta, Duchessa di Teschen Principe Federico Guglielmo |
Luisa Isabella Alessandrina Augusta, contessa di Sayn-Wittgenstein-Hachenburg, Burgravina di Kirchberg[1][2] (nome completo in tedesco: Luise Isabelle Alexandrine Auguste, Gräfin zu Sayn-Hachenburg, Burggräfin von Kirchberg[1][2]; Hachenburg, 19 aprile 1772 – Vienna, 6 gennaio 1827), fu Principessa consorte di Nassau-Weilburg dal 28 novembre 1788 al 9 gennaio 1816 a seguito del suo matrimonio con Federico Guglielmo, Principe di Nassau-Weilburg[1][2].
Indice
Matrimonio e figli[modifica | modifica wikitesto]
Luisa Isabella sposò Federico Guglielmo, Principe Ereditario di Nassau-Weilburg, figlio di Carlo Cristiano, Principe di Nassau-Weilburg e di sua moglie la Principessa Carolina di Orange-Nassau, il 31 luglio 1788 ad Hachenburg.[1][2] Federico Guglielmo successe al padre Carlo Cristiano alla sua morte avvenuta il 28 novembre 1788.
- Guglielmo, Duca di Nassau (14 giugno 1792 - 20 agosto/30 agosto 1839)[1][2]
- Principessa Augusta Luisa di Nassau-Weilburg (5 gennaio 1794 - 11 aprile 1796)[1][2]
- Principessa Enrichetta di Nassau-Weilburg (30 ottobre 1797 - 29 dicembre 1829) sposò l'Arciduca Carlo, Duca di Teschen[1][2]
- Principe Federico Guglielmo di Nassau-Weilburg (15 dicembre 1799 - 6 gennaio 1845) sposò nel 1840 Anna Ritter, Edle von Vallyemare, creata Gräfin von Tiefenbach da cui aveva avuto una figlia[1][2]
Titoli, trattamento, onorificenze e stemma[modifica | modifica wikitesto]
Titoli e appellativi[modifica | modifica wikitesto]
- 19 aprile 1772 – 28 novembre 1788: Sua Altezza Serenissima Louise Isabelle, Contessa di Sayn-Hachenburg, Burgravina di Kirchberg
- 28 novembre 1788 – 9 gennaio 1816: Sua Altezza Serenissima La Principessa di Nassau-Weilburg, Contessa di Sayn-Hachenburg, Burgravina di Kirchberg
- 9 gennaio 1816 – 6 gennaio 1827: Sua Altezza Serenissima La Principessa Vedova di Nassau-Weilburg, Contessa di Sayn-Hachenburg, Burgravina di Kirchberg
Antenati[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Luisa Isabella di Kirchberg
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Luisa Isabella di Kirchberg, su Find a Grave.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 21943773 · ISNI (EN) 0000 0000 5084 5328 · LCCN (EN) no2008026144 · GND (DE) 133737144 · WorldCat Identities (EN) no2008-026144 |
---|