Christian Delarbre

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Christian Delarbre
arcivescovo della Chiesa cattolica
O interminata caritas
 
TitoloAix
Incarichi attualiArcivescovo di Aix (dal 2022)
 
Nato5 settembre 1964 (59 anni) a Châlons-en-Champagne
Ordinato diacono21 maggio 1995 dall'arcivescovo Gabriel Vanel
Ordinato presbitero19 maggio 1996 dall'arcivescovo Gabriel Vanel
Nominato arcivescovo5 luglio 2022 da papa Francesco
Consacrato arcivescovo2 ottobre 2022 dal cardinale Jean-Marc Aveline
 

Christian Louis André Delarbre (Châlons-en-Champagne, 5 settembre 1964) è un arcivescovo cattolico francese, dal 5 luglio 2022 arcivescovo di Aix.

È nato a Châlons-en-Champagne, città capoluogo del dipartimento della Marna e sede vescovile, il 5 settembre 1964. Proveniente da una famiglia di immigrati italiani, che all'inizio del XX secolo si stabilirono nel Gers, è figlio di un militare.

Formazione e ministero sacerdotale

[modifica | modifica wikitesto]

Dopo essersi laureato all'École centrale de Lyon in ingegneria, si è recato in Africa. Al rientro in patria, ha deciso di entrare nel seminario arcidiocesano di Tolosa.

Il 21 maggio 1995 è stato ordinato diacono a L'Isle-Jourdain, per l'arcidiocesi di Auch, dall'arcivescovo Gabriel Vanel, che il 19 maggio 1996 lo ha ordinato anche presbitero, nella cattedrale di Auch.

Dopo l'ordinazione è stato nominato vicario parrocchiale a L'Isle-Jourdain e cappellano per i giovani, dal 1996 al 2006. Nel 2007 si è laureato in teologia presso l'Institut catholique de Paris. È poi stato nominato vicario episcopale per la pastorale giovanile e membro del Consiglio episcopale, incarichi ricoperti dal 2006 al 2012.

Nel 2013 è stato nominato parroco di L'Isle-Jourdain e vicario generale dell'arcidiocesi di Auch. Dal 2013 fino al 2019 è stato anche responsabile della formazione dei diaconi permanenti della provincia ecclesiastica di Tolosa. Professore di ecclesiologia presso l'Istituto Cattolico di Tolosa dal 1996, nel 2018 è diventato rettore dell'istituto.

Ministero episcopale

[modifica | modifica wikitesto]

Il 5 luglio 2022 papa Francesco lo ha nominato arcivescovo di Aix;[1][2] è succeduto a Christophe Dufour, dimessosi per raggiunti limiti d'età. Il 2 ottobre seguente ha ricevuto l'ordinazione episcopale, nella cattedrale di Saint-Sauveur ad Aix-en-Provence, dal cardinale Jean-Marc Aveline, arcivescovo metropolita di Marsiglia, co-consacranti Bertrand Lacombe, arcivescovo di Auch, e François Fonlupt, arcivescovo di Avignone. Durante la stessa celebrazione ha preso possesso canonico dell'arcidiocesi.

Genealogia episcopale

[modifica | modifica wikitesto]

La genealogia episcopale è:

  1. ^ Rinunce e nomine. Rinuncia e nomina dell'Arcivescovo di Aix (Francia), su press.vatican.va, 5 luglio 2022. URL consultato il 14 giugno 2024.
  2. ^ (FR) Le père Christian Delarbre nommé archevêque d’Aix-en-Provence et Arles, su La Croix, 5 luglio 2022. URL consultato il 14 giugno 2024.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]

Predecessore Arcivescovo di Aix Successore
Christophe Dufour dal 5 luglio 2022 in carica
Controllo di autoritàVIAF (EN163714398 · ISNI (EN0000 0001 1236 8396 · GND (DE1031884637