Coordinate: 43°44′50.35″N 11°13′48.92″E

Cimitero degli Allori

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Infobox cimitero

Il Cimitero Evangelico degli Allori (o agli Allori) si trova a Firenze, in via Senese 184, tra le Due Strade e il Galluzzo .

Storia

Il piccolo cimitero fu aperto il 26 febbraio 1860, quando le comunità non cattoliche di Firenze non poterono più seppellire i loro defunti nel Cimitero degli Inglesi di Piazzale Donatello, poiché con l'abbattimento delle mura esso si era venuto a trovare dentro la città e quindi i regolamenti comunali vietevano la tumulazione di nuove salme. Prese il nome dal podere degli Allori dove era situato.

Nato come cimitero protestante, il luogo è oggi privato e di rito evangelico, anche se dal 1970 accoglie defunti anche di altre religioni, compresi alcuni mussulmani.

Personalità sepolte

Il cimitero è salito improvvisamente alle cronache nel 2006, quando la scrittrice e giornalista Oriana Fallaci vi è stata sepolta (oltre a lei è sepolta la sua famiglia e vi è un cippo commemorativo di Alekos Panagulis, compagno della scrittrice).
Tra le personalità sepolte ci sono anche:

Bibliografia

  • Foresto Niccolai (a cura di), L'urne de' forti, monumenti e iscrizioni sepolcrali, Coppini Tipografi, Firenze, settembre 1997

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni