Classe Iwo Jima
Jump to navigation
Jump to search
Classe Iwo Jima | |
---|---|
Descrizione generale | |
Tipo | Landing Platform Helicopter |
Caratteristiche generali | |
Dislocamento | 11 000 t |
Stazza lorda | 18474 tsl |
Lunghezza | 180 m |
Larghezza | 26 m |
Pescaggio | 8,2 m |
Ponte di volo | profondità: 32m |
Propulsione | 2 caldaie 1 turbine 1 elica Potenza: 22000 CV |
Velocità | 22 nodi (41 km/h) |
Equipaggio | 667 |
Passeggeri | 2157 soldati |
Armamento | |
Artiglieria |
|
Missili | 8 Sea Sparrow |
Mezzi aerei | 25 elicotteri |
voci di navi presenti su Wikipedia |
Derivate da un progetto di portaerei di scorta dell'ultimo conflitto mondiale, le sette navi da sbarco classe Iwo Jima sono state a lungo un componente importante della US Navy, le prime navi del tipo portaelicotteri prodotte in gran numero. Esse avevano una grande capacità di trasporto elicotteri, con uno scafo di quasi 200 metri, ma erano prive di bacino di carico per mezzi da sbarco, necessario per lo sbarco di mezzi pesanti. Questa limitazione è stata superata con la Classe Tarawa.
La classificazione (hull classification symbol) è Landing Platform Helicopter (LPH).
Unità[modifica | modifica wikitesto]
- USS Iwo Jima (LPH-2)
- USS Okinawa (LPH-3)
- USS Guadalcanal (LPH-7)
- USS Guam (LPH-9)
- USS Tripoli (LPH-10)
- USS New Orleans (LPH-11)
- USS Inchon (LPH-12)
Galleria d'immagini[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su classe Iwo Jima
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Iwo Jima-class amphibious assault ships, su hazegray.org.